fico di maio

IL FICO NON E’ SECCO - IL PRESIDENTE DELLA CAMERA USA IL SUO RUOLO PER DARE VOCE ALLE INSOFFERENZE DI CHI, NEL MOVIMENTO CINQUESTELLE, NON SOPPORTA L'APPIATTIMENTO DI DI MAIO SULLE POSIZIONI DI SALVINI - E SE LUIGINO HA COMPATTATO LA SQUADRA DI GOVERNO, LA TRUPPA PARLAMENTARE È TUTT'ALTRO CHE SOPITA E NON HA MANCATO DI DIMOSTRARLO NELLE ULTIME ASSEMBLEE…

Fico e di maio

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

Ha letto i giornali. Ha visto le foto dell' ultimo naufragio a largo della Libia, i corpi dei bambini vestiti di rosso restituiti dal mare, e ha deciso di parlare. Per farlo, il presidente della Camera Roberto Fico, in Sicilia da giovedì, ha scelto un luogo simbolo: l' hotspot di Pozzallo. Uno degli approdi più frequenti per i disperati che tentano la traversata del Mediterraneo.

 

Era a Ragusa, ha organizzato la visita in un paio d' ore, l' ha annunciata sui social. Si è fatto accompagnare dal sindaco, dal questore, dal prefetto. Quel che ha detto, i porti che non devono essere chiusi, le ong che fanno un lavoro straordinario, non lo ha detto a titolo personale - come ha subito provato a far filtrare la macchina della comunicazione M5S - ma come terza carica dello Stato.

LUIGI DI MAIO ROBERTO FICO

 

«Prima salvare le vite in mare poi accertare eventuali responsabilità. Non è buonismo ma umanità». È questo che Fico ripete ai collaboratori e ai parlamentari che lo sostengono.

Il punto è che l' Europa deve fare la sua parte, Ungheria compresa, a costo di sanzioni. E che l' Italia deve gestire l' accoglienza nel modo giusto, con progetti di integrazione che evitino ghetti e tensioni sociali. Non dice "accogliamoli tutti", Fico.

 

Ma mette i diritti umani prima di ogni altra cosa e la gestione intelligente dei flussi come principio cardine di una politica migratoria sostenibile. Il presidente della Camera usa il peso del ruolo che ricopre per sostenere una posizione che ha sempre mantenuto ferma. Anche quando questo ha significato scontrarsi con Beppe Grillo. Nei giorni in cui, col garante del Movimento, è invece tornato il sereno.

di maio fico

 

Testimoniato dalla foto sulla terrazza dell' hotel Forum di giovedì e dal nervosismo di Luigi Di Maio, che per la prima volta negli ultimi mesi reagisce nervosamente alla presa di posizione del leader degli ortodossi. Alle persone più vicine Fico aveva detto subito che essere stato eletto grazie all' alleanza con la Lega non avrebbe fatto venir meno il suo impegno.

 

Così, dopo aver fatto da sponda al presidente della Repubblica e aver fatto rientrare le sparate sull'impeachment (anche in quel caso sostenuto da Grillo) nei primi mesi alla guida di Montecitorio si è prodotto in una specie di agenda parallela: l'impegno per la verità su Giulio Regeni, gli incontri ufficiali con ong come Medici senza frontiere, la visita alla baraccopoli dove ha trascorso gli ultimi giorni il bracciante nero ucciso in Calabria, Soumaila Sacko.

 

FICO GRILLO DI MAIO

Di Maio ha ragione quando dice che «sull' immigrazione il governo è compatto». Perché non è dentro il governo che il presidente della Camera ha il suo seguito. Danilo Toninelli ha impiegato meno tempo ad allinearsi sulle posizioni salviniane che a studiare le competenze del ministero che non pensava di conquistare. «Malta collabora su navi Ong per la legalità» scriveva il responsabile delle infrastrutture mentre 100 persone affogavano cercando di arrivare in Italia.

 

La truppa parlamentare però è tutt'altro che sopita e non ha mancato di dimostrarlo nelle ultime assemblee. L' appiattimento sulle posizioni della Lega non piace quasi a nessuno. Con il presidente della Camera ci sono - dichiaratamente - la senatrice Paola Nugnes, che ieri scriveva «da scelte come quella di chiudere i porti o respingere gli sos delle Ong non ci assolveranno né le ragioni che riteniamo di avere, né gli accordi che altri si rifiutano di onorare».

 

ALESSANDRO DI BATTISTA - LUIGI DI MAIO - ROBERTO FICO

Poi il collega Matteo Mantero e due nuovi presidenti di commissione alla Camera come Luigi Gallo, alla Cultura, e Giuseppe Brescia, agli Affari Costituzionali. «Il pensiero di Fico è legittimo e condivisibile - dice Brescia - è però necessario che l' Unione europea ci ascolti. Io anziché chiudere i porti, chiuderei gli hotspot. Li abbiamo istituiti in cambio del ricollocamento di 90mila migranti, ma questi spostamenti non sono mai avvenuti se non per poche migliaia di rifugiati». In mezzo, tra Fico e Di Maio, c' è poi una vasta area di parlamentari.

DI MAIO DI BATTISTA GRILLO FICO

 

Che sull' immigrazione aveva approvato un altro programma, con toni diversi da quelli degli ultimi giorni. Perfino Alessandro Di Battista, dal suo viaggio in Sudamerica, solo pochi giorni fa avvisava: «Trovo fuorviante incentrare tutto il dibattito politico esclusivamente sul tema dell' immigrazione. Questo sta facendo tirare un sospiro di sollievo a un mucchio di persone». Parlava dei colletti bianchi, Dibba, e concludeva: «Il capolavoro del sistema è spingere i cittadini a dichiararsi guerra tra loro piuttosto che dichiarare guerra ai responsabili delle sopraffazioni».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?