berlusconi meloni

LA DUCETTA CHIEDE LA PROVA DEL DNA “ANTI INCIUCIO” A BERLUSCONI. CHE LA SFANCULA – IL CAV DARA’ BUCA ALLA MANIFESTAZIONE DELLA MELONI. MA RIBADISCE CHE NON FARA’ ACCORDI COL PD DOPO IL VOTO: “MEGLIO TORNARE A VOTARE”

 

Paola Di Caro per il Corriere della Sera

 

Berlusconi e Meloni

La sfida è duplice: con gli avversari, per conquistare la maggioranza. E con gli alleati, per contare di più dopo il voto, comunque vada. E nel centrodestra si fa ogni giorno più aspra su un tema delicato: che succede se il 4 marzo nessuno esce trionfatore dalle urne? Ieri è stata la giornata in cui Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni sono quasi entrati in rotta di collisione sul punto.

 

Con il leader di Forza Italia che ribadisce come il suo obiettivo unico sia portare a casa la vittoria del centrodestra, ma senza dover sottostare a patti o giuramenti di fedeltà all' alleanza, e la leader di Fratelli d' Italia che non si fida e chiede a tutti i candidati del centrodestra, e soprattutto all' ex premier e a Salvini, di sottoscrivere la clausola «anti-inciucio» che lei stessa farà firmare ai candidati del suo partito in una manifestazione a Roma il 18 febbraio.

 

GIORGIA MELONI MARCO MINNITI

Si capisce come per la Meloni questa possa diventare una bandiera ben visibile da sventolare in campagna elettorale, e come invece per Berlusconi non sia il primo tema da affrontare. Per questo ieri il leader azzurro - che ha ripreso a partecipare a trasmissioni televisive e radiofoniche a «pieno ritmo, e così continuerà a fare nelle prossime settimane» come assicura Sestino Giacomoni - ieri ad Agorà su Rai 3, interrogato sulla possibilità di sostenere l' iniziativa «anti-inciucio» della Meloni ha risposto che no, non ci andrà perché «non sono d' accordo con la parola inciucio: in Germania da 70 anni c' è una coalizione. Si deve distinguere tra patto segreto ed eventuali accordi dichiarati».

 

sestino giacomoni

Parole che hanno fatto scattare subito la leader di FdI, che si è dichiarata «basita» per «l' apertura ad una coalizione allargata», nonché delusa. È stato dunque lo stesso Berlusconi a dover subito precisare il senso delle sue parole: «Non so dove la Meloni ha letto di una mia apertura ad una coalizione allargata: lo escludo nella maniera più assoluta. Se non ci sarà una maggioranza, sarà necessario tornare alle urne, perché non c' è nessuna possibilità di andare a fare un governo con questo Pd o con il M5S», quest' ultimo considerato il vero avversario da battere.

 

berlusconi_casini

Ha preso atto la Meloni della precisazione, ma in serata è tornata all' attacco, chiedendo sia a Berlusconi che a Salvini di partecipare alla sua manifestazione sottoscrivendo «un atto solenne», perché «dire che non si è disponibili agli inciuci e non essere disposti a firmare un patto anti-inciucio è incoerente».

 

Berlusconi comunque continua per la sua strada. Assicurando che certo esistono diversità nella coalizione - «altrimenti saremmo un partito unico » -, ma che il vincolo che Forza Italia, Lega, FdI e NcI è dato dalla firma del programma comunque, e quello conterà. Poi parla degli avversari, prendendosela con Pier Ferdinando Casini che «mai sarei arrivato ad immaginare potesse candidarsi nel Pd» e dando atto a Matteo Renzi di aver «eliminato il comunismo» dal suo partito trasformandolo in una forza «socialdemocratica».

renzi alla festa per i dieci anni del pd

 

Mossa che comunque non porterà al successo il leader dei dem: «La sinistra non è più in campo. Oggi lo scontro è tra il M5S e la nostra coalizione dei moderati». Si chiude con le sue condizioni di salute: «Io ho partecipato alla stesura delle liste e ho sofferto perché di natura sono eccessivamente buono... Tanto è vero che ho dovuto fare una sosta di qualche giorno perché mi era arrivata a 200 la pressione massima. Quindi, il mio medico mi ha detto: le liste falle fare agli altri. Invece ho partecipato, ma il 90% delle scelte è stato fatto dai coordinatori regionali».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....