TOTI A CASA! – IL FEELING DEL PROSSIMO COORDINATORE DI FI CON ALFANO È LA MAZZATA FINALE PER VERDINI, BRUNETTA, FALCHI, PITONESSE, AVVOLTOI VARI E AVARIATI…

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Il feeling tra Giovanni Toti, prossimo coordinatore unico di Forza Italia, e Angelino Alfano, il «traditore» che sta al governo, è la mazzata finale ai notabili di Forza Italia. Dopo la scissione dei cugini del Nuovo Centrodestra, pensavano di avere il partito in mano, di spadroneggiare nella nuova sede di Piazza San Lucina. Invece Berlusconi ha fatto un paio di mosse, mettendoli in un angolo.

Prima di tutto ha puntato sui Club Forza Silvio, nuovo braccio operativo affidato a Marcello Fiori, anche lui altro volto nuovo, riservatissimo, del nuovo corso berlusconiano. Saranno i club, scrive il Cavaliere ad alcuni presidenti di questi nuovi organismi territoriali, a riconquistare «il consenso di quei milioni di cittadini che non intendono votare perché delusi e disgustati da questa politica e di coloro che hanno scelto di votare per movimenti di protesta come i Cinque Stelle».

Ma l'affronto che più brucia è l'ascesa improvvisa al vertice del partito di Toti. Il quale promette di volere valorizzare tutti e non rottamare nessuno. Ma nessuno dei notabili ci crede e si fida. Verdini, Bondi (chiuso in un silenzio stampa assoluto) Fitto, Santanchè, Brunetta, Romani, Gasparri, Carfagna e tanti altri già si vedono relegati in seconda e terza fila, messi a remi della nave. Magari non sarà così, ma è chiaro il segnale che viene dal capo: bisogna rinnovarsi, non ci si può fermare di fronte a una lepre come Renzi che corre.

L'Opa ostile a Toti è in pieno svolgimento e sta rallentando la decisione di Berlusconi, il quale è comunque deciso a incoronare il giornalista entro il fine settimana, al massimo nei primi giorni della prossima settimana. L'ostilità non è tanto contro la persona di Toti. Non c'è solo una questione di potere interno al partito. Anche se per molti aspetti è prevalente.

L'ostilità è contro l'idea politica che c'è dietro, a cominciare dal tipo di rapporti che il bidirettore Mediaset vuole costruire con l'odiato Alfano. Già ieri si già visto il primo segnale. Alla presentazione del libro «i Moderati», il vicepremier e leader del Nuovo Centrodestra ha detto di avere nei confronti di Toti «una grandissima considerazione» e questo grazie al «rapporto personale che ho sempre avuto con lui».

Il buon feeling è ricambiato. Anche Toti ha una grandissima considerazione di Alfano. Si è speso molto per convincere l'ex segretario del Pdl a non separare la sua strada da quella del Cavaliere. «Doveva rimanere dentro a dare il suo contributo. Lontano dal presidente tutti si sono persi per strada». Ora, dalla posizione che Berlusconi gli vuole affidare, Toti vuole ricucire con Angelino la tela che si è strappata. Deve però passare sopra le barricate dei notabili che minacciano perfino di non collaborare con la new entry.

Berlusconi è abbastanza stufo di questa «logica di retroguardia». Sta cercando di trovare una mediazione, ma non vuole perdere altro tempo. Intanto il Nuovo Centrodestra si permette di buttare sale sulle ferite. Il quotidiano online L'Occidentale scrive che con l'arrivo di Toti «falchi, pitonesse, poeti e lealisti vari» sono tramortiti.

«Ma non erano tutti disinteressati alle nomine, agli incarichi e alle poltrone? I notabili spodestati si facciano coraggio: c'è sempre la possibilità di allontanarsi da San Lorenzo in Lucina e dar vita ad un soggetto politico autonomo. In linea con gli orientamenti che negli ultimi mesi ne hanno ispirato l'azione, potrebbero a buon ragione chiamarlo "Sfascia Italia"».

 

 

GIOVANNI TOTI Giovanni Toti GIOVANNI MALAGO E PIERLUIGI E CLAUDIO TOTI berlusconi alfano brunetta verdini santanch nella nuova sede di forza italia nvgvn07 sandro bondi renato brunettaRaffaele Fitto MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO GASPARRI FITTO NITTO PALMA TORTA DI COMPLEANNO PER BERLUSCONI NITTO PALMA CARFAGNA SILVIO BERLUSCONI CON BERNINI CARFAGNA E PRESTIGIACOMO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO