rosario crocetta

IL RICHIAMO DEL FORESTALE - LE ELEZIONI SI AVVICINANO E CROCETTA, SULL’ESEMPIO DI RENZI, SGANCIA 80 EURO IN PIU’ AI 22 MILA (SIC!) FORESTALI SICILIANI - IL GOVERNATORE HA PIAZZATO GLI UOMINI DEL SUO MOVIMENTO AI VERTICI DI ENTI E AZIENDE REGIONALI

crocetta renzicrocetta renzi

Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

La Regione Siciliana trasformata come un grande comitato elettorale in vista del voto di novembre. Il governatore Rosario Crocetta e la sua giunta non si stanno risparmiando in nulla: in arrivo l' aumento di 80 euro al mese per i 22 mila forestali dell' Isola, che da soli sono quanti i forestali del resto del Paese.

 

CROCETTA RENZI ALFANOCROCETTA RENZI ALFANO

E, ancora, il governatore per rafforzare il suo movimento che presenterà una lista al voto, il Megafono, sta nominando tutti i suoi fedelissimi alla guida di enti e spa regionali, facendo indignare anche l' alleato Leoluca Orlando. Incarichi e contributi con vista sulle urne: come quelli dell' assessore al Turismo Anthony Barbagallo che su 103 sagre e concertini finanziati da lui direttamente, ha pensato bene di sostenere cinquanta eventi in provincia di Catania. Guarda caso il suo collegio elettorale. «Una Regione trattata come una vacca da mungere», dice il candidato governatore della sinistra Claudio Fava, mentre Forza Italia, che in passato nell' Isola non ha fatto certo di meglio, annuncia un esposto in procura per «voto di scambio».

FORESTALIFORESTALI

 

Crocetta e la sua giunta non sono intenzionati a fermarsi. Ieri con i sindacati è stata siglata l' intesa per dare ai 22 mila operai forestali, che costano già 250 milioni di euro all' anno e come numero e spese non hanno pari nel resto del Paese, un aumento di circa 80 euro ciascuno al mese. Una brutta copia degli 80 euro di renziana memoria.

 

CROCETTACROCETTA

Costo dell' operazione? «Ancora da quantificare», dicono dall' amministrazione, mentre i sindacati esultano per un accordo che non erano riusciti a strappare nemmeno ai tempi dei governi "generosi" di Salvatore Cuffaro e Raffaele Lombardo: «È un fatto storico - dicono Cgil, Cisl e Uil siciliane - perché si sblocca una situazione ferma da sedici anni, riallineando i salari con quelli dei forestali del resto del Paese».

 

Una decisione "storica" che, guarda caso, arriva a meno di due mesi dalle elezioni regionali il tutto senza la riforma, questa sì necessaria, che avrebbe finalmente dato compiti precisi a questa enorme platea che si occupa della manutenzione di boschi e campi che mai come in questa estate sono andati in fiamme.

Ma a Palazzo d' Orleans, sede del governo, non si bada a spese.

 

forestali 1forestali 1

E nemmeno al rispetto di un minimo di meritocrazia. Sì, perché il governatore Crocetta in questi giorni ha nominano almeno una ventina di esponenti del suo movimento, il Megafono, in enti e spa regionali: nell' ultima giunta ha scelto i presidenti degli importanti Istituti autonomi case popolari dell' Isola, piazzando solo attivisti del Megafono.

 

Lo stesso ha fatto nei cda degli aeroporti di Comiso e Trapani, e nelle spa controllate che danno lavoro a migliaia di persone, dal 118 che conta 2.300 soccorritori alla Società di servizi regionale che da sola eroga quasi 2 mila buste paga. «Trovo queste nomine inopportune, non è così che si fa la campagna elettorale», sbotta il sindaco di Palermo Leoluca Orlando che si trova Crocetta alleato nel sostenere la candidatura a prossimo governatore del rettore di Palermo, Fabrizio Micari.

LEOLUCA ORLANDO LEOLUCA ORLANDO

 

Ma che dire allora dell' assessore al Turismo, il dem Anthony Barbagallo, che ha speso negli ultimi mesi circa 500 mila euro per finanziare direttamente, senza alcun bando, alcune manifestazioni: la metà delle quali nel suo collegio elettorale, la provincia di Catania. Eventi che dovrebbero incrementare il turismo. Qualche esempio? Si va dalla sagra delle nespole in un paesino sull' Etna alla festa di Sant' Antonio a Pedara. Eventi di grande richiamo, non c' è dubbio.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO