CACCIA AL CORVO! CHI HA CONFEZIONATO IL FALSO COMUNICATO DELLA FINANZA CHE HA ANNUNCIATO 7 ARRESTI ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE?

Alessia Meloni per "la Stampa"

Sembrava proprio una notizia ghiotta, quella dell'arresto di sette funzionari «infedeli» dell'Agenzia delle Entrate, invece era un vero e proprio falso. Diffusa con un comunicato della Guardia di Finanza, non aveva assolutamente nulla di vero. Falso il contenuto, falso il mittente, benché abilmente copiato.

Ora chi ha orchestrato l'inganno dovrà vedersela con investigatori e inquirenti che non hanno affatto «gradito» quanto accaduto. La Procura di Roma e le stesse Fiamme gialle hanno infatti già avviato verifiche per scovare l'autore della «bufala», capire se c'è un movente, un mandante, se sia una mera provocazione.

La notizia era stata diffusa ieri mattina dalle agenzie di stampa che avevano appunto ricevuto la nota apparentemente inviata via e-mail dalla Finanza. Una nota ben scritta, su carta intestata, con timbri delle Fiamme gialle, con recapiti, nomi di magistrati e di investigatori realmente esistenti e che si occupano effettivamente di casi analoghi.

Il comunicato riferiva appunto dell'arresto di sette funzionari dell'Agenzia delle Entrate che avrebbero contestato ai contribuenti facoltosi cifre sproporzionate, arrivando anche a minacciarli, per ottenere i premi di produzione. Insieme a loro, sarebbero stati denunciati anche quattro professionisti e sequestrati beni per un valore complessivo di oltre tre milioni di euro.

Dopo neanche un'ora arriva la smentita: la Procura di Roma apre un'inchiesta, precisando che «la notizia è totalmente falsa e sarà fatta oggetto di indagine». Quasi in contemporanea viene diffuso un comunicato della Finanza capitolina, questa volta vero, in cui si sottolinea «che l'informazione non corrisponde a verità e che questo Comando Generale non ha diffuso nessun comunicato stampa al riguardo».

Intanto dalle prime verifiche è emerso che non c'è stato alcun hackeraggio del sistema informatico delle fiamme gialle e che i destinatari della «bufala» non corrispondono all'usuale mailing list usata dagli investigatori. Non si tratta però di un caso isolato. Nel giugno 2012 si era verificato un episodio analogo: un comunicato falsamente diffuso dall'Agenzia delle Entrate che riferiva di un'indagine a carico del direttore centrale Luigi Magistro.

Anche in quel caso la «polpetta avvelenata» riproduceva layout e indirizzo mail di invio reali. Nel marzo scorso, poi, un altro episodio: una mail di minacce firmata dal Movimento 5 Stelle e inviata a tutti i dipendenti di Equitalia e dell'Agenzia delle Entrate.

Infine, la falsa notizia divulgata ieri. Lasciano pensare i tempi scelti per la diffusione: per oggi è infatti in calendario una visita del ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni a Equitalia e all'Agenzia delle Entrate, alla cui guida è stato confermato di recente Attilio Befera.

 

EQUITALIA E GUARDIA DI FINANZAAGENZIA DELLE ENTRATE logo agenzia delle entrate GUARDIA DI FINANZAATTILIO BEFERAfabrizio saccomanni direttore big x

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...