enrico letta luigi di maio giuseppe conte

ALLEANZA CON IL MAL DI PANZA – ENRICO LETTA IERI HA INCONTRATO LUIGI DI MAIO IN SPAGNA PER CHIEDERGLI LUMI SULLE INTENZIONI DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE – IL TIMORE DEL LEADER DEM È CHE ALLA FINE PREVALGA LA LINEA CONTE-TRAVAGLIO-BONAFEDE E I GRILLINI ESCANO DAL GOVERNO. IL MOVIMENTO È SPACCATO TRA LE PRESSIONI DEI “BARRICADERI” E I GOVERNISTI FILO-DI MAIO

Carlo Bertini per “La Stampa”

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE

«Se a ottobre escono dal governo i 5stelle e poi esce pure Salvini terrorizzato dalla Meloni, restiamo da soli a reggere la baracca con Draghi...», scherza uno dei pochi big di prima fascia vicini ad Enrico Letta. Dando voce ai timori dello stato maggiore Pd. Certo, il segretario saluta come una vittoria l'intesa con 5stelle e quel che resta di Leu sulla candidatura comune in Calabria: che rinsalda una foto di gruppo sbiadita negli ultimi tempi dopo le gelate di Conte sull'alleanza «non strutturale».

conte di maio

 

Ma tra i dem è forte il sospetto che i 5stelle di Conte mollino in autunno il governo Draghi, o passino a un appoggio esterno, o quantomeno salgano sulle barricate in stile Salvini. Il che metterebbe il Partito democratico in seria difficoltà: per questo si può ritenere con poco margine di errore che Letta abbia chiesto lumi a Luigi Di Maio, nel lungo colloquio in Spagna a margine del foro di dialogo italo-spagnolo.

 

giuseppe conte virginia raggi 3

Anche se i due dicono di aver parlato di Biden e di atlantismo (anche questo tema caldo dopo le uscite di Grillo sulla Cina), le mosse di Conte sono sotto i riflettori dem e anche quelle del ministro degli Esteri.

 

A Letta arrivano segnali di un M5s lacerato su cosa fare col governo, Di Maio fa sapere come la pensa: «La maggior parte dei miliardi di euro del Recovery plan andranno alle tematiche identitarie del movimento, digitale e ambiente», fa notare a Conte, collegandosi a una manifestazione elettorale dell'ex premier con la Raggi.

 

DI BATTISTA CONTE 1

Per dirla in altri termini, «saremmo pazzi a mollare proprio ora», si infervora un esponente di governo grillino. Discorsi che rimbalzano al Nazareno, così come i report della geografia pentastellata sul nodo cruciale del sostegno al governo Draghi. Fico e Di Maio uniti Il gotha dei 5stelle è spaccato e Di Maio non appoggerebbe disegni isolazionisti. Su questa linea governista, anche la sottosegretaria all'Economia Laura Castelli, il sottosegretario agli Interni, Carlo Sibilia; ma anche Roberto Fico e il ministro Federico D'Incà, entrambi per la prima volta dalla stessa parte del ministro degli Esteri.

 

enrico letta giuseppe conte

Molti invece i mugugni, specie tra i senatori vicini a Di Battista, dell'ala barricadera che spera di riconquistare posizioni allontanandosi dal governo. Che, fanno notare al Nazareno, vanta curiosamente una solidità istituzionale, sostenuto da due ex premier, Letta e Conte, un ex vicepremier, Salvini e un ministro in carica.

 

«E va detto che fin qui i 5 stelle sono stati leali, cosa che non si può dire per la Lega», dicono dalle parti di Letta. «Sono gli scossoni di un Movimento che consolida la sua leadership», si consolano nel Pd. Dove festeggiano l'intesa calabrese proprio mentre Conte fa un comizio con la arcinemica Virginia Raggi.

 

giuseppe conte virginia raggi

Il travaglio della Calabria

Ma non c'è che dire, il travaglio della Calabria non ha mai fine, neanche quando le parti si accordano e le faide locali vengono messe a tacere. Stavolta la pace a sinistra non è durata neanche un giorno: quando Letta, Conte e Speranza stanno per annunciare la candidatura della imprenditrice Maria Antonietta Ventura per la presidenza della regione, già i focolai di polemica scoppiettano nella prateria della coalizione. Le Sardine si dissociano per «una scelta al ribasso» e Francesco Boccia è costretto a sedare i malumori dei potentati locali in un summit al Nazareno.

di maio contegiuseppe conte virginia raggigiuseppe conte virginia raggi 2

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....