giorgia meloni viktor orban ilaria salis

“E’ IN ATTO UNA PERSECUZIONE DEL GOVERNO UNGHERESE NEI MIEI CONFRONTI” – L’EURODEPUTATA SINISTRELLA ILARIA SALIS COMMENTA LA NOTIZIA DEL VOTO CONTRARIO ALLA REVOCA DELLA SUA IMMUNITÀ: "PER FAR FESTA ASPETTO IL VOTO DELLA PLENARIA DEL PARLAMENTO IN OTTOBRE. DA ORBAN UN COMPORTAMENTO VERGOGNOSO E PERICOLOSO, CHE BEN SINTETIZZA LA VOLONTÀ DI UNA VENDETTA FEROCE. A NORDIO CHIEDO: APRA IN ITALIA IL MIO PROCESSO. IL NOSTRO CODICE PENALE PREVEDE CHE SI POSSA FARE ANCHE MENTRE SONO EURODEPUTATA…”

Viola Giannoli per repubblica.it

 

ilaria salis alla manifestazione contro il riarmo a roma foto lapresse

«Ho tirato un sospiro di sollievo, ma la mia storia non è ancora finita. Ho fiducia nei miei colleghi al Parlamento europeo. A Nordio chiedo: apra in Italia il mio processo».

 

Dopo aver trascorso la giornata al lavoro, nella commissione Libe che si occupa di libertà civili, «con più serenità ma poca concentrazione», Ilaria Salis risponde al telefono dal suo ufficio a Bruxelles, lo stesso in cui ha ricevuto «insieme ai compagni e collaboratori» la notizia del voto contrario alla revoca della sua immunità.

 

Qual è stata la sua reazione?

«Ci ho messo un po’ a realizzare... Lì per lì, la sensazione è stata di grande sollievo e gioia, con la consapevolezza che occorre tenere ancora i piedi ben piantati a terra».

 

 

La prima cosa che ha fatto?

«Ho chiamato i miei: erano sollevati e felicissimi. Mi è dispiaciuto dover smorzare un po’ il loro entusiasmo, e ricordargli che dobbiamo aspettare il voto della plenaria a ottobre. Solo allora, se andrà bene, festeggerò».

ILARIA SALIS DIETRO LE SBARRE - IMMAGINE GENERATA DALL'IA

 

Se l’aspettava che la commissione Affari legali avrebbe bocciato la revoca all’immunità?

«In fondo sì, nutrivo la speranza che i miei colleghi avrebbero tenuto in considerazione la grave situazione dello stato di diritto in Ungheria e il fatto che, nel mio caso in particolare, è in atto una vera e propria persecuzione da parte del governo ungherese, come è riemerso chiaramente anche dalle ultime dichiarazioni di Viktor Orbán e del suo portavoce».

 

Cosa rappresenta per lei questo primo “no” alla revoca?

ilaria salis al parlamento europeo

«Una conferma ulteriore e a più voci del fatto che in Ungheria non è possibile un processo equo nei miei confronti. Se il voto sarà confermato dalla plenaria, anzitutto per me significherebbe che non sarei consegnata al regime ungherese, dove potrei rimanere in carcere per decenni, nelle condizioni disumane che purtroppo conosco molto bene, e dove rischierei di essere esposta a vessazioni ancora più pesanti di quelle che ho già subito. Potrei invece continuare l’attività per cui sono stata eletta. Credo però che il rigetto abbia anche una rilevanza più generale, perché riafferma i principi dello stato di diritto e l’indipendenza del Parlamento europeo dalle pressioni dei regimi illiberali».

 

meloni orban

Il voto era segreto ma, facendo i conti, qualche popolare deve aver votato con le sinistre. Lega e Fratelli d’Italia li hanno chiamati “traditori”, lei invece ha ricevuto la loro solidarietà?

«Sì, non faccio nomi, ma l’ho ricevuta anche da colleghi di destra, che si sono mostrati sinceramente preoccupati per la mia situazione. Hanno capito cosa potrebbe accadermi e sono perfettamente consapevoli dello stato di salute della democrazia in Ungheria. Hanno scelto di far prevalere la tutela delle garanzie democratiche sulla appartenenza politica, per questo li ringrazio».

 

Il ministro Salvini e la Lega hanno scritto: “Chi sbaglia, non paga in Europa”. Cosa ne pensa?

ilaria salis

«Se hanno ancora qualcosa da obiettare vuol dire che il loro modello di giustizia è quello ungherese, dove la magistratura non è indipendente dal potere esecutivo, e questo è del tutto inaccettabile, oltre che pericoloso, perché significa che vogliono importare il modello di giustizia illiberale e vendicativa in Italia. Il rigetto della richiesta di revoca ungherese non implica nella maniera più assoluta che voglia sottrarmi alla giustizia. Io stessa chiedo a gran voce al ministro Nordio di essere processata in Italia, con tutte le garanzie dello stato di diritto».

 

È possibile farlo?

«Sì, le autorità italiane possono celebrare il processo in Italia. E possono farlo anche mentre sono protetta dall’immunità europea, che è fondamentale conservare per difendermi dalla vendetta di Orbán. In Italia sono protetta da una immunità analoga a quella dei parlamentari italiani, che non impedisce l’apertura di un procedimento a mio carico.

 

ilaria salis al parlamento europeo

Ed è previsto dal codice penale italiano, in presenza di alcune circostanze, la possibilità di processare in Italia un cittadino italiano anche per accuse relative a fatti avvenuti all’estero. È necessario che sia il ministro della Giustizia a chiedere di aprire il processo. Mi chiedo cosa aspetti e perché abbia aspettato sinora».

 

Intanto ora la palla passa all’aula di Strasburgo. Cosa si aspetta?

«Nutro sempre la stessa fiducia nei miei colleghi. L’assemblea plenaria ha votato ad ampia maggioranza diverse risoluzioni sulla situazione preoccupante dello stato di diritto in Ungheria. Il parlamento ha aperto nei confronti del regime di Orban anche una procedura d’infrazione per articolo 7, rilevando il rischio di gravi e ripetute violazioni dei valori europei, riguardanti anche l’indipendenza della magistratura. Auspico che si tenga in considerazione tutto questo e si scelga di difendere ancora una volta la democrazia in Europa».

giorgia meloni viktor orban

 

Il governo Orbán, tramite il suo portavoce, l’ha definita, subito dopo il voto, «una terrorista che merita la galera». Come commenta?

«È l’ennesima dimostrazione che il regime di Orbán non conosce il principio di presunzione di innocenza ed è in cerca di una escalation: l’accusa di terrorismo non compare assolutamente nelle carte del processo. Mi pare un comportamento vergognoso e pericoloso, ai limiti dell’assurdo, che ben sintetizza la persecuzione in atto e la volontà di una vendetta feroce».

tajani ilaria saliszoltan kovacs portavoce di orbanviktor orban giorgia meloni - foto lapresse ilaria salis

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?