giuseppe conte magritte

FEBBRAIO, IL MESE ORRIBILE DI CONTE – PRESCRIZIONE, AUTOSTRADE, ALITALIA, EX ILVA, RIFORMA FISCALE: IL TEMPO DELLE DECISIONI È ARRIVATO - SULLA GIUSTIZIA RENZI HA TIRATO LA PALLA TALMENTE AVANTI CHE SEMBRA DIFFICILE IMMAGINARE UNA SOLUZIONE CHE NON PASSI PER LA DEFINITIVA UMILIAZIONE DELLE POSIZIONI CINQUESTELLE. MA SE NESSUNO È DISPOSTO A UN COMPROMESSO, LA CORDA ALLA FINE SI SPEZZA...

Francesco Bei per “la Stampa”

nicola zingaretti giuseppe conte

 

Giuseppe Conte sulla prescrizione non sa più a quale santo votarsi per evitare l' esplosione della sua maggioranza. Stasera gli verrà in soccorso San Remo (il santo e il festival), che almeno per qualche giorno distrarrà gli italiani dalle grane del governo. La verità è che fino al 26 gennaio, giorno del voto in Emilia-Romagna, chiunque nella maggioranza spiegava come fosse opportuno fermare la sala macchine «per evitare di fare regali a Salvini».

 

Una logica che ha portato alla battaglia (incomprensibile ai più) per evitare in ogni modo di arrivare a un voto sul caso Gregoretti a palazzo Madama. La stessa logica che ha sconsigliato di prendere qualsiasi decisione sugli altri dossier politicamente caldi come la revoca della concessione ad Autostrade, l'Alitalia, l' ex Ilva, la riforma fiscale. Tutti problemi messi sotto il tappeto, con una sostanziale paralisi politica dell' esecutivo, per non creare polemiche e regalare la palla all' avversario.

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO

 

Ora però il tempo delle decisioni è arrivato e febbraio rischia di essere un mensis horribilis, un mese orribile, visto che il tempo è impietoso e ha portato a valle i problemi tutti insieme, con il rischio di creare una gigantesca onda anomala. Basti pensare a come la sola prescrizione stia terremotando il governo da 48 ore.

 

AVVOCATI DI NAPOLI CON LE MANETTE PER PROTESTA CONTRO LA RIFORMA BONAFEDE DELLA PRESCRIZIONE

Per non parlare dell' ex Ilva, con la decisione su Mittal da prendere prestissimo, visto che il 7 febbraio a Milano si discute il ricorso dei commissari contro il recesso. E poi il caso Autostrade. Le ultime voci danno di nuovo in ascesa l' ipotesi di una revoca parziale, limitata alla tratta ligure della concessione. Ma anche qui, sono mesi che se ne discute tra Pd e M5S senza arrivare a un punto. L' elenco potrebbe andare avanti.

 

OPERAIO ILVA

Non è in questione la capacità di mediare del presidente del Consiglio che, invero, fa la sua parte come può (a proposito, che fine ha fatto il Lodo Conte sulla prescrizione?). Il problema è che, a parte il Partito democratico e Leu, gli altri partner dell' alleanza sembrano ormai disinteressati al destino comune, quasi non li riguardasse. In particolare la competizione, la polemica continua e la ricerca di visibilità tra M5S e Italia Viva sono arrivate ben oltre i livelli di guardia. Sulla giustizia Renzi ha tirato la palla talmente avanti che sembra difficile immaginare una soluzione che non passi per la definitiva umiliazione delle posizioni Cinquestelle.

luigi di maio guarda fuori camera

 

Ma se nessuno è disposto a un compromesso, la corda alla fine si spezza. Inoltre, chi prende le decisioni nel Movimento? Se Conte vuole sapere come si comporteranno i trecento parlamentari grillini, quale numero di cellulare compone, quello di Vito Crimi? La nebbia sulla catena di comando M5S moltiplica l' incertezza sul governo e amplifica la sensazione di un blocco dell' esecutivo, attenuata solo in parte dalla discreta prova di efficienza nella gestione dell' emergenza coronavirus.

 

vito crimi reggente del m5s by osho

E attenzione al calendario: il 29 marzo si voterà per il referendum sul taglio dei parlamentari. Dopo quella data di fatto non ci sarà più nessuno disposto ad andare al voto visto che i posti disponibili in Parlamento saranno ridotti di un terzo. Ma il ragionamento può anche valere al contrario: da qui al 29 marzo c' è ancora una finestra di opportunità aperta per chi volesse approfittarne per dare una spallata al governo.

luigi di maio vito crimi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”