FERMI TUTTI! NEL PDL VOLANO GLI STRACCI - PRIMA DELLA RELAZIONE DELL’ANTIMAFIA SULLA TRATTATIVA (OGGI DEPOSIZIONE DI GIULIANO AMATO E DE GENNARO), UN’NTERVISTA DI GAETANO PECORELLA CHIEDE A MARCELLO DELL’UTRI DI RITIRARSI DALLA POLITICA - E ATTENZIONE AL GRAN FINALE: “MESSINEO DISTRUGGA I NASTRI DI NAPOLITANO E COSI LA CONSULTA DICHIARERA’ CESSATA LA MATERIA DEL CONTENDERE”…

M. Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

Oggi la Commissione antimafia, presieduta da Giuseppe Pisanu, ascolterà l'ex presidente del Consiglio, Giuliano Amato, e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni De Gennaro, in relazione alla cosiddetta trattativa Stato- Mafia tra il '92 e il '93, su cui ha indagato la Procura di Palermo, chiedendo tra l'altro il rinvio a giudizio dell'ex ministro Nicola Mancino.

Per Gaetano Pecorella, deputato del Pdl, a lungo avvocato dell'ex premier Silvio Berlusconi, «su tutta la vicenda va fatta chiarezza al più presto in un'aula di tribunale per definire una volta per tutte che oggetto aveva questa trattativa e chi vi era effettivamente implicato». Ma Pecorella chiede anche che «qualunque politico, anche fosse Marcello Dell'Utri, che sia stato anche solo sfiorato dal sospetto di aver avuto qualcosa a che fare con attività contro lo Stato, dovrebbe avere la sensibilità di mettersi da parte e non fare più politica».

Onorevole, la settimana scorsa Berlusconi è stato interrogato dal Procuratore di Palermo, Francesco Messineo e dall'aggiunto Antonio Ingroia, su un'ipotesi di estorsione ai suoi danni da parte del senatore Marcello Dell'Utri... Non è un fatto grave?
«Berlusconi è stato interrogato solo come parte lesa, senza la presenza di un avvocato. È la prima volta che, nella mia lunga esperienza di difensore, vedo la presunta vittima negare qualsiasi forma di pressione e saper giustificare i trasferimenti di danaro al presunto estorsore.

Ciò detto, Marcello Dell'Utri ha una sentenza in cui la Cassazione ha accertato la sua colpevolezza durante gli anni Settanta e un altro processo in corso in appello. Io penso che qualunque politico che sia stato anche solo sfiorato dal sospetto di aver avuto qualcosa a che fare con attività contro lo Stato, dovrebbe avere la sensibilità di mettersi da parte e non fare più politica. Solo così la politica può recuperare quella credibilità di cui in questo momento ha tanto bisogno».

A giugno sono finite le indagini anche per la presunta trattativa Stato-mafia seguita alle stragi del '92 e '93. La Commissione antimafia presenterà presto la sua Relazione al riguardo. La nascita di Forza Italia potrebbe finire associata a questa trattativa, non pensa che per il Pdl ciò sarebbe devastante?
«Su tutta la vicenda va fatta chiarezza al più presto in un'aula di tribunale per definire una volta per tutte che oggetto aveva questa trattativa e chi vi era effettivamente implicato».

Intanto, però, queste indagini hanno innescato un conflitto di attribuzione davanti alla Consulta tra il Presidente della Repubblica e la Procura di Palermo, cioè si è innescata un'altissima tensione tra i vertici dello Stato...
«A questo proposito, le uniche parole di saggezza le ho sentite pronunciare dall'ex ministro Nicola Mancino che ha invitato a evitare lacerazioni istituzionali. Ecco, io mi associo all'appello di Mancino e invito il Procuratore Messineo a fare quello che - ha dichiarato - aveva già intenzione di fare, prima del conflitto».

E cioè?
«Distruggere i nastri delle intercettazioni, in modo che la Corte Costituzionale possa dichiarare chiusa la materia del contendere».

 

 

GAETANO PECORELLA MARCELLO DELLUTRI lbc03 giovanni de gennaro giuliano amatoANTONINO INGROIA E FRANCESCO MESSINEO BERLU DELLUTRI

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...