renzi orfini gentiloni alfano minniti

IL DUCETTO ANNUSA L’ARIA E VA IN TV PER DIRE CHE STA CON MINNITI: “CON LUI GLI SBARCHI STANNO DIMINUENDO” - IL MINISTRO DELL’INTERNO PIACE PURE ALLA DUCIONA MUSSOLINI. STA SULLE PALLE, INVECE, A MEZZO PD. A PARTIRE DA ORLANDO: 'SOFFIANO VENTI DI DESTRA'. IN TOSCANA SCATTA LA CACCIA ALLE FRASI RITENUTE ''FASCISTE''

 

Giampiero Timossi per Il Giornale

 

MARCO MINNITI E MATTEO RENZIMARCO MINNITI E MATTEO RENZI

È l' estate della caccia al nero. Occhio però, qui si intende un colore politico, un senso di appartenenza. E il concetto va ribadito, perché il vero problema non è l' arrivo dei migranti, ma il ritorno della camicie nere. È caccia grossa, l' ha rilanciata Andrea Orlando, ministro di Giustizia che guida la parte più sinistra del Pd. Si è accodata la sinistra-sinistra, insomma da Articolo 1 in avanti, quelli che dal partito di Renzi sono già usciti e quelli che non ci sono mai entrati. Il segretario Pd ed ex premier prova a tenere il punto.

 

alessandra   mussolini alessandra mussolini

Al Tg1 Renzi dice: «Molti giudicano le dichiarazioni di Minniti, io preferisco giudicare i fatti: gli sbarchi stanno diminuendo. E se Angela Merkel conferma il suo stop all' accordo di Dublino è un fatto gigantesco». Così pure Orlando è servito: non giudichi le parole, guardi all' efficacia del provvedimento che pure lui ha firmato. La battaglia a sinistra è appena iniziata, ed è una campagna contro il pericolo di una deriva a destra della maggioranza renziana, simboleggiata dal solito vecchio spettro: l' autoritarismo.

 

Il successo del governo, fermare l' emergenza migranti, diventa in questa narrazione il simbolo della deriva nera dei renziani. L' obiettivo è chiaro: mostrare agli elettori e alla base dove sta la vera sinistra. E nel mirino, ovvio, finisce Marco Minniti e la sua capacità di fronteggiare l' emergenza. Il titolare del Viminale ieri ha rilanciato: «Oggi l' Italia è meno debole». Concetti da uomo forte, ridacchiano quelli della fronda rossa. Mentre Alessandra Mussolini, la nipote del Duce, a domanda risponde: «Minniti? Non è mica male. Mi piace. Sta facendo cose che forse dovevamo fare noi e non abbiamo fatto».

ORLANDO MINNITIORLANDO MINNITI

 

È il mondo capovolto, la destra che applaude un ministro di centrosinistra. Mentre i suoi se ne infischiano di macchiare l' operato dell' esecutivo e tira fuori la storia dei soldi che il governo dà agli scafisti. Quindi, perché la campagna di legittimazione funzioni, serve creare il clima giusto. Con i quotidiani più a sinistra, Repubblica e Fatto Quotidiano, in prima linea per portare avanti la campagna contro il fascismo, affermandone sostanzialmente l' esistenza.

 

Minniti ha parlato di un decreto per limitare gli sbarchi, indispensabile per garantire la tenuta democratica del Paese? Orlando gli risponde, tirando fuori i fascisti: «Non credo sia in questione la tenuta democratica del Paese. Vedo che sta tornando un fascismo non giustificato da nessun flusso migratorio». Voilà, cinquanta sfumature di nero, una per ogni necessità. Se le bordate partono dalla maggioranza, certo la sinistra d' opposizione non può tacere. Ci pensa Enrico Rossi, governatore della Toscana, ex democratico, emigrato con i compagni Articolo 1.

 

ENRICO ROSSIENRICO ROSSI

Da qualche giorno anche loro hanno riaperto la caccia ai fascisti e alle parole nere. Lo fanno grazie a un metodo ingegnoso: l' agenzia giornalistica regionale Toscana Notizie dovrà passare al setaccio stampa, televisioni e siti web alla caccia di espressioni fasciste e razziste. Dopo aver scovato le parole dell' odio, i censori dovranno inviare il tutto all' avvocatura regionale, che presenterà denuncia alle procure competenti.

 

Così la sinistra di lotta e quella di lotta che governa usano la narrazione del fascismo e dell' oppressione dei migranti fermati in Africa, per attaccare la maggioranza renzian-gentiloniana. Tenendo a bada Minniti, che fa una paura maledetta a tutti: i compagni temono li faccia tutti neri e arrivi alla presidenza del Consiglio.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO