LETTA CONTINUA - ENRICHETTO ROSICONE STAVOLTA USA LO “SPIEGEL” PER DARE LA BORDATA A RENZI: “QUANDO AGLI ANNUNCI E ALLE PROMESSE NON SEGUONO LE AZIONI, SI SVILUPPA FRUSTRAZIONE. L’EUROPA FRENI SUL RIGORE O SOCCOMBERÀ AI PARTITI POPULISTI”

Maria Serena Natale per il “Corriere della Sera"

MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI

 

«Odio House of Cards ». In un’intervista al settimanale tedesco Der Spiegel Enrico Letta spara a zero sulla «politica dell’intrigo» — manovre machiavelliche ed eccessi di protagonismo che fanno assomigliare la scena italiana alla serie tv sui giochi di potere americani. Un colloquio su Europa e populismi dopo la decisione dell’ex premier di lasciare il Parlamento e spostarsi a Parigi, dove da settembre dirigerà la Scuola d’affari internazionali dell’Università Sciences Po.

 

ENRICO LETTA E ANGELA MERKELENRICO LETTA E ANGELA MERKEL

Un’occasione per lanciare l’allarme sulla «paura» della Germania, e della Ue, che è sempre più diffusa nei Paesi del Sud Europa e nutre le forze populiste, da Syriza in Grecia al Front National in Francia. Timori in parte giustificati da una «Germania dominante» che appare poco disposta a mettere da parte le proprie esigenze interne a beneficio di una più ampia agenda europea.

 

Secondo Letta, per non alimentare movimenti come Podemos in Spagna o i Cinque Stelle in Italia, Berlino dovrà adottare un approccio diverso sui temi della crescita e del rigore. Se anche Roma e Madrid imboccassero la rotta politica di Atene, «sarebbe la fine dell’Europa, la fine dell’euro. I tedeschi devono aprire gli occhi su questo pericolo, e farlo in fretta».

MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTO MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTO

 

Letta definisce l’atteggiamento di Berlino sulla crisi greca «incomprensibile», poiché in Grecia è in gioco la sopravvivenza stessa del progetto comunitario. «Anche gli europei hanno commesso degli errori. La troika non ha lasciato intravedere alcuna luce in fondo al tunnel. E Tsipras ne ha approfittato. Angela Merkel ha sempre voluto evitare una rottura tra il Nord e il Sud del continente. Ora deve restare fedele all’impegno e sostenere la linea del presidente della Bce Mario Draghi» in contrapposizione a quella della Bundesbank.

 

RENZI E LETTARENZI E LETTA

«Grexit e Brexit sarebbero la tomba dell’Europa». E su Matteo Renzi? «È dinamico, piace alla gente ma personalizza troppo, vuole essere il sindaco d’Italia. Ha molti talenti che però deve mettere al servizio del Paese. Quando agli annunci e alle promesse non seguono le azioni, si sviluppa un senso di frustrazione. Come abbiamo visto alle ultime Regionali. Renzi prenda sul serio le parole dell’ex cancelliere Helmut Kohl: “Gli elettori hanno sempre ragione”». 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...