conte franceschini

C'ERAVAMO TANTO SOPPORTATI - I DUELLI TRA CONTE E FRANCESCHINI, RIUNIONI DI GOVERNO SEMPRE PIÙ TESE. TRA I DUE ALL'INIZIO C'ERA UN BUON FEELING, MA ORA SU-DARIO PER NON PERDERE IL CONTROLLO DEL PARTITO DEVE PUNGOLARE IL PREMIER CHE VUOLE RIMANDARE TUTTO ALL'INFINITO: ''UNA NAVE SENZA TIMONE RISCHIA DI AFFONDARE''. GIUSEPPI SI SENTE SICURO DEL FATTO CHE UN'ALTERNATIVA PER ORA NON C'È…

Maria Teresa Meli per il ''Corriere della Sera''

giuseppe conte dario franceschini

 

Erano partiti bene, come una coppia affiatata. Dario Franceschini, più esperto e avvezzo alle traversie della politica, Giuseppe Conte sempre affabile e gentile. I due parevano avere un buon feeling, anche perché il capo delegazione del Pd è uomo di notevoli doti diplomatiche e la sua premura era quella di non far entrare in frizione i dem con il premier e con gli alleati. Ma nei mesi la situazione è cambiata. Conte, mano mano che macinava sondaggi soddisfacenti, sembrava fare volentieri a meno dell'aiuto del ministro della Cultura, accentrando l'agenda di governo nelle sue mani. Ed è proprio questa tendenza del premier che ha creato i primi malumori nel Pd, con Franceschini in mezzo, ma sempre meno propenso a mediare.

 

Anche perché (e in questo il partito è d'accordo) pensa che all'accentramento non corrisponda poi una reale capacità decisionale. «Troppi rinvii», si lamenta con i colleghi di governo che gli danno ragione. Sia chiaro, il ministro della Cultura non punta a scalzare Conte. È convinto che «non ci sia un'alternativa» all'attuale premier e che in caso di crisi «non sarebbe facile ricomporre il quadro».

 

conte di maio franceschini

Però teme che «una nave senza timone corra il pericolo di affondare». Il premier, che si sente assediato, ha preso a lamentarsi di lui, anche con gli esponenti del Pd. L'ultima divergenza (perché di scontro stavolta non si può parlare) si è registrata sul decreto per le semplificazioni. O, meglio, sul condono. Conte lo ha difeso quasi fino all'ultimo. Franceschini, però, è stato categorico: «Bisogna farne sparire ogni traccia da quel testo, sennò invece di chiamarlo decreto semplificazioni lo chiameranno decreto condono».

 

 L'ha avuta vinta anche perché tutti gli alleati erano con lui. Però a sera da palazzo Chigi si sono presi la loro rivincita facendo filtrare la notizia che le norme sulle assunzioni nella pubblica amministrazione (stralciate al pari del condono) riguardavano soprattutto il ministero della Cultura. Come a dire che Franceschini voleva procedere con una marea di assunzioni nel suo dicastero ma Conte lo aveva bloccato. La verità è che l'esponente del Pd (come anche Nicola Zingaretti, peraltro) ritiene che nella Pa «vadano fatte entrare le nuove generazioni digitali».

 

nicola zingaretti giuseppe conte

Le prime divergenze tra i due risalgono all'inizio di marzo, quando Franceschini avvertì Conte: «Non sottovalutare il coronavirus». In quei giorni convulsi i due si scontrarono spesso. Come quella volta in cui Franceschini impose al premier la linea dura sulla chiusura delle scuole. Ma pubblicamente lo ha sempre difeso, per non minare il governo. Anche quando tutti lo attaccavano: «Voglio dire pubblicamente che il presidente Conte va ringraziato per il suo lavoro senza sosta, con sulle spalle una responsabilità che nessun predecessore ha mai dovuto portare». Il che non gli ha impedito in aprile di criticare riservatamente Conte che non voleva accedere al Mes: «Il tuo è un no pregiudiziale».

 

Ma si è sentito rispondere così: «Non ha senso parlarne ora». Lo scontro più acceso è stato sugli Stati generali. Conte li ha proposti senza avvertire né Zingaretti né Franceschini. «Non hai condiviso questa iniziativa con nessuno, hai deciso tutto tu», lo ha attaccato il capo delegazione pd. E proprio in quei giorni Franceschini ha incalzato Conte in Consiglio dei ministri. Prima sul caso Regeni: «Va presa una posizione pubblica». Poi sul decreto Salvini: «Deve essere modificato subito». Ma se ne parlerà a settembre, perché Conte non ha voglia di assecondare il Pd per mettersi contro i 5 Stelle.

 

Altro capitolo della saga Franceschini-Conte è la legge elettorale. Il primo era riuscito a trovare una quadra sul sistema proporzionale. Ma pare che ora il premier, con Renzi e i grillini, nutra qualche riserva su quell'intesa. Chi conosce entrambi però assicura che i due non arriveranno mai a una plateale rottura.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)