1. “L’ITALIA NON È QUESTA”, DICE RENZI DOPO GLI ARRESTI DI MILANO. MA LA SUA MAGGIORANZA POLITICA INVECE SÌ: OGGI SI “SCOPRE” CHE AL TAVOLINO DELLA SPARTIZIONE SI SONO SEDUTE COOP BIANCHE E ROSSE, OVVERO AMICI DEL PD BERSANIANO E DI NCD 2. L’EXPO è L’UNICA GRANDE OPERA PUBBLICA DOVE I PARTITI POSSONO SMAZZARE MILIARDI 3. GIULIANO POLETTI (PRESIDENTE DI LEGACOOP) CHE GIURA DA MINISTRO AL FIANCO DI MAURIZIO LUPI SIGNIFICAVA CHE GLI ACCORDI DI BUSINESS DIVENTANO ACCORDO POLITICO 4. CESARONE PREVITI CHE LASCIA IL CAVALIERE DECADUTO E SI AVVICINA AD ALFANO, NON SI SPIEGAVA CON UN FASTIDIO PER DUDù E IL CERCHIO MAGICO DELLA PASCALE/ROSSI 5. FORMIGONI CHE PASSA CON ANGELINO, MARIO MAURO CHE SI SEPARA DA LUPI E LE INFRASTRUTTURE SEMPRE SALDAMENTE IN MANO A QUEST’ULTIMO VORRANNO DIRE QUALCOSA?

Francesco Bonazzi per Dagospia

"L'Italia non è questa", dice Renzie prima di lasciare Genova, ai cronisti che insistono per avere un suo commento sugli arresti bipartisan per l'Expo. L'Italia non sarà questo, ma la maggioranza e i patti non scritti che reggono il suo governo sono anche questo.

La manifestazione milanese del prossimo anno, per la quale il ministro Alfano aveva appena annunciato un ammorbidimento delle verifiche antimafia sugli appalti, è una delle poche partite politico-affaristiche dove c'è "ciccia". In tempi di finanze pubbliche magerrime, i cantieri lombardi per "l'evento" sono tra i pochi destinatari di stanziamenti miliardari da parte dello Stato. La politica che conta, o che vuole contare, deve sedersi intorno al tavolo dell'Expo. E decidere, assegnare, moltiplicare e dividere.

Il dato politico che emerge dalle prime carte dell'inchiesta che stamani ha portato in carcere sette persone, tra le quali l'ex senatore forzista Luigi Grillo e il mitico Primo Greganti, il Compagno "G" noto per la sua bocca suturata ai tempi di Tangentopoli, è che gli appalti vengono spartiti da una "cupola" che accontenta tutti i principali partiti. C'è il garante delle cooperative rosse, Greganti appunto. Ci sono gli uomini vicini alla cooperazione cattolica ed ex fedelissimi del "Celeste" Formigoni. Ci sono personaggi di centrodestra e di centrosinistra.

Nelle intercettazioni ricorrono i nomi di Silvio Berlusconi, Gianni Letta e Cesare Previti avvicinatosi all'Ncd di Alfano e Lupi. Nessuno di loro risulta indagato, ma che alcune riunioni si tenessero a Roma a casa Previti dà il senso anche plastico di un sistema che non passa e non passerà mai. L'età media piuttosto elevata degli arrestati, del resto, con diversi arzilli ultrasettantenni ancora in pista, dovrebbe far riflettere. Altro che rottamazione.

Quando nacque il governo Renzie, questo sito disgraziato è stato tra i pochi a sottolineare che l'inattesa nomina di Giuliano Poletti al Lavoro (un galantuomo, lo ribadiamo a scanso di equivoci) era un dato politico di assoluto valore. Vedere il presidente di Legacoop giurare al fianco del ciellino Lupi, che era riuscito a mantenere le Infrastrutture, era la prima dimostrazione pubblica di un asse già consolidato da tempo: quello tra le cooperative rosse e la rete di imprese della Compagnia delle Opere.

Anche l'ostinato "governismo" di Alfano e Lupi, che con il loro Nuovo centrodestra hanno lasciato l'amato Silvio all'opposizione, trova forse robuste motivazioni dalle parti dei cantieri dell'Expo. E quando si diceva che Previti, storico avvocato dell'ex Cavaliere e condannato per la vicenda Imi-Sir, s'era allontanato con grande discrezione da Forza Italia (suo cognato Gianni Sammarco e la fedelissima Lorenzin sono in Ncd) perché insofferente del Cerchio magico di Palazzo Grazioli, in realtà ci si stava accontentando del folclore. E' ovvio che uno come Previti ha poco a che spartire con Dudù, ma non era scontato che il suo passaggio in area alfanoide si accompagnasse a uno spiccato interesse per Expo2015, come dimostrerebbero le carte dell'inchiesta milanese.

Su Formigoni che si fa paracadutare su un seggio sicuro al Senato e poi molla il Banana e si mette con Ncd, c'è poco da commentare. Mentre chissà se la frattura tra ciellini che ha visto Mario Mauro rompere con Lupi ha solo a che fare con una presunta lotta per i voti dei cattolici moderati lombardi. Chissà se anche qui Expo ci cova.

Sulla riuscita dell'Expo, tra un anno, è probabile che ci dovrà mettere la faccia Renzi. E probabilmente sarà in grado di dimostrare che "l'Italia non è questa", quella del tavolino inter-partitico che vediamo anche oggi in gran forma. Però è chiaro che se Pittibimbo si guarda intorno, quando riunisce il suo governo, rischia di vedere facce poco serene tanto nel suo partito quanto in quello del suo principale alleato.

 

Roberto Formigoni foody mascotte expo previti primo gregantiGIULIANO POLETTI IN SENATO FOTO LAPRESSE LETTA ALFANO LUPI RENZI ALFANO FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE previti berlusconi hp CANTIERE EXPO MILANO

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."