CRISTO SI È FERMATO ALL’EBOLA - L’EPIDEMIA AFRICANA SPAVENTA USA E EUROPA - PER LONDRA “È UNA MINACCIA”, PER L’UE E IL NOSTRO ISTITUTO DI SANITÀ “BASSISSIMI RISCHI” - MA NEL CONTINENTE NERO IL VIRUS FA PAURA

Leonard Berberi per “Il Corriere della Sera

 

ebola 3ebola 3

L’Europa rassicura e stanzia fondi. L’Istituto superiore di Sanità esclude gli scenari più gravi. Ma Obama si dice preoccupato. Gli Usa alzano il livello d’allerta. E Londra lancia l’allarme. In tutto questo l’epidemia in Africa occidentale si aggrava e rischia di estendersi ad altri Paesi. Liberia e Sierra Leone chiudono uffici, scuole e luoghi di aggregazione. 

 

Ebola ora fa paura anche lontano dai focolai. «Il virus è una minaccia per il Regno Unito», ha detto alla Bbc il ministro britannico degli Esteri Philip Hammond, annunciando che presto l’esecutivo di David Cameron terrà un «Cobra meeting», una di quelle riunioni convocate per questioni urgenti, proprio sulla questione.

ebola 2ebola 2

 

La Commissione europea stanzia altri due milioni di euro (portando i fondi a 3,9 milioni) per combattere la malattia in Africa, ma spiega anche che sono «bassissimi» i rischi che l’epidemia arrivi nel Vecchio Continente. E se anche dovesse succedere, Bruxelles fa sapere che l’«Ue è attrezzata per rispondere all’eventualità che il contagio si estenda».

 

«Non c’è nessun rischio che qualche persona che abbia contratto il virus Ebola in Africa arrivi nel nostro Paese e faccia innescare un focolaio epidemico», ragiona Gianni Rezza, direttore del Dipartimento di malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità. Ma, certo, «l’epidemia in corso è comunque senza precedenti — spiega l’esperto all’Agi — sia per numero di persone colpite che per estensione, per cui è auspicabile un rapido intervento internazionale da parte degli operatori per contenere quanto più possibile la diffusione del virus». 
 

EBOLAEBOLA

Quanto sta succedendo in Africa però preoccupa gli Stati Uniti: il Center for diseases control (Cdc) di Atlanta ha deciso di alzare la sorveglianza e si prepara a un eventuale arrivo del virus. «La probabilità che la malattia si propaghi al di fuori dell’Africa occidentale è molto bassa — sostiene Stephan Monroe, responsabile del Cdc —, ma comunque dobbiamo essere preparati anche a questa possibilità». 

 

L’Organizzazione mondiale della sanità ha chiesto la creazione di una task force di oltre duecento specialisti (medici, virologi, clinici, rianimatori) per supportare le attività di sanità pubblica nelle zone interessate. «Si tratta di un fenomeno senza precedenti e assolutamente fuori controllo, la situazione non fa che peggiorare, per cui si sta nuovamente estendendo, soprattutto in Liberia e Sierra Leone», ha denunciato il direttore delle operazioni di «Medici senza frontiere», Bart Janssens, in un’intervista al quotidiano La Libre Belgique.

EBOLAEBOLA

 

Il bilancio globale — da marzo — è di almeno 1.201 casi accertati e 672 decessi da quando, all’inizio dell’anno, l’epidemia è scoppiata prima in Guinea, per estendersi poi in Liberia e Sierra Leone. Tra le vittime c’è anche Sheik Umar Khan, 39 anni, il medico-eroe che combatteva contro Ebola. Il virus martedì scorso è stato segnalato anche in Nigeria dove si è registrato il primo caso mortale.

 

EBOLAEBOLA

Il governo della Sierra Leone ha chiuso teatri, cinema, bar. In Liberia i vertici del Paese hanno disposto la chiusura di tutte le scuole e — con l’aiuto dell’esercito — la messa in quarantena di diverse comunità per cercare di contenere il più possibile l’epidemia. La federazione calcistica ha sospeso ogni gara. Non solo. Il governo ha deciso di dare una licenza di 30 giorni a tutto il personale «non essenziale» dell’amministrazione. Mentre la compagnia aerea africana Asky ha sospeso i voli da e per Monrovia e Freetown, capitali di Liberia e Sierra Leone, «a causa della crescente preoccupazione per il diffondersi del virus».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO