renzi juncker

EUROSILURO PER RENZI - LA LEGGE DI STABILITÀ RISCHIA DI ESSERE BOCCIATA - PADOAN VUOLE LIMARE IL DEFICIT MA A BRUXELLES SONO INCAZZATI PER I PARAMETRI FUORI CONTROLLO E PER IL 2017 SI RISCHIA LA MANOVRA LACRIME E SANGUE

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

Sono tre i passaggi della campagna europea lanciata dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Tutti fondamentali perché indirizzati a salvare il governo dal rigore cieco che i “falchi”, tra Bruxelles e altre capitali europee, vogliono imporre a Roma.

 

Una battaglia che si apre ora e durerà almeno fino al 2017: ottenere il via libera alla manovra 2016 (oltre che evitare il peggio su dossier come banche, Ilva e riconoscimento dello status di economia di mercato alla Cina), evitare una stangata in nome dell’austerità nel 2017 e cambiare i trattati dell’Unione per rilanciarla con una strategia fondata su crescita e investimenti da contrapporre ai populisti di tutta Europa.

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

 

Il primo fronte è quello sulla Legge di Stabilità approvata dal governo a dicembre. Rimandata da Bruxelles ad un esame approfondito tra marzo e giugno, la manovra rischia seriamente la bocciatura. Per questo Renzi alza i toni minacciando una battaglia politica che combatterebbe in prima persona e attraverso il gruppo del Pd, il primo del Pse, al Parlamento europeo, per mettere in difficoltà la Commissione guidata da Jean-Claude Juncker sostenuta dalla grande coalizione tra popolari e, appunto, socialisti.

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

A novembre, quando Bruxelles ha congelato il giudizio sulla manovra, c’era l’accordo segreto su un via libera che avrebbe permesso a Renzi di far scendere il deficit dal 2,6% al 2,2% grazie ad una flessibilità sul rigore dello 0,8% (Roma avrebbe dovuto chiudere l’anno con un disavanzo all’1,4%) pari a circa 13 miliardi. Restava sub iudice un altro 0,2% di flessibilità per le spese legate all’emergenza migranti, su cui Roma ormai aveva perso le speranze.

 

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

Ma dopo gli attacchi di Parigi del 13 novembre Renzi ha portato il deficit al 2,4% senza concordarlo con Bruxelles per investire in sicurezza. Mossa che ha fatto infuriare i falchi come il vicepresidente della Commissione, Vladis Dombroskis o, all’interno dell’Eurogruppo, il ministro tedesco Schaeuble e il suo presidente, l’olandese Dijsselbloem, che premono perché Bruxelles non faccia sconti a Roma (uno degli argomenti è che i 500 euro da dare ai neo diciottenni da spendere in cultura non rientra nella sicurezza).

 

Si racconta che il ministro Padoan sia molto preoccupato perché l’Italia in nome del Fiscal Compact rischia una procedura per deficit che limiterebbe i margini di manovra del governo in politica economica e potrebbe spaventare i mercati. Per questo il Tesoro sta limando i numeri ed è convinto di poter chiudere l’anno al 2,3%.

dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo  7f0aea0dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo 7f0aea0

 

A quel punto, ripete Renzi, «l’Europa ci boccerebbe per uno 0,1%?». Questa la sfida a Bruxelles, tutta politica, con minaccia appunto di mettere in difficoltà la Commissione guidata da Juncker, peraltro descritto nei circoli diplomatici come indebolito da condizioni fisiche non ottimali.

 

C’è poi la battaglia per il 2017. La manovra del prossimo anno a bocce ferme sarà segnata da un risanamento monstre che per il governo danneggerebbe l’economia e metterebbe a rischio il taglio dell’Ires promesso da Renzi che il premier non si rimangerebbe mai (piuttosto, raccontano i suoi, andrebbe dritto allo scontro ignorando perfino una procedura per deficit).

dijsselbloem, pierre moscovici e alexander stubb 18df0dijsselbloem, pierre moscovici e alexander stubb 18df0

 

Già, perché il governo deve disinnescare 16 miliardi di clausole di salvaguardia che altrimenti farebbero salire le tasse (impossibile per Renzi) e inoltre, questa la vulgata dei falchi, dovrebbe risanare i conti almeno dello 0,5% (circa 8 miliardi). Con i paladini del rigore che addirittura interpretano le regole chiedendo di restituire in un colpo solo tutta la flessibilità di cui l’Italia ha usufruito in questi due anni.

 

Un vero salasso. Oltretutto gli impegni che a primavera prenderemo nel Def per il 2017 saranno valutati anche per promuovere o bocciare la manovra 2016. Per questo Renzi prepara l’offensiva alle regole Ue. «La flessibilità - è il mantra di Chigi e del Tesoro - se si rispettano i criteri deve essere concessa sempre, tutti gli anni, non una tantum».

 

DombrovskisDombrovskis

E questo sarà il cuore della battaglia italiana. Ottenere altri sconti sul risanamento grazie alle riforme e alle politiche di investimento, pur facendo scendere deficit e debito, in modo da spalmare sugli anni a venire i sacrifici richiesti nel 2017, oltretutto anno pre-elettorale. Nel mirino di Roma anche una serie di parametri iper-tecnici come i criteri per il calcolo del deficit strutturale e della crescita potenziale che ci penalizzano nei conteggi di Bruxelles richiedendoci maggiore austerity.

 

Poi la battaglia finale: rendere la zona euro un soggetto davvero politico, perfettamente integrato che privilegi crescita e investimenti cambiando i trattati. Negoziato già in corso sottotraccia che formalmente partirà nel 2017.

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...