LA GRECIA SPIRA O TSIPRAS? - FA BENE IL LEADER DELLA SINISTRA RADICALE A BOICOTTARE LA FORMAZIONE DEL GOVERNO, RESPINGENDO L’AUSTERITY: SE SI TORNA ALLE URNE STRAVINCE E A QUEL PUNTO FMI-UE-BCE DOVRANNO TRATTARE PER NON LASCIAR FALLIRE LA GRECIA - IL RISCHIO CONTAGIO È TROPPO ALTO E I COSTI DI UN CRAC RISCHIANO DI ESSERE SUPERIORI A QUELLI DI NUOVE CONCESSIONI AD ATENE - E POI CI SONO 194 MLD DI CREDITI CON LA GRECIA: SE NESSUNO SALDA IL CONTO, I PRIMI A RIMETTERCI SIAMO NOI…

Ettore Livini per "la Repubblica"

La spia della riserva è già accesa. La Grecia - dopo aver raschiato il fondo del barile causa crisi - ha in cassa 2,5 miliardi. E senza gli aiuti internazionali (tra un mese Ue-Bce e Fmi dovrebbero staccare un altro assegno da 30 miliardi) «Atene non avrà più soldi per pagare stipendi e pensioni da fine giugno». A rilanciare l´allarme liquidità è stato l´ex vicepremier Theodoros Pangalos. La partita a scacchi per la formazione del nuovo governo e la possibilità di nuove elezioni stanno complicando la corsa a ostacoli per evitare l´addio ellenico all´euro.

«Qui da noi c´è la falsa sensazione che Bruxelles e Berlino stiano bluffando e che alla fine arriverà un salvagente cui aggrapparci - ha detto Pangalos - E´ una pia illusione. Senza esecutivo o con un no alla Ue, gli aiuti non arriveranno. E tra sei settimane la Grecia rimarrà senza un euro in tasca».

Il conto alla rovescia dei mercati è già iniziato. Il tempo, sotto il Partenone, è denaro. E da qui a fine giugno il Paese - finanziariamente parlando - ha di fronte un´agenda da brividi per una nazione in pieno stallo politico. Il primo appuntamento è tra 24 ore: domani scade un bond da 450 milioni in portafoglio a investitori esteri. Questo prestito è stato emesso sotto legislazione internazionale e quindi è per legge escluso dal mini-default che ha costretto i creditori privati di Atene a rinunciare, obtorto collo, al 75% della loro esposizione.

Cosa farà la Grecia? Metterà mano ai pochi soldi rimasti nel portafoglio per rimborsare al 100% gli hedge fund o li lascerà a becco asciutto facendo scattare un altro default? Gli analisti sono convinti che il ministero dell´Economia non abbia scelta: restituirà il dovuto turandosi il naso e scatenando, c´è da scommetterci, una valanga di polemiche.
Il secondo fondamentale appuntamento è per giugno quando - in teoria - Atene dovrebbe approvare 11 miliardi di nuovi tagli mentre la Trojka dovrebbe confermare lo stanziamento di un´altra tranche di 30 miliardi di euro nell´ambito del piano di salvataggio di 130 miliardi garantito ad Atene dal memorandum.

L´assegno di Ue, Fmi e Bce dovrebbe servire in parte per finanziare il debito esistente, ma soprattutto (più o meno 24 miliardi) per ricapitalizzare le banche, rimaste a corto di liquidità dopo che lo swap ha falcidiato le loro riserve. Senza questo assegno, gli istituti rischierebbero il crac in poche settimane. Il problema è che a metà giugno la Grecia potrebbe essere chiamata di nuovo alle urne.

E che, secondo i sondaggi, a vincere sarebbe la sinistra radicale di Alexis Tsipras, favorevole alla permanenza nell´euro, ma decisa a rispedire al mittente l´austerità che ha messo in ginocchio l´economia nazionale. Angela Merkel e il presidente della Commissione Ue Josè Manuel Barroso sono stati chiari: «Se gli accordi con Bruxelles non saranno rispettati, Atene non vedrà un euro». E senza gli euro della Trojka, il tesoretto di 2,5 miliardi di risparmi rimasto in cassa si esaurirebbe in poche ore, lasciando dipendenti pubblici e pensionati ellenici senza stipendio e spedendo il Paese dritto dritto verso il crac e l´addio alla moneta unica.

Per disinnescare questa bomba ad orologeria ci sono solo due soluzioni e mezzo: la prima, quella di gran lunga preferita da Ue-Bce e Fmi, è che i partiti ellenici seppelliscano l´ascia di guerra e diano vita nelle prossime ore a un governo di emergenza. Le possibilità però allo stato non paiono altissime. La seconda è che al voto di giugno esca vincitrice una coalizione pro-memorandum. In quel caso è probabile che Bruxelles possa garantire un po´ di soldi al Paese anche prima della formazione del nuovo esecutivo per la normale amministrazione.

Il mezzo, dicono in camera caritatis molti osservatori politici, è una possibile apertura a Tsipras dopo l´eventuale successo della sinistra. Ok, Syriza - il partito del 38enne astro nascente della politica ellenica - e i suoi alleati respingerebbero il memorandum. Ma a quel punto la Trojka potrebbe (o forse dovrebbe) sedersi attorno a un tavolo per cercare nuove soluzioni e non lasciare andare alla deriva la Grecia.

Il rischio contagio è troppo alto. I costi di un crac rischiano di essere di gran lunga superiori a quelli di nuove concessioni ad Atene. E, in fondo, nel portafoglio dei Paesi della Ue, di Fmi e Bce ci sono 194 miliardi di crediti con il Partenone. Se Tsipras non paga, i primi a pagare un conto salatissimo sarebbero loro.

 

 

 

TSIPIRASTheodoros PangalosPROTESTE E SCONTRI AD ATENE DURANTE LO SCIOPERO GENERALE ANGELA MERKELmanuel barroso

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...