A CHI LO RIFILIAMO IL MONTEPACCHI? - LA RICAPITALIZZAZIONE PUO’ ATTENDERE, NUOVI SOCI BENVENUTI (CIAO CORE)

Cesare Peruzzi per "Il Sole 24 Ore"

L'aumento di capitale di Banca Mps difficilmente si concretizzerà prima di giugno del prossimo anno. È questa la data più probabile, tenuto conto delle esigenze della Fondazione Mps, azionista di maggioranza relativa (33,5%) con potere di blocco sulle decisioni straordinarie. Sfruttare la "finestra" di gennaio, infatti, rischierebbe di aprire un conflitto tra il gruppo di Rocca Salimbeni e l'ente di Palazzo Sansedoni. Prospettiva che non piace a nessuno.

«Rispetteremo gli obiettivi del piano». Alessandro Profumo rassicura i mercati e conferma la volontà di realizzare l'aumento di capitale di Banca Mps entro il 2014. Il presidente del gruppo senese, intervenuto ieri a Roma al "Financial Times future of Italy summit", ha risposto alle domande dei giornalisti puntualizzando come la banca senese abbia imboccato la strada del risanamento.

Sulla prospettiva di un ingresso di nuovi soci e sulle voci di una possibile aggregazione, circolate nelle ultime settimane, Profumo è stato chiaro: «Nessun contatto da parte mia o del management del Monte - ha detto -. Per quanto riguarda il fronte degli azionisti, non saprei. Ma per noi il compito principale è che Mps sia ben gestita: se poi questo fa sì che la banca diventi sempre più appetibile e sia acquistata, va bene. Non abbiamo nulla da difendere e siamo aperti a ogni soluzione, anche se non penso che comunque passerà di mano il 100% del pacchetto azionario. Vogliamo portare a termine l'aumento di capitale - ha aggiunto - e lavoriamo perchè la banca possa camminare con le proprie gambe e restare indipendente».

L'obiettivo è di mandare in porto la manovra sul capitale nel 2014, secondo le indicazioni contenute nel piano di ristrutturazione attualmente al vaglio della Commissione europea. L'ok di Bruxelles, atteso per fine mese, consentirà a Siena di ufficializzare il nuovo piano industriale 2014-2017 che, partendo dai risultati già conseguiti quest'anno sul fronte del risanamento e del taglio dei costi, faccia tornare il segno positivo nel conto economico del Monte, dopo aver restituito i 4 miliardi di finanziamento pubblico ricevuti dal Tesoro con la sottoscrizione dei Monti bond.

«Varare l'aumento di capitale entro il 2014 è sicuramente alla nostra portata - ha spiegato Profumo, sottolineando la ritrovata appetibilità di Banca Mps. «C'è un nuovo management, una nuova governance e un piano strategico ambizioso ma realizzabile: più conservativo che aggressivo, anche in termini di qualità degli asset.

Sono fiducioso che riusciremo a rispettare gli obiettivi, anche se i cambiamenti sono dolorosi e non condivisi da tutti - ha detto ancora il presidente del Monte -. Se c'è da prendere una decisione, del resto, meglio farlo subito».

Intanto oggi si riunisce la deputazione generale (organo d'indirizzo) della Fondazione presieduta da Antonella Mansi, che avvierà l'iter per la sostituzione del vice presidente Giorgio Olivato, dimessosi nei giorni scorsi per motivi personali.

L'appuntamento servirà anche a fare il punto sulle scelte strategiche, cioè sulla disponibilità a cedere una quota o tutta la partecipazione in Mps per ripagare il debito (350 milioni), mettere in cassa un po' di mezzi con cui assicurare l'operatività ordinaria e magari cominciare a diversificare l'investimento. La Fondazione sta giocando le sue carte e ha bisogno di un po' di tempo. Ecco perchè non vuole colpi di acceleratore sull'aumento di capitale della banca.

 

ALESSANDRO PROFUMO ENRICO CUCCHIANI DAVID THORNE FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA Profumo Alessandro mpsIgnazio Visco visco ignazio

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…