E’ LA BANCA DEL PARTITO O IL PARTITO DELLA BANCA? - MPS DIPENDE IN TUTTO E PER TUTTO DAL PCI-PDS-DS-PD - PER OGNI CARICA “TECNICA” C’E’ IL “COMMISSARIO POLITICO” MESSO LI’ DAI SINISTRATI - I NOMI PIU’ INFLUENTI? D’ALEMA, BASSANINI, BERLINGUER (E UN PIZZICO DI ROSY BINDI) - MASSONERIA E INVESTIMENTI AZZARDATI: DA BANCA 121 DEL DALEMIANO DE BUSTIS A ANTONVENETA - SI AVVICINA L’ORA DELLA RESA DEI CONTI (TRUCCATI)?...

Franco Bechis per "Libero"

I senesi dicono che nella loro città esistono da sempre tre soli partiti: il partito dei dipendenti del Monte, il partito dei pensionati del Monte, e il partito di quelli che vorrebbero essere assunti al Monte. Il primo partito, quello che conta di più, ha un rappresentante in ogni famiglia di Siena. Per questo il Monte dei Paschi non è una banca come le altre. Per quanto grande fosse diventata, dipende in tutto da Siena. E mano mano che si è ingrandita ha semmai costituito due banche in una: quella tradizionale, che ormai bisognava adeguare al mercato. E quella di Siena.

E' questa ultima a comandare, naturalmente. Con le sue regole uniche al mondo. Se il dirigente di una filiale di Napoli all'improvviso diventa capitano di una contrada, in automatico viene trasferito a dirigere la filiale di Poggibonsi e se è possibile a Siena. Il contratto dei bancari senesi è il migliore di Italia. Per loro è quasi impossibile quella ristrutturazione che ogni altro gruppo bancario ha dovuto affrontare ormai da decenni.

Da un anno ci prova Alessandro Profumo, ma non ci riesce. Perché davanti trova il muro di Siena, e quello del sindacato che rappresenta quasi tutto il Monte: la Fisac-Cgil. Già, perché Siena è il Monte, e il Monte è Siena. La città è divisa in quei tre partiti di uomini del Monte, ex uomini del Monte, e aspiranti uomini del Monte. Tutti o quasi insieme, sotto e sopra il Monte, però hanno un partito solo: il Pd. E anche qui l'identificazione è ormai perfetta: il Pd è il Monte e il Monte è il Pd.

Un tempo questo tipo di partiti erano due: il vecchio Pci, nelle sue varie trasformazioni. E un po' di Dc. Nell'uno e nell'altro il partito trasversale per eccellenza, quello della massoneria. Poi si sono uniti tutti e sono diventati Pd. Il Pd del Monte. La cosa ha funzionato così: gli uomini del Monte facevano carriera nel Pd e nei suoi antenati. Diventavano sindaci o presidenti della Provincia e così si impadronivano del Monte.

Una storia ventennale, avvenuta all'ombra di pochi leader di quel partito. Tre i più importanti: Massimo D'Alema, Franco Bassanini e Luigi Berlinguer. Sì, c'è stata anche Rosy Bindi. Un po' di influenza l'ha tentata, ma rispetto agli altri contava come il due di picche. Giuseppe Mussari era il leader degli studenti universitari comunisti. E in quella veste fu il ragazzo degli accordi di ferro con il rettore dell'epoca, Luigi Berlinguer.

E' cresciuto fianco a fianco con Marco Morelli, per lunghi anni compagno di palestra. E sono approdati al Monte. Uno dopo l'esperienza con Berlinguer, l'altro grazie all'appoggio di Bassanini. Hanno fatto carriera insieme, poi Morelli se ne è andato nel momento più turbolento prendendo altre strade (Banca Intesa, Merryl Lynch).

Ma al Monte ci sono arrivati sullo stesso scivolo necessario: quello che oggi ha il nome del Partito democratico. Quando per forza di cose e di leggi che man mano separavano fondazioni da aziende bancarie, arrivarono al Monte i forestieri (rappresentanti di azionisti privati e di piccoli azionisti), quasi non riuscirono a credere ai loro occhi. Non avevano mai visto una banca fatta in due.

Si era aperta al mercato, ma ogni posizione era stata sostanzialmente raddoppiata, fin dalle direzioni generali: c'era una banca vera che stava nascendo, ma non mollava mai la banca politica che era stata formata. C'era un dirigente bancario e al suo fianco con lo stesso grado e assai più forza un dirigente arrivato lì con lo scivolo, un commissario politico. Lì la divisione è restata solo con il Cencelli del Pd: questo appartiene alla tradizione ex dc di sinistra, quest'altro a quella pcipds-ds. Qui contano i figli di D'Alema e Bassanini, lì quelli di Alberto Brandani o dei fratelli Alfredo e Alberto Monaci, potenza ex democristiana nella città (uno ora si è accasato con Mario Monti che lo ha candidato per le politiche).

Due banche in una, ma la più forte quella che discende dal Comune e della Provincia, e cioè del Pd. Il partito è stato fondamentale nello scegliere i guai in cui si è ficcata la banca: prima l'acquisizione di Banca 121 del dalemiano Vincenzo De Bustis, poi quello di Antoneveneta, un istituto che sembra il filo dell'alta tensione: chi lo tocca, muore (chiedete ai furbetti del quartierino e ad Abn Amro). Una banca di partito legatissima al territorio, con tutte le disfunzioni che nel caso capitano. C'è da aprire una nuova filiale? Servono le finestre? Quanto costano? Quaranta euro l'una? Bene, le farà quell'azienda artigiana senese di amici degli amici per 75 euro a finestra. Un affare.

 

monte dei paschi di sienaSede MPSMassimo Dalema FRANCO BASSANINI berlinguer luigi 001alessandro profumo rosy bindi x

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO