IL BACIO DELLA MORTE – SCHIZZATO DA DESTRA E SINISTRA, IL PROF PROMOSSO DAL BESTION CONTRARIO GIULIANO FERRARA: “COSA CI HA FATTO MONTI? NIENTE DI MALE E PARECCHIO DI BUONO” - CHE STUPORE NEL VEDERE QUANTO LO DETESTA “L’ITALIANO PANCIAFICHISTA E CAZZONE CHE VOTA BERLUSCONI” - “L’ITALIA È COSÌ FATTA: ALL’INIZIO TUTTI LO APPLAUDONO, E CHISSENEFREGA DELLA DEMOCRAZIA, POI QUANDO QUELLO FA SUL SERIO, SCATTA IMMEDIATA LA RIVOLTA DEL BENPENSANTISMO FARLOCCO, E LO DANNANO”….

Giuliano Ferrara per "il Foglio"

Evocato e intervistato da Marco Valerio Lo Prete nella nostra lunga inchiesta sulla democrazia "a trazione elitaria" ovvero sul montismo, fino a ieri per noi Nathan Gardels era un guru californiano liberal, ma assalito dalla realtà, ripescato e rilanciato da Mario Monti e dall'eurodeputata liberale Sylvie Goulard in sapide note al testo di un loro pamphlet sulla democrazia in Europa. Una voce interessante, un americano conoscitore dell'Italia, uno controcorrente. Da ieri Gardels è un'anima gemella.

Non per altro, ma per la semplice ragione che noi, pluralis majestatis, siamo riflessi, in questo suo contributo per il Foglio che pubblichiamo qui sotto, come il prototipo dell'italiano panciafichista e cazzone che vota Berlusconi e rigetta Monti per timore delle riforme, delle liberalizzazioni, della lotta tecnocratica contro i veti e i paradossi di una democrazia concertativa in cui alla fine la produttività sta a zero, la spesa e le tasse stanno a mille, e il welfare con la sua coca light culture ci frega, illudendoci e servendoci, dalla culla alla tomba.

Epperò siamo anche, contraddittoriamente, l'unico giornale italiano su cui avete potuto leggere, potete e potrete leggere fino al voto (e oltre) il tenace, ossessivo mantra: tienimi da conto Monti. E pubblichiamo Gardels con completa soddisfazione intellettuale e politica, e il direttore perfino lo sottoscrive, dall'a alla zeta, e non avrebbe mai pensato che le cose da lui stesso sospirate in redazione la mattina sul fatale errore del Cav. e sulle conseguenze tragiche erano contemporaneamente elaborate, in altro contesto ma con gli stessi contenuti, da un guru del pensiero politico tra le palme di Santa Barbara (leggete sotto).

Infatti siamo non già stupiti, ma letteralmente basiti, nel constatare che tutti, dico tutti gli italiani che si lasciano interpellare e hanno voce in capitolo elettorale e civile, dall'accademico liberale all'opinionista di establishment, dal gommista al commerciante, dalla utente di un bus al giovanotto proletario alla ragazzetta, fino alla farmacista e alla partita Iva e all'imprenditore e ad altre figure sociali di massa, tutti, dico e ripeto tutti, sembrano detestare Monti e sembrano pronti a garantirgli il più cordiale, vasto e travolgente insuccesso elettorale.

L'intesa universale a dannarlo comprende, salvo rare eccezioni, tutti i settori che contano dell'establishment, e le poche aperture di un Montezemolo o di un Riccardi o del Vaticano stesso sono poi contraddette da clamorose ritirate personali, da scommesse dall'esterno, da interpretazioni al ribasso, da corse verso il vincitore Bersani cosiddetto e verso la rimonta berlusconiana, leggendaria in ogni senso, con puntate e ammiccamenti sul tour di Grillo e l'attivismo giudiziario-politico di un'estrema sinistra da ubriachi. Monti però no.

Ma che cosa ci ha fatto Mario Monti? Sono d'accordo con Gardels. Niente di male e parecchio di buono. Ci ha posto di fronte a problemi nati dal caos e dal disordine finanziario nei conti pubblici che abbiamo scrupolosamente creato noi, come sistema e circuito politico e sindacale e mediatico e giudiziario, nei decenni, a partire dalla Prima Repubblica e dalla sua crisi e lungo tutto l'arco della Seconda Repubblica. In quei decenni il prof. predicava dal Corriere le cose che si sanno: rigore, riforme, equità intergenerazionale per la crescita dell'economia e del lavoro, taglio delle ali e fine di un bipolarismo imbizzarrito.

A un certo punto il Cav. lo scelse per Bruxelles, dove si fece onore e lo confermò D'Alema premier. Poi Napolitano lo scelse per la nota bisogna col consenso di Cav. e Pd. Si fece di nuovo onore. Mediò con successo il nostro rapporto con l'Europa. Tenne a bada la maggioranza paradossale. Non insultò Berlusconi, che mal lo ricambia ora, anzi lo beatificò come un venerabile predecessore.

Non fu stampella della sinistra né delle banche né di Confindustria né del gruppo Espresso, anzi, colpì vasti interessi e consolidati e sempre difesi dalla concertazione per riformare definitivamente le pensioni (attesa: mezzo secolo), per attuare il pareggio di bilancio con un inasprimento fiscale dovuto alla radicalità della crisi finanziaria, checché ne dica il keynesiano Wolfgang Munchau sul Financial Times.

Certo non è un leader nel senso che si è imposto da vent'anni, non promuove referendum personali, non agita un fascino che non ha, fa morire di noia chi vuole dalla politica il teatro e l'avanspettacolo (noi siamo stati così e in parte lo siamo ancora). Ma non è quel Dracula insopportabile che la coca light culture vuole spacciare a ogni angolo di strada.

L'Italia è così fatta: uno lo smuovono, gli dicono fa' questo per noi, lui lo fa e bene, all'inizio tutti lo applaudono, e chissenefrega della democrazia, poi quando quello fa sul serio, scatta immediata la rivolta del benpensantismo farlocco, e lo dannano. La famosa situazione grave, ma non seria.

 

GIULIANO FERRARA Giuliano Ferrara IMMAGINARIO MANIFESTO ELETTORALE DI MARIO MONTI jpegsilvio berlusconi e mario monti PRESENTAZIONE DEL LIBRO LA DEMOCRAZIA IN EUROPA DI MARIO MONTI E SYLVIE GOULARD Sylvie Goulard – MONTI RICCARDI MONTEZEMOLO riccardi, montezemolo, olivero

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)