ESCA PER GRILLINI: CONFLITTO DI INTERESSI E CAV. INELEGGIBILE

Caterina Perniconi per il "Fatto quotidiano"

Dovrebbe essere la legge numero uno del governo di Pier Luigi Bersani (se mai ce ne sarà uno): una legge sul conflitto d'interessi. É scritto a grandi lettere sul sito del Partito democratico, "Restituiamo la moralità a questo Paese". La proposta dovrebbe rappresentare una falcata verso il voto sull'ineleggibilità di Silvio Berlusconi. Sigillata dalla prima dichiarazione di Luigi Zanda da capogruppo: "Ho detto più volte che Berlusconi per me è ineleggibile. Quando sarà il momento i senatori del Pd decideranno ma se io sarò in giunta voterò per l'ineleggibilità".

Una dichiarazione forte fatta da uno dei "pontieri" che ha il mandato di conquistare i voti grillini. Zanda è stato meno prudente di altri parlamentari democratici che stanno ancora valutando la loro posizione: "Immagino che il partito si schiererà a favore dell'ineleggibilità", dice il "giovane turco" Matteo Orfini. Il magistrato Felice Casson frena, almeno sulle procedure: "Finché non si forma la giunta e non leggiamo le carte del caso è difficile pronunciarsi", spiega. Ma una valutazione politica? "É una situazione davvero complessa, ovviamente non potremo prendere una decisione solo politica, dovremo approfondire la questione".

Dipenderà anche da chi otterrà la presidenza della giunta. Di solito spetta all'opposizione, ma chi sarà in questo caso l'opposizione? Grillo o il Pdl? Ovviamente nei due casi la gestione dei tempi e delle procedure sarà molto diverso. "Deve esserci uno studio approfondito delle carte - dice la senatrice democratica Roberta Pinotti - intanto noi abbiamo ripresentato la legge sul conflitto d'interessi, con primo firmatario Zanda, che rende le norme più stringenti ma va ancora approvata e purtroppo non è retroattiva".

Dello stesso parere il responsabile Giustizia del partito, Andrea Orlando: "Noi abbiamo bisogno di due leggi che migliorino la salute della democrazia. Una sul conflitto d'interessi, l'altra sull'incandidabilità anche per chi ha condanne in primo grado. Che poi queste incappino nelle vicende specifiche di Berlusconi non è nostra responsabilità, ma sua". E la giunta che deve fare?

"Questo non posso dirlo io ma i componenti dopo che avranno letto le carte. Per ora è stata considerata valida la legge del 1957, non è detto che non lo sia ancora, ma cambierà il tribunale, quindi forse anche la decisione. Secondo me è comunque è insufficiente". La nuova proposta del Pd prevede l'abolizione della legge Frattini del 2004, quella che in sostanza ha lasciato tutto com'era e ha in sé due limiti fondamentali: è circoscritta ai soli titolari di cariche di governo nello Stato e non prevede che chi riceve come socio delle concessioni pubbliche sia in conflitto d'interesse.

Il caso di scuola è, naturalmente, quello di Berlusconi. L'ex premier dovrebbe essere ineleggibile ai sensi della legge 361 del 1957 in quanto titolare "in proprio" delle frequenze sulle quali trasmette Mediaset. In realtà, il diritto d'uso delle frequenze è intestato a Mediaset spa di cui Berlusconi possiede il 38% e l'unico che non potrebbe essere eletto con questa legge è il presidente, Fedele Confalonieri.

Nella proposta il conflitto d'interessi viene allargato agli enti locali e alle autorità indipendenti, ma non ai singoli eletti in Parlamento. Sui quali dovrebbe intervenire invece l'ampliamento dei casi di incandidabilità per reati contro lo stato, corruzione in primis. L'appello di MicroMega, promosso da Paolo Flores d'Arcais, ha superato le 200 mila firme e chiede che la giunta delle elezioni applichi subito la legge del '57, dichiarando così ineleggibile Berlusconi e che i processi che lo riguardano possano fare il loro corso. Ieri Luigi Zanda ha fatto un primo passo verso la decisione. Ma il percorso è ancora lungo e, come spiegano i funzionari della giunta, può durare più di un anno.

 

APRISCATOLE IN SENATO FOTO TWITTER BEPPE GRILLOBeppe Grillo tra i cronisti jpegGrillini entrano alla Camera jpegRoberta Lombardi e Vito Crimi jpegpier luigi bersani

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…