ERRI DE LUCA S-GRASSATO: "UN GURU CON UN FOLTO SEGUITO DI GROUPIES ATTEMPATE" - MA LO SCRITTORE NON MOLLA: "ANCHE HOLLANDE E' NO TAV"

1. DE LUCA TORNA AD ARRINGARE I NO TAV: "SONO SICURO, L'OPERA NON SI FARÀ"
Andrea Rossi per "la Stampa"

La frase più tagliente, dura, perfida, la pronuncia con occhi gelidi reggendo un bicchiere di vino, stretto tra i militanti nel presidio No Tav di Borgone. «Evito di ascoltare quel che dice Napolitano perché non mi interessa; evito di commentarlo perché da lui non mi sento rappresentato».

E' sceso il freddo sulla Val di Susa, quando Erri De Luca, scrittore di successo, un tempo responsabile del servizio d'ordine di Lotta Continua, oggi intellettuale di riferimento del movimento che si batte contro l'alta velocità, si getta nell'abbraccio del popolo No Tav. Una degli avvocati del legal team gli stringe un braccio. «Ogni sua parola per noi è una boccata d'ossigeno».

Lui ricambia: «Mi avete fatto partecipe della più bella e democratica lotta civile dell'Italia dal dopoguerra a oggi». L'eco degli ordigni, degli attentati alle ditte, degli imprenditori che chiudono tutto per ché stremati, è lontana, qui. Quasi fossimo in un'altra terra e non a pochi chilometri, metri. Ogni accenno viene respinto con sdegno. «Sono i giornali a costruire certi parallelismi», arringa lo scrittore.

«Ma accostare bombe, bombette e azioni notturne alla lotta popolare di questa valle è insolente. E' un insulto». Non c'è nessuna deriva nel movimento contro il super treno, per De Luca. Nemmeno frange eversive che stanno cercando di snaturarlo. C'è invece una popolazione «per cui l'epoca dei feudatari è finita; non ci sono sudditi, qui ci sono cittadini, una comunità unita al punto da farmi credere che quest'opera non si farà».

Si tratta di capire come femarla. Mesi fa De Luca ha teorizzato la liceità dei sabotaggi. Ha ammesso di aver partecipato a un blocco in autostrada, prendendosi una denuncia da Ltf, la società italofrancese che gestisce il cantiere di Chiomonte.

Oggi che i raid alle aziende si susseguono a cadenza regolare, bisogna spendere qualche parola in più: «Non c'è nessun legame tra quelle azioni di criminalità comune, le bombe, e un movimento di resistenza civile come questo. Quando parlo di sabotaggio, io parlo di sabotaggio politico. E il più grande sabotatore di questo treno è il presidente francese Hollande, che ha rimandato l'apertura dei cantieri al 2030».


2. LA VANITA' DELLO SCRITTORE NO TAV PERSO NELLA NOTTE DELLA POLITICA
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Le rivolte inestirpabili sono il suo demone: ai tormenti e alle paure dei valsusini mancavano solo le parole di fuoco di Erri De Luca.
Giorni fa, seduto sui gradini della Statale di Milano, lo scrittore ha così sentenziato: «Essere incriminati di resistenza è una medaglia al valor civile, tutti dobbiamo essere incriminati di resistenza... Ogni volta che c'è un nuovo arresto, si allarga l'albo dei resistenti. Si entra a far parte di una comunità che dimostra di non lasciar passare l'insulto, l'infamia, l'oppressione, la violenza».

In precedenza De Luca si era definito «un sabotatore» del cantiere per l'Alta Velocità in Val di Susa, spiegando che i sabotaggi sono necessari per far comprendere che la Tav è un'opera nociva e inutile.
Mentre le autorità denunciano il rischio terrorismo in Val di Susa, mentre molotov, maschere antigas, fionde, cesoie, chiodi a quattro punte, chiavette esplosive non si offrono certo come hardware democratico, il «cattivo maestro» ironizza sul suo ruolo di ispiratore: «Non posso usurpare il titolo, non sono maestro, non sono neanche laureato. Cattivo sì e inservibile per i poteri che praticano soprusi».
Non sono i valsusini ad aver bisogno dello scrittore, ma è il vecchio rivoluzionario che ha continuamente bisogno di una sua piazza Taksim, di una sua Striscia di Gaza, di un suo Zuccotti Park. L'impressione, nonostante la cospicua produzione letteraria, è che De Luca non abbia chiuso i conti con il passato di responsabile del servizio d'ordine di Lotta Continua.

È una vita che espia (muratore, operaio, camionista, scrittore...) per placare quella hybris, quella tracotanza, e tutta la sua prosa nasce sotto il segno dell'espiazione, producendo non pochi effetti di «neodannunzianesimo proletario» (Massimo Onofri), di sentenziosità, di ieratismo partenopeo. Come tutti i guru ha un folto seguito di groupies attempate.
È  una vita che, pur leggendo ogni giorno la Bibbia, ci promette la verità sul delitto Calabresi ma finora la reticenza l'ha frenato. Nonostante si faccia abbagliare dalla luce televisiva, quando c'è da promuovere un suo libro, è nella notte della politica, dove tutte le regole sono nere, che preferisce smarrire la sensibilità civile.

 

 

erri de luca Luca Errilavori nel cantiere TavATTACCO DEI NO TAV CON BOMBE CARTA NOTAV PROTESTE NO TAV PROTESTE NO TAV Aldo Grasso

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO