IL VAFFA DI ENRICHETTO - TREDICI MESI DOPO IL SUO SILURAMENTO, ENRICO LETTA RIAPPARE CON UN LIBRO, EDITO DA MONDADORI, NEL QUALE SVELENA SU RENZI: “NON È POLITICAMENTE AFFIDABILE”

Tommaso Criaco per “la Repubblica”

 

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

Costretto a cedere la campanella a Matteo Renzi, Enrico Letta riservò al futuro premier un muto sguardo di sfida. Tredici mesi dopo, quell’occhiataccia è pronta a diventare un libro. Scritto in gran segreto, uscirà ad aprile con Mondadori. «È una riflessione che guarda al futuro», giura l’ex presidente del Consiglio ai pochissimi amici che conoscono il progetto. Di certo anche un clamoroso affondo sul passato, senza sconti. E al centro del mirino c’è proprio Renzi, il segretario del Pd che gli sfilò la poltrona.

 

«Uno che non mantiene la parola data», è l’identikit tratteggiato nelle ultime bozze dall’ex capo del governo. Al volume top secret Letta lavora da tempo, con l’aiuto di qualche fedelissimo. Consigli, riunioni informali per ricostruire l’accaduto, senza mai infrangere il muro di ostinato silenzio eretto negli ultimi tredici mesi.

 

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA

Zero interviste e una sola polemica su Mare nostrum. Una frattura mai sanata che si fa spazio tra le pagine. Buffetti e autentiche sberle, fino alla sentenza definitiva: il presidente del Consiglio non si è mostrato politicamente affidabile. Il resto è un lungo e dettagliato racconto delle montagne russe affrontate da Letta nella diciassettesima legislatura.

 

Il primo fermo immagine riporta al momento più drammatico. Lo stallo post elettorale del 2013, il passo indietro di Pierluigi Bersani, la rielezione di Giorgio Napolitano (unica mossa per «salvare» l’Italia) e l’incarico ricevuto per guidare un esecutivo di larghe intese. «Nove mesi con risultati importanti », rivendica Letta. Nonostante gli sgambetti.

 

RENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDRENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PD

Quasi un anno speso ad arare il terreno europeo, per consentire al governo di Roma di raccogliere i frutti in occasione del semestre di presidenza Ue. A quel punto, però, a Palazzo Chigi siede già Renzi. Europeista convinto, l’ex premier esulta per il rilancio in questi ultimi mesi. «L’Unione ha reagito», rileva. Un contesto finalmente favorevole (grazie al cambio euro-dollaro e al quantitative easing) rispetto al quale — rileva Letta — il governo Renzi non può rivendicare alcun merito.

 

Anche in chiave interna il pupillo di Andreatta boccia sonoramente l’azione del presidente del Consiglio. E lo sfida sul terreno più delicato, oltre che politicamente significativo: gli ottanta euro in busta paga per i redditi mediobassi. Un misura che incide sul deficit e che dal punto di vista della finanza pubblica — secondo Letta — ricalca “cattivi esempi” del passato, messi in atto dai governi di centrodestra che il Pd ha sempre contestato.

RENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDRENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PD

 

Come se non bastasse, l’ex premier smonta anche l’addio a Mare nostrum. Un «errore» di Renzi, già in passato denunciato su Twitter per difendere la missione: «Che gli altri paesi europei lo vogliano oppure no, che faccia perdere voti oppure no». E che nel libro ritorna: «È necessario ripristinare l’operazione». Non c’è solo Renzi, come detto. C’è soprattutto il ritorno sulla scena di Letta, dopo un anno di Aventino amaro e silenzioso. C’è il suo «futuro», insomma. Oltre quella campanella passata di mano senza un sorriso in un salone di Palazzo Chigi.

 

MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI LETTA A PALAZZO CHIGI MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI LETTA A PALAZZO CHIGI MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…