1. “L’ITALIA NON È QUESTA”, DICE RENZI DOPO GLI ARRESTI DI MILANO. MA LA SUA MAGGIORANZA POLITICA INVECE SÌ: OGGI SI “SCOPRE” CHE AL TAVOLINO DELLA SPARTIZIONE SI SONO SEDUTE COOP BIANCHE E ROSSE, OVVERO AMICI DEL PD BERSANIANO E DI NCD 2. L’EXPO è L’UNICA GRANDE OPERA PUBBLICA DOVE I PARTITI POSSONO SMAZZARE MILIARDI 3. GIULIANO POLETTI (PRESIDENTE DI LEGACOOP) CHE GIURA DA MINISTRO AL FIANCO DI MAURIZIO LUPI SIGNIFICAVA CHE GLI ACCORDI DI BUSINESS DIVENTANO ACCORDO POLITICO 4. CESARONE PREVITI CHE LASCIA IL CAVALIERE DECADUTO E SI AVVICINA AD ALFANO, NON SI SPIEGAVA CON UN FASTIDIO PER DUDù E IL CERCHIO MAGICO DELLA PASCALE/ROSSI 5. FORMIGONI CHE PASSA CON ANGELINO, MARIO MAURO CHE SI SEPARA DA LUPI E LE INFRASTRUTTURE SEMPRE SALDAMENTE IN MANO A QUEST’ULTIMO VORRANNO DIRE QUALCOSA?

Francesco Bonazzi per Dagospia

"L'Italia non è questa", dice Renzie prima di lasciare Genova, ai cronisti che insistono per avere un suo commento sugli arresti bipartisan per l'Expo. L'Italia non sarà questo, ma la maggioranza e i patti non scritti che reggono il suo governo sono anche questo.

La manifestazione milanese del prossimo anno, per la quale il ministro Alfano aveva appena annunciato un ammorbidimento delle verifiche antimafia sugli appalti, è una delle poche partite politico-affaristiche dove c'è "ciccia". In tempi di finanze pubbliche magerrime, i cantieri lombardi per "l'evento" sono tra i pochi destinatari di stanziamenti miliardari da parte dello Stato. La politica che conta, o che vuole contare, deve sedersi intorno al tavolo dell'Expo. E decidere, assegnare, moltiplicare e dividere.

Il dato politico che emerge dalle prime carte dell'inchiesta che stamani ha portato in carcere sette persone, tra le quali l'ex senatore forzista Luigi Grillo e il mitico Primo Greganti, il Compagno "G" noto per la sua bocca suturata ai tempi di Tangentopoli, è che gli appalti vengono spartiti da una "cupola" che accontenta tutti i principali partiti. C'è il garante delle cooperative rosse, Greganti appunto. Ci sono gli uomini vicini alla cooperazione cattolica ed ex fedelissimi del "Celeste" Formigoni. Ci sono personaggi di centrodestra e di centrosinistra.

Nelle intercettazioni ricorrono i nomi di Silvio Berlusconi, Gianni Letta e Cesare Previti avvicinatosi all'Ncd di Alfano e Lupi. Nessuno di loro risulta indagato, ma che alcune riunioni si tenessero a Roma a casa Previti dà il senso anche plastico di un sistema che non passa e non passerà mai. L'età media piuttosto elevata degli arrestati, del resto, con diversi arzilli ultrasettantenni ancora in pista, dovrebbe far riflettere. Altro che rottamazione.

Quando nacque il governo Renzie, questo sito disgraziato è stato tra i pochi a sottolineare che l'inattesa nomina di Giuliano Poletti al Lavoro (un galantuomo, lo ribadiamo a scanso di equivoci) era un dato politico di assoluto valore. Vedere il presidente di Legacoop giurare al fianco del ciellino Lupi, che era riuscito a mantenere le Infrastrutture, era la prima dimostrazione pubblica di un asse già consolidato da tempo: quello tra le cooperative rosse e la rete di imprese della Compagnia delle Opere.

Anche l'ostinato "governismo" di Alfano e Lupi, che con il loro Nuovo centrodestra hanno lasciato l'amato Silvio all'opposizione, trova forse robuste motivazioni dalle parti dei cantieri dell'Expo. E quando si diceva che Previti, storico avvocato dell'ex Cavaliere e condannato per la vicenda Imi-Sir, s'era allontanato con grande discrezione da Forza Italia (suo cognato Gianni Sammarco e la fedelissima Lorenzin sono in Ncd) perché insofferente del Cerchio magico di Palazzo Grazioli, in realtà ci si stava accontentando del folclore. E' ovvio che uno come Previti ha poco a che spartire con Dudù, ma non era scontato che il suo passaggio in area alfanoide si accompagnasse a uno spiccato interesse per Expo2015, come dimostrerebbero le carte dell'inchiesta milanese.

Su Formigoni che si fa paracadutare su un seggio sicuro al Senato e poi molla il Banana e si mette con Ncd, c'è poco da commentare. Mentre chissà se la frattura tra ciellini che ha visto Mario Mauro rompere con Lupi ha solo a che fare con una presunta lotta per i voti dei cattolici moderati lombardi. Chissà se anche qui Expo ci cova.

Sulla riuscita dell'Expo, tra un anno, è probabile che ci dovrà mettere la faccia Renzi. E probabilmente sarà in grado di dimostrare che "l'Italia non è questa", quella del tavolino inter-partitico che vediamo anche oggi in gran forma. Però è chiaro che se Pittibimbo si guarda intorno, quando riunisce il suo governo, rischia di vedere facce poco serene tanto nel suo partito quanto in quello del suo principale alleato.

 

Roberto Formigoni foody mascotte expo previti primo gregantiGIULIANO POLETTI IN SENATO FOTO LAPRESSE LETTA ALFANO LUPI RENZI ALFANO FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE previti berlusconi hp CANTIERE EXPO MILANO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…