elly schlein luigi zanda romano prodi - stefano bonaccini goffredo bettini dario franceschini

ELLY OUT: CON QUESTA SEGRETARIA IL PD NON VINCERA’ MAI – LA LINEA SCHLEIN, CHE AVEVA INVITATO A NON VOTARE SUL PIANO DI RIARMO, VIENE SCONFESSATA DALL’ALA RIFORMISTA DEL PARTITO (COMPRESO IL PRESIDENTE BONACCINI CHE ROMPE IL PATTO DI NON BELLIGERANZA CON ELLY). RISULTATO? PARTITO SPACCATO, 10 DEM SU 21 VOTANO SI’. E SAREBBERO STATI ANCHE DI PIU’ SE QUALCUNO, COME DAGO DIXIT, NON AVESSE CEDUTO ALLE PRESSIONI FATTE ARRIVARE DALLA SCHLEIN – LA SVALVOLATA SEGRETARIA DEM HA PROVATO A TRASFORMARE IL VOTO SUL PIANO URSULA IN UNA PROVA DI FORZA MA IL FALLIMENTO E’ TOTALE. NEL PARTITO SOCIALISTA EUROPEO SOLO I DEM HANNO MOSTRATO TENTENNAMENTI, LA FRONDA RIFORMISTA CRESCE E CHIEDE L’APERTURA DI UN CONFRONTO INTERNO. L’EX CAPOGRUPPO DEI SENATORI ZANDA: "NON SI PUÒ PRESENTARE COME PREMIER”. IL CONGRESSO PD E’ INIZIATO... - DAGOREPORT

Francesco Bei per la Repubblica - Estratti

 

ELLY SCHLEIN E STEFANO BONACCINI

Dove sta il Pd? Il voto in Europa sul riarmo ha investito il partito democratico producendo una drammatica spaccatura. Undici eurodeputati hanno seguito la linea della segretaria Schlein e si sono astenuti, gli altri dieci hanno votato a favore del piano von der Leyen, «in coerenza con la posizione dei socialisti europei». Per il partito è uno dei passaggi più dolorosi da quando Schlein ha vinto le primarie oltre due anni fa.

 

L’ala riformista, dopo mesi di malumori e retroscena, esce allo scoperto contro il Nazareno. Persino il presidente Stefano Bonaccini, per la prima volta, si schiera contro la linea ufficiale e rompe quello che finora era sembrato un patto di non belligeranza con Schlein. Gli altri nove “ribelli” sono Antonio Decaro, Giorgio Gori, Elisabetta Gualmini, Giuseppe Lupo, Pierfrancesco Maran, Alessandra Moretti, Pina Picierno, Irene Tinagli e Raffaele Topo.

 

bonaccini schlein

I “fedeli alla linea” sono uno in più: Nicola Zingaretti, Annalisa Corrado, Alessandro Zan, Brando Benifei, Dario Nardella, Matteo Ricci, Sandro Ruotolo e Camilla Laureti. E anche gli indipendenti Cecilia Strada e Marco Tarquinio, che erano pronti a votare “no”, alla fine vanno in soccorso della segretaria. È proprio Tarquinio a svelare la partita interna che si è giocata nel voto di Strasburgo: «Mi sono astenuto per sostenere Schlein, altrimenti la sua posizione sarebbe finita minoritaria».

 

Era proprio questo l’incubo del Nazareno, una sfiducia di fatto della leader su un tema fondante come il posizionamento europeo. Per questo, nelle ore precedenti al voto, da Roma era partito un pressing ad ampio spettro per convincere i dubbiosi. La riunione del gruppo a porte chiuse, prima dell’aula, cristallizza però le posizioni dei due campi, con il responsabile esteri Beppe Provenzano che, in video-collegamento da Roma, predica invano unità nell’astensione. Niente da fare. I riformisti, con in testa Pina Picierno, non arretrano: «Il voto favorevole permetterà di non isolarci dal resto del gruppo dei socialisti e democratici».

 

pina picierno

Lo tsunami di Strasburgo arriva anche a Roma. Si torna a chiedere un congresso per definire la linea. «Un partito non può astenersi — afferma Lia Quartapelle — deve dire dove sta. È nei grandi cambiamenti che si misura lo spessore della proposta politica che tu hai o che non hai». Luigi Zanda va a Otto e mezzo per affondare il colpo: «Non metto in discussione la segretaria Schlein, ma piuttosto non mi sembra che sia ancora giunto il momento che si possa presentare come candidata presidente del Consiglio».

 

luigi zanda foto di bacco

 (...) A margine del voto, il capodelegazione Nicola Zingaretti aggiunge un punto di vista importante in vista della piazza di sabato: «In quel documento c’è troppo poco federalismo. Non è l’Europa di Spinelli, la parola difesa comune non compare mai. Ed è un po’ ingenua l’idea di chi pensa che questo sia il primo passo e poi vedrete». Dal Nazareno fanno anche notare che la tesi dell’isolamento del Pd nella famiglia socialista è un falso problema. «Tra i partiti socialisti — osserva uno degli uomini della segretaria — il Pd è quello più in salute anche per le posizioni nette assunte in questi due anni. In Germania la Spd come è andata?».

lia quartapelle foto di bacco (2)bonaccini schlein

 

 

Articoli correlati

VOLANO GLI STRACCI NEL PD DOPO LA SPACCATURA SULLA RISOLUZIONE DELL\'EUROPARLAMENTO

CHE FIGURA DI MERDA PER IL PD MALGUIDATO DA ELLY SCHLEIN: A BRUXELLES HA TOCCATO IL FONDO

(...)

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?