denis verdini

FALSO COMPLOTTO SU DESCALZI, PERQUISITO ANCHE DENIS VERDINI - ANCHE IL ''SUOCERO'' DI SALVINI HA RICEVUTO LA VISITA DELLA GUARDIA DI FINANZA: LA PROCURA DI MILANO STA INDAGANDO SU ATTIVITÀ DI DEPISTAGGIO PER CONDIZIONARE L'INCHIESTA SUL CASO ENI-NIGERIA - TRA GLI ALTRI PERQUISITI, CLAUDIO GRANATA E ALFIO RAPISARDA, RISPETTIVAMENTE CAPO DEL PERSONALE E DELLA SECURITY DI ENI, E GLI AVVOCATI MICHELE BIANCO E ALESSANDRA GERACI

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

Verdini Denis

Anche l’ex parlamentare di Forza Italia Denis Verdini è stato oggetto, in qualità di terzo non indagato, delle attività di acquisizione e perquisizione del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Milano nell’inchiesta su presunte attività di depistaggio per condizionare l’inchiesta sul caso Eni-Nigeria, attraverso anche le denunce a Trani e Siracusa di un complotto inesistente contro l’ad Claudio Descalzi.

 

L’operazione di riguarderebbe, in particolare, presunte “utilità” all’ex avvocato esterno di Eni Piero Amara e all’ex manager (licenziato nel 2013) Vincenzo Armanna, imputato nel processo Eni-Nigeria assieme, tra gli altri, all’ad Descalzi. Utilità affinché tacessero sulla sospetta partecipazione all’ipotizzato falso complotto da parte, tra gli altri, di Claudio Granata, capo del personale Eni, e dell’avvocato Michele Bianco.

CLAUDIO DESCALZI CON LA MOGLIE MARIA MAGDALENA INGOBA

 

Questi ultimi due tirati in ballo dallo stesso Armanna anche nel corso del processo con al centro la presunta maxi tangente sul giacimento petrolifero Opl-245 in Nigeria, con dichiarazioni in aula che hanno provocato, tra l’altro, la dura reazione dello stesso Bianco, che si è lamentato ad alta voce, smentendo.

 

Tra le persone oggetto delle acquisizioni e perquisizioni, oltre anche a Granata e Bianco, figurano, da quanto si è appreso, pure Alfio Rapisarda, capo security Eni, e un avvocato-collaboratore di Amara, Alessandra Geraci. Nell’operazione, sviluppo di una più ampia indagine in corso da mesi, sono stati contestati in un decreto di una trentina di pagine, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere, “induzione a non rendere dichiarazione o rendere dichiarazioni mendaci all’autorità giudiziaria” e corruzione tra privati.

Descalzi Salvini

 

Il procuratore aggiunto Laura Pedio e il pm Paolo Storari nelle scorse settimane hanno chiesto e ottenuto la proroga della complessa indagine, strettamente collegata con altri filoni aperti dalle Procure di Roma e Messina. Proroga da cui è risultato indagato, tra gli altri, per corruzione tra privati anche l’ex numero due di Eni Antonio Vella. Già nei mesi scorsi, tra l’altro, sempre a seguito di un’altra perquisizione delle Fiamme gialle era emerso che, secondo i pm, attraverso una delle società del gruppo Eni, la ‘Ets trading &shipping’, sarebbero arrivati all’avvocato Amara 25 milioni di euro affinché tacesse sul coinvolgimento di manager Eni nelle attività di “inquinamento probatorio“, attuate dallo stesso Amara tra il 2015 e il 2016.

 

PIERO AMARA

Soldi arrivati, in particolare, secondo le indagini, alla società Napag, riconducibile ad Amara. Era indicato già mesi fa, poi, negli atti dell’indagine che sarebbe stato, secondo l’accusa, l’ex capo dell’ufficio legale e dirigente Eni, Massimo Mantovani, a dare “le indicazioni necessarie” all’avvocato Amara “per l’organizzazione dell’attività di depistaggio” attraverso “i fatti denunciati sia a Trani che a Siracusa“, che “venivano costruiti ad hoc al fine di delegittimare le indagini milanesi” su Eni-Nigeria, con imputato l’ad Claudio Descalzi, “e di ostacolare lo svolgimento”. Tra l’altro, nel complicato intreccio di indagini tra Milano, Roma e la Sicilia, l’ex parlamentare Verdini è accusato dalla Procura di Messina di aver ricevuto come , lui stesso già coinvolto nell’inchiesta sul cosiddetto ‘Sistema Siracusa’ con l’avvocato Giuseppe Calafiore e con al centro indagini e fascicoli ‘pilotati’.

vincenzo armannaAntonio Vella

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....