euro bruciati patrimoniale tasse soldi

TAR-TASSATI - IN ARRIVO UNA MANOVRA FISCALE DA 15 MILIARDI - PER DISINNESCARE LE CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA (AUMENTO IVA AL 25%) IL GOVERNO DEVE IMPORRE ALTRE TASSE O TAGLIARE LA SPESA PUBBLICA

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

TASSETASSE

 

Le alternative, come sempre, sono due: nuove tasse oppure tagli alla spesa pubblica. L' unica certezza, per ora, è quella fornita ieri dal ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan. Per azzerare le clausole di salvaguardia, il governo varerà una manovra sui conti pubblici. Che tradotto vuol dire: ennesima stangata fiscale o sforbiciate ai servizi offerti dalla pubblica amministrazione a cittadini e imprese.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Con annesso «tradimento» dell' ottimismo manifestato da Palazzo Chigi. La questione è delicata e trae fondamento da scelte degli scorsi anni (dai governi Monti e Letta): servono coperture pari a 15 miliardi di euro per evitare che nel 2017 scatti una lunghissima serie di aumenti, a cominciare dall' Iva che salirebbe dal 22 fino al 25 per cento. Un giro di vite tributario da sterilizzare per evitare di mettere definitivamente in ginocchio l' economia del Paese.

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

 

Per l' intervento, in teoria, si potrebbe aspettare l' autunno con la legge di stabilità, il provvedimento quadro del governo sulle questioni che riguardano la finanza pubblica. E invece l' esecutivo stavolta sembra intenzionato a giocare d' anticipo. Una scelta apprezzabile se non fosse accompagnata dalla solita vaghezza con la quale vengono sistematicamente annunciate misure in campo economico. Nelle ultime settimane, il premier Matteo Renzi ne ha messe sul tavolo diverse (dagli 80 euro per le pensioni minime al bonus bebè) salvo dimenticarsene nel giro di poche ore.

 

TASSETASSE

Padoan - che ieri ha parlato dinanzi le commissioni congiunte di Camera e Senato, in relazione al Documento di economia e finanza - è stato drammaticamente vago. A proposito delle clausole di salvaguardia da disinnescare, ha parlato di una «manovra alternativa» attraverso interventi di «spending review e di lotta all'evasione e all'elusione fiscale».

 

TASSA IMU jpegTASSA IMU jpeg

Che cosa abbia in mente il ministro non è affatto chiaro. Eppure la credibilità di un Paese - se, a esempio, si guarda all' interesse degli investitori in Bot e Btp, sia italiani sia stranieri - è fondamentale. E un pezzo da novanta come Padoan, che ha ricoperto posizioni chiave al Fondo monetario internazionale e all' Ocse, dovrebbe saperlo. Eppure il governo sta gestendo il dossier senza avere una precisa traiettoria. Se n' è accorto anche l' Ufficio parlamentare di bilancio, il nuovo organismo, voluto dall' Unione europea, per fare da cane da guardia alle finanze statali.

 

«Gli eventi legati alle clausole dell' aumento dell' Iva e delle accise rendono testimonianza degli effetti potenzialmente controproducenti di una ambiguità nella coerenza tra impegni aggregati in termini di saldo e misure preannunciate» si legge nella relazione dell' Upb presentata in Parlamento. Nel mirino dell' organismo c' è proprio Padoan e «l' annunciata intenzione di sterilizzare le clausole di salvaguardia non accompagnata da indicazioni di misure alternative credibili». La politica degli annunci, peraltro vaghi, è pericolosa. È un po' come se una società quotata in Borsa garantisse al mercato di essere in grado di raggiungere determinati obiettivi di bilancio, senza avere idea di come poterci riuscire.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)