aziende calzaturiere 3

CON LE VOSTRE SANZIONI CI PULIAMO LE SCARPE - ALLA FACCIA DEI PROVVEDIMENTI ANTI-PUTIN, 31 AZIENDE MARCHIGIANE DI MODA SFIDANO L’EUROPA E VOLANO A MOSCA PER VENDERE LE SCARPE E CERCARE DI FAR SOPRAVVIVERE LE PROPRIE AZIENDE - IL TUTTO PAGATO CON I FONDI DELLA REGIONE - IL VICE PRESIDENTE DELLA REGIONE: “CONDANNIAMO LA GUERRA IN TUTTE LE SUE FORME E CONTINUEREMO AD AIUTARE I PROFUGHI UCRAINI COME FATTO FINORA MA NON POSSIAMO VOLTARCI DALL’ALTRA PARTE LASCIANDO SOLE LE IMPRESE MARCHIGIANE COLPITE DALLA CRISI..."

Massimiliano Viti per www.corriereadriatico.it

 

aziende calzaturiere 6

La partecipazione a Mosca di 31 aziende marchigiane di moda (su 48 italiane) che sfidano l’Europa e le sanzioni per vendere le scarpe e cercare di far sopravvivere le proprie aziende sta dividendo l’opinione pubblica. Sui social c’è chi sostiene gli imprenditori e la loro scelta di esporre i propri prodotti al salone Obuv che inizia domani fino a venerdì.

 

D’altronde le imprese non hanno responsabilità sulla situazione e sono state penalizzate dalle sanzioni che si sono abbattute sul loro business. Senza per altro ricevere nessun rimborso.

 

aziende calzaturiere 7

I fondi

«Manterremo il contributo deciso a settembre scorso per le aziende marchigiane che partecipano al salone Obuv» afferma Mirco Carloni, vicepresidente della Regione e assessore al commercio. Contributo di 4mila euro da parte della Regione, altrettanto dalla Camera di commercio a fronte di una spesa complessiva di 16mila euro per la partecipazione a Mosca.

 

aziende calzaturiere 1

«Prima dell’inizio della guerra, Regione e Camera di Commercio delle Marche, attraverso una delibera, avevano deciso di sostenere, come ogni anno, la partecipazione delle imprese marchigiane alle fiere internazionali tra cui quelle di Kiev per il settore moda e di Mosca per il calzaturiero. Essendo stata confermata la fiera di Mosca, le nostre 28 imprese che avevano già deciso di partecipare potranno ancora godere del nostro contributo nel rispetto delle regole nazionali ed internazionali» sottolinea Carloni.

 

aziende calzaturiere 2

La condanna

«Il settore calzaturiero è il fiore all’occhiello dell’economia regionale e continueremo a sostenere i nostri imprenditori nel rispetto di tutte le normative vigenti - aggiunge il vicepresidente regionale - La Regione condanna la guerra in tutte le sue forme e continuerà ad aiutare i profughi ucraini come fatto finora ma, vista la situazione così delicata, non si volterà dall’altra parte lasciando sole le imprese marchigiane colpite dalla crisi».

 

aziende calzaturiere 3

«Non abbiamo alternative al mercato russo che ci è stato chiuso dalla sera alla mattina. Ne abbiamo bisogno» afferma Marino Fabiani, imprenditore calzaturiero di Fermo, la provincia più colpita d’Italia dalle sanzioni e all’interno di un distretto completamente abbandonato dalle istituzioni.

 

«Con le sanzioni verso la Russia si stanno fermando i nostri soldi» afferma Arturo Venanzi, presidente reggente di Confindustria Fermo. Se qualche pagamento dalla Russia sta arrivando (attraverso triangolazioni e banche non russe), la maggior parte dei clienti non riesce a far arrivare i soldi ai fornitori marchigiani.

 

aziende calzaturiere 4

«Così non si danneggia il russo ma l’imprenditore italiano» chiosa Venanzi. Tra l’altro l’uscita di scena dei marchi del lusso ha potenzialmente aperto maggiori opportunità alle aziende del made in Italy. «Non possiamo lasciare un mercato su cui abbiamo investito e che mantiene in vita le nostre aziende. E questo ci dà la forza per partire» osserva Fabiani. È la forza della disperazione e gli imprenditori si giocano il tutto per tutto. Perché rischiano di spendere tanti soldi senza avere la benchè minima sicurezza di un ritorno. «Se non arriveranno gli acconti, se non saremo sicuri di incassare, non metteremo in produzione le scarpe che ci verranno ordinate» conferma lo stesso Fabiani. Le sanzioni non impediscono ai calzaturieri marchigiani di andare a Mosca così come alle imprese italiane di fare affari con la Russia.

 

aziende calzaturiere 8

Restando solo nel campo della moda, a due mesi dall’invasione dell’Ucraina, i marchi che esportano poco o niente in Russia hanno deciso di chiudere i negozi e interrompere le operazioni con Mosca. Chi invece genera nell’ex Urss una parte importante del proprio fatturato mantiene i negozi aperti e continua, in qualche modo, a vendere i propri prodotti.

 

aziende calzaturiere 5

Anche i calzaturieri marchigiani stanno cercando di smaltire le scarpe rimaste nei magazzini. Inoltre, alcuni canali per far viaggiare i bonifici da Mosca all’Italia sono stati evidentemente trovati (ma costano cari). C’è chi invece (ma è in minoranza per la verità) sui social esprime il proprio dissenso sull’opportunità di far svolgere regolarmente la manifestazione. E sottolinea come i calzaturieri marchigiani insistano ancora sul mercato russo senza cercare altri sbocchi.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...