renzi juncker

EUROSILURO PER RENZI - LA LEGGE DI STABILITÀ RISCHIA DI ESSERE BOCCIATA - PADOAN VUOLE LIMARE IL DEFICIT MA A BRUXELLES SONO INCAZZATI PER I PARAMETRI FUORI CONTROLLO E PER IL 2017 SI RISCHIA LA MANOVRA LACRIME E SANGUE

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

Sono tre i passaggi della campagna europea lanciata dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Tutti fondamentali perché indirizzati a salvare il governo dal rigore cieco che i “falchi”, tra Bruxelles e altre capitali europee, vogliono imporre a Roma.

 

Una battaglia che si apre ora e durerà almeno fino al 2017: ottenere il via libera alla manovra 2016 (oltre che evitare il peggio su dossier come banche, Ilva e riconoscimento dello status di economia di mercato alla Cina), evitare una stangata in nome dell’austerità nel 2017 e cambiare i trattati dell’Unione per rilanciarla con una strategia fondata su crescita e investimenti da contrapporre ai populisti di tutta Europa.

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

 

Il primo fronte è quello sulla Legge di Stabilità approvata dal governo a dicembre. Rimandata da Bruxelles ad un esame approfondito tra marzo e giugno, la manovra rischia seriamente la bocciatura. Per questo Renzi alza i toni minacciando una battaglia politica che combatterebbe in prima persona e attraverso il gruppo del Pd, il primo del Pse, al Parlamento europeo, per mettere in difficoltà la Commissione guidata da Jean-Claude Juncker sostenuta dalla grande coalizione tra popolari e, appunto, socialisti.

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

A novembre, quando Bruxelles ha congelato il giudizio sulla manovra, c’era l’accordo segreto su un via libera che avrebbe permesso a Renzi di far scendere il deficit dal 2,6% al 2,2% grazie ad una flessibilità sul rigore dello 0,8% (Roma avrebbe dovuto chiudere l’anno con un disavanzo all’1,4%) pari a circa 13 miliardi. Restava sub iudice un altro 0,2% di flessibilità per le spese legate all’emergenza migranti, su cui Roma ormai aveva perso le speranze.

 

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

Ma dopo gli attacchi di Parigi del 13 novembre Renzi ha portato il deficit al 2,4% senza concordarlo con Bruxelles per investire in sicurezza. Mossa che ha fatto infuriare i falchi come il vicepresidente della Commissione, Vladis Dombroskis o, all’interno dell’Eurogruppo, il ministro tedesco Schaeuble e il suo presidente, l’olandese Dijsselbloem, che premono perché Bruxelles non faccia sconti a Roma (uno degli argomenti è che i 500 euro da dare ai neo diciottenni da spendere in cultura non rientra nella sicurezza).

 

Si racconta che il ministro Padoan sia molto preoccupato perché l’Italia in nome del Fiscal Compact rischia una procedura per deficit che limiterebbe i margini di manovra del governo in politica economica e potrebbe spaventare i mercati. Per questo il Tesoro sta limando i numeri ed è convinto di poter chiudere l’anno al 2,3%.

dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo  7f0aea0dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo 7f0aea0

 

A quel punto, ripete Renzi, «l’Europa ci boccerebbe per uno 0,1%?». Questa la sfida a Bruxelles, tutta politica, con minaccia appunto di mettere in difficoltà la Commissione guidata da Juncker, peraltro descritto nei circoli diplomatici come indebolito da condizioni fisiche non ottimali.

 

C’è poi la battaglia per il 2017. La manovra del prossimo anno a bocce ferme sarà segnata da un risanamento monstre che per il governo danneggerebbe l’economia e metterebbe a rischio il taglio dell’Ires promesso da Renzi che il premier non si rimangerebbe mai (piuttosto, raccontano i suoi, andrebbe dritto allo scontro ignorando perfino una procedura per deficit).

dijsselbloem, pierre moscovici e alexander stubb 18df0dijsselbloem, pierre moscovici e alexander stubb 18df0

 

Già, perché il governo deve disinnescare 16 miliardi di clausole di salvaguardia che altrimenti farebbero salire le tasse (impossibile per Renzi) e inoltre, questa la vulgata dei falchi, dovrebbe risanare i conti almeno dello 0,5% (circa 8 miliardi). Con i paladini del rigore che addirittura interpretano le regole chiedendo di restituire in un colpo solo tutta la flessibilità di cui l’Italia ha usufruito in questi due anni.

 

Un vero salasso. Oltretutto gli impegni che a primavera prenderemo nel Def per il 2017 saranno valutati anche per promuovere o bocciare la manovra 2016. Per questo Renzi prepara l’offensiva alle regole Ue. «La flessibilità - è il mantra di Chigi e del Tesoro - se si rispettano i criteri deve essere concessa sempre, tutti gli anni, non una tantum».

 

DombrovskisDombrovskis

E questo sarà il cuore della battaglia italiana. Ottenere altri sconti sul risanamento grazie alle riforme e alle politiche di investimento, pur facendo scendere deficit e debito, in modo da spalmare sugli anni a venire i sacrifici richiesti nel 2017, oltretutto anno pre-elettorale. Nel mirino di Roma anche una serie di parametri iper-tecnici come i criteri per il calcolo del deficit strutturale e della crescita potenziale che ci penalizzano nei conteggi di Bruxelles richiedendoci maggiore austerity.

 

Poi la battaglia finale: rendere la zona euro un soggetto davvero politico, perfettamente integrato che privilegi crescita e investimenti cambiando i trattati. Negoziato già in corso sottotraccia che formalmente partirà nel 2017.

 

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...