aziende calzaturiere 3

CON LE VOSTRE SANZIONI CI PULIAMO LE SCARPE - ALLA FACCIA DEI PROVVEDIMENTI ANTI-PUTIN, 31 AZIENDE MARCHIGIANE DI MODA SFIDANO L’EUROPA E VOLANO A MOSCA PER VENDERE LE SCARPE E CERCARE DI FAR SOPRAVVIVERE LE PROPRIE AZIENDE - IL TUTTO PAGATO CON I FONDI DELLA REGIONE - IL VICE PRESIDENTE DELLA REGIONE: “CONDANNIAMO LA GUERRA IN TUTTE LE SUE FORME E CONTINUEREMO AD AIUTARE I PROFUGHI UCRAINI COME FATTO FINORA MA NON POSSIAMO VOLTARCI DALL’ALTRA PARTE LASCIANDO SOLE LE IMPRESE MARCHIGIANE COLPITE DALLA CRISI..."

Massimiliano Viti per www.corriereadriatico.it

 

aziende calzaturiere 6

La partecipazione a Mosca di 31 aziende marchigiane di moda (su 48 italiane) che sfidano l’Europa e le sanzioni per vendere le scarpe e cercare di far sopravvivere le proprie aziende sta dividendo l’opinione pubblica. Sui social c’è chi sostiene gli imprenditori e la loro scelta di esporre i propri prodotti al salone Obuv che inizia domani fino a venerdì.

 

D’altronde le imprese non hanno responsabilità sulla situazione e sono state penalizzate dalle sanzioni che si sono abbattute sul loro business. Senza per altro ricevere nessun rimborso.

 

aziende calzaturiere 7

I fondi

«Manterremo il contributo deciso a settembre scorso per le aziende marchigiane che partecipano al salone Obuv» afferma Mirco Carloni, vicepresidente della Regione e assessore al commercio. Contributo di 4mila euro da parte della Regione, altrettanto dalla Camera di commercio a fronte di una spesa complessiva di 16mila euro per la partecipazione a Mosca.

 

aziende calzaturiere 1

«Prima dell’inizio della guerra, Regione e Camera di Commercio delle Marche, attraverso una delibera, avevano deciso di sostenere, come ogni anno, la partecipazione delle imprese marchigiane alle fiere internazionali tra cui quelle di Kiev per il settore moda e di Mosca per il calzaturiero. Essendo stata confermata la fiera di Mosca, le nostre 28 imprese che avevano già deciso di partecipare potranno ancora godere del nostro contributo nel rispetto delle regole nazionali ed internazionali» sottolinea Carloni.

 

aziende calzaturiere 2

La condanna

«Il settore calzaturiero è il fiore all’occhiello dell’economia regionale e continueremo a sostenere i nostri imprenditori nel rispetto di tutte le normative vigenti - aggiunge il vicepresidente regionale - La Regione condanna la guerra in tutte le sue forme e continuerà ad aiutare i profughi ucraini come fatto finora ma, vista la situazione così delicata, non si volterà dall’altra parte lasciando sole le imprese marchigiane colpite dalla crisi».

 

aziende calzaturiere 3

«Non abbiamo alternative al mercato russo che ci è stato chiuso dalla sera alla mattina. Ne abbiamo bisogno» afferma Marino Fabiani, imprenditore calzaturiero di Fermo, la provincia più colpita d’Italia dalle sanzioni e all’interno di un distretto completamente abbandonato dalle istituzioni.

 

«Con le sanzioni verso la Russia si stanno fermando i nostri soldi» afferma Arturo Venanzi, presidente reggente di Confindustria Fermo. Se qualche pagamento dalla Russia sta arrivando (attraverso triangolazioni e banche non russe), la maggior parte dei clienti non riesce a far arrivare i soldi ai fornitori marchigiani.

 

aziende calzaturiere 4

«Così non si danneggia il russo ma l’imprenditore italiano» chiosa Venanzi. Tra l’altro l’uscita di scena dei marchi del lusso ha potenzialmente aperto maggiori opportunità alle aziende del made in Italy. «Non possiamo lasciare un mercato su cui abbiamo investito e che mantiene in vita le nostre aziende. E questo ci dà la forza per partire» osserva Fabiani. È la forza della disperazione e gli imprenditori si giocano il tutto per tutto. Perché rischiano di spendere tanti soldi senza avere la benchè minima sicurezza di un ritorno. «Se non arriveranno gli acconti, se non saremo sicuri di incassare, non metteremo in produzione le scarpe che ci verranno ordinate» conferma lo stesso Fabiani. Le sanzioni non impediscono ai calzaturieri marchigiani di andare a Mosca così come alle imprese italiane di fare affari con la Russia.

 

aziende calzaturiere 8

Restando solo nel campo della moda, a due mesi dall’invasione dell’Ucraina, i marchi che esportano poco o niente in Russia hanno deciso di chiudere i negozi e interrompere le operazioni con Mosca. Chi invece genera nell’ex Urss una parte importante del proprio fatturato mantiene i negozi aperti e continua, in qualche modo, a vendere i propri prodotti.

 

aziende calzaturiere 5

Anche i calzaturieri marchigiani stanno cercando di smaltire le scarpe rimaste nei magazzini. Inoltre, alcuni canali per far viaggiare i bonifici da Mosca all’Italia sono stati evidentemente trovati (ma costano cari). C’è chi invece (ma è in minoranza per la verità) sui social esprime il proprio dissenso sull’opportunità di far svolgere regolarmente la manifestazione. E sottolinea come i calzaturieri marchigiani insistano ancora sul mercato russo senza cercare altri sbocchi.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO