brunetta fitto

FENOMENOLOGIA DI UN LITIGIOSO DI TALENTO – RENATO BRUNETTA GUIDA UN GRUPPO DILANIATO CON PIGLIO FEROCE E MILLE SLOGAN SEMPRE PRONTI – IL CAVALIERE LO RITIENE UN SUBLIME ROMPISCATOLE E NE APPREZZA LA DISINTERESSATA AGGRESSIVITÀ

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica

 

E nel caos di forza Italia, là dove il vuoto di potere si confonde e si perde nel pieno delle zuffe e dei voltafaccia, può ergersi finalmente la figura di Renato Brunetta.

BRUNETTA ITALICUMBRUNETTA ITALICUM

Il quale bene o male dà la linea, come si diceva un tempo, a un gruppo parlamentare per metà vanamente fanatizzato e per l’altra metà sull’orlo della separazione e magari del tradimento. E ha preso a twittarla pure come un selvaggio, questa linea alla fine quasi tutta sua, in un crescendo di divertiti singulti pop-dialettali - «E mo’?», «Paura, eh?» - e di apocalittiche figurazioni che sul suo privato bollettino, Il Mattinale, si stagliano sotto la testata con una grafica tipo spray sui muri.

 

«No al fascismo renziano!», tanto per dire. «La democrazia sotto il tallone della dittatura renziana», per gradire. Oppure, più meditabondo: «Nulla sarà più come prima». Da cui, come tanti anni orsono, l’annuncio, degno del Poe primissimi anni 80: «E ora Comitato di Liberazione Nazionale da Renzi».

 

BRUNETTA ITALICUMBRUNETTA ITALICUM

Nella società dell’enfasi, per la verità, la scritta di ieri suonava quasi moderata e anche un pochino criptica: «Renzi sempre più solo vende la scuola alla Cgil». A occhio, né la solitudine del premier né la sua disponibilità verso il sindacato della Camusso paiono, almeno al momento, nel novero del possibile. Ma oltre a fuggire spesso le risultanze fattuali, la post-politica, al culmine dei processi di personalizzazione, impone agli osservatori un sovrappiù di curiosità per il carattere degli individui - e il capogruppo ha certamente carattere.

 

Per cui, anche senza indulgere a diagnosi di vieta e orecchiante introspezione psicanalitica, ci si limita a constatare che in questi ultimi e tumultuosi accadimenti l’ego del già pugnace Brunetta si è dispiegato, per non dire che si è dilatato, oltre ogni ragionevole previsione in tal modo consentendo al personaggio di assurgere a un ruolo di mattatore.

 

BOSCHI ITALICUMBOSCHI ITALICUM

Oltre dieci anni del resto sono trascorsi dai primi indimenticabili crash show. Se la memoria non inganna era il 2004 quando a Ballarò l’onorevole Franceschini, ormai sopraffatto da cifre ed esecrazioni tributarie, incautamente esortò l’allora economista da combattimento a «prendersi una camomilla ». Non l’avesse mai fatto: che impeto! che strepiti! « Prenditea te ‘ a camomia!

 

Prenditea te ‘ a camomia! » gridava sia pure fuori campo con quella cadenza veneta che «in bocca alle belle donne è un piumino, ma in bocca a certi uomini una grattugia» (Montanelli, su Visentini).

 

Bene, l’altro giorno non è sfuggito alle cronache il modo anche insinuante e fin troppo personalizzato con cui Brunetta ha cercato di raschiare («volubile» e «amante del potere») l’orgoglio di Maria Elena Boschi in un battibecco in fondo originato da una battuta di lei sul «cambio d’umore» di lui. Questo d’altronde passa il circo degli odierni duelli, e chi se ne accontenta va perdonato.

renato brunetta simone baldelli e luca telese (4)renato brunetta simone baldelli e luca telese (4)

 

Così come, in versione di spettacolare mutismo, bisognava averlo visto poco prima del voto finale sull’Italicum, allorché ritto nell’emiciclo di Montecitorio, Brunetta ha passato una buona mezzora a guardare fisso negli occhi, fra l’ipnotico e l’intimidatorio, tutti i potenziali deputati che almeno in teoria resistevano alla sua decisione di Aventino integrale - e in pratica solo tre gli hanno disobbedito, ma uno solo ha votato.

 

Schiacciato tra ondivaghi e misteriosi seguaci di Fitto e sfuggenti fedeli di osservanza nazarenico-verdiniana, si direbbe che il capogruppo, con il suo enorme telefonino sempre tra le mani, abbia imparato a districarsi approfittando dell’assenza del Fondatore e Presidentissimo, che lo ritiene un sublime rompiscatole, ma proprio per questo, ora che è alle prese con le aziende, gli impicci famigliari e il Milan, ne apprezza la disinteressata aggressività, certo più di tanti infidi opportunisti.

 

renato brunetta pierfrancesco pingitorerenato brunetta pierfrancesco pingitore

E anche qui è a suo modo una rivalsa giacché a lungo, nei giochi cortigiani del periodo d’oro, Brunetta si è sentito sotto-utilizzato da Berlusconi, e pare facesse per questo scene dell’altro mondo; rinfrancato solo allorché il Cavaliere lo «sguinzagliava» - come da poco simpatico verbo utilizzato da Cicchitto, peraltro testimone di nozze di Renato - per slanciarlo contro l’allora ministro dell’Economia Tremonti. E anche di questa indotta e inestinguibile rivalità, pure certificata da spassosi siparietti e fuorionda nella sala stampa di Palazzo Chigi, il sistema mediatico si è compiaciuto, per la delizia dei guastafeste e degli apprendisti sicari.

 

Strani percorsi conducono dunque i poveri eroi della politica post-ideologica verso il più sospirato risarcimento personale. Che questo avvenga a ridosso del disastro collettivo ne accresce lo spessore umano e forse la nobiltà, ma anche l’insignificanza

renato brunetta e carlo ripa di meanarenato brunetta e carlo ripa di meanarenato brunettarenato brunettarenato brunetta con marina ripa di meanarenato brunetta con marina ripa di meana

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....