pinotti moretti sordi

FINCHÈ C’È GUERRA C’È SPERANZA – L’ITALIA VENDE ARMI AD ARABIA SAUDITA, KUWAIT E QATAR, CHE FINANZIANO L’ISIS, MA “NON C’È PROBLEMA” – PINOTTI: “SMETTERE? SAREBBE COME SE SI INTERROMPESSERO I RAPPORTI COMMERCIALI CON L’ITALIA PERCHÈ DA NOI C’È LA MAFIA”

Gianluca Roselli per il “Fatto Quotidiano

 

PINOTTI TORNADOPINOTTI TORNADO

Finmeccanica non si pone il problema di fare affari con i Paesi arabi da cui poi partono finanziamenti verso l'autoproclamato Califfato, il cosiddetto Isis o Daesh. A ribadirlo è stato lo stesso ad, Mauro Moretti: "Noi parliamo con i governi di Paesi che non sono sulla lista nera. Siamo autorizzati anche dagli Stati Uniti a farlo. Se poi all' interno di quei Paesi ci sono persone che raccolgono denaro per finanziare l' Isis, non è un problema nostro", ha detto Moretti a margine di un convegno-Italia e Nato, quale difesa? - organizzato dall' Istituto affari internazionali ieri a Roma.

ROBERTA PINOTTI FA JOGGINGROBERTA PINOTTI FA JOGGING


Finmeccanica, infatti, insieme ad altre aziende italiane, dopo gli ultimi attentati è tornata sotto i riflettori per gli affari commerciali con Arabia Saudita, Kuwait e Qatar, nazioni da cui partono ingenti finanziamenti all' Isis.
 

BASTI PENSARE alla recente maxi commessa da 8 miliardi di euro per la fornitura di 28 cacciabombardieri proprio al Kuwait da parte del consorzio Eurofighter dove Finmeccanica occupa un posto di rilievo. A conferma del fatto che l'Italia in quelle zone fa affari d' oro: dal 2012 al 2014 abbiamo venduto armi al Kuwait per17milioni di euro. E per 146 milioni al Qatar. Da cui, insieme all'Arabia Saudita, il Daesh ha ricevuto oltre 40 milioni di dollari negli ultimi due anni. Per le imprese e il governo italiano, però, la questione non esiste.

massimo d alema mauro morettimassimo d alema mauro moretti


"Definire l' Arabia uno Stato illegale è una sciocchezza. Gli attentati di Parigi, Beirut e Sinai dimostrano come le armi usate dai terroristi siano rudimentali. E ancora qualcuno ha il coraggio di parlare delle nostre armi?", aggiunge l' ad di Finmeccanica.
 

A SUA DIFESA, interviene, appunto, il ministro della Difesa Roberta Pinotti: "Sappiamo che all' interno di alcune nazioni arabe ci sono gruppi che raccolgono fondi per finanziare l' Isis, ma sono fazioni combattute in primo luogo da quei governi", osservai l ministro.


"Sarebbe come se si interrompessero i rapporti commerciali con l' Italia perché da noi c' è la mafia", è l' esempio della Pinotti.

 

MAURO MORETTI CON UN CANE MAURO MORETTI CON UN CANE

Le parole di Moretti e Pinotti giungono nel giorno in cui una condanna ai Paesi che finanziano il terrorismo arriva anche dal presidente della Cei Angelo Bagnasco, che ha parlato di "un embargo planetario nei confronti della quarantina di Paesi in rapporti commerciali con queste centrali del terrore". Mentre nel mondo politico critiche al governo arrivano ancora da Sinistra italiana e M5s. "Il governo la smetta di fare affari con chi finanzia l' Isis", sottolinea Alessandro Di Battista.

 

ALBERTO SORDI IN FINCHE C'E' GUERRA C'E' SPERANZAALBERTO SORDI IN FINCHE C'E' GUERRA C'E' SPERANZA

"Il problema è complesso e non può essere liquidato in qualche battuta", spiega l' ex direttore dello Iai ed ex sottosegretario alla Difesa, Stefano Silvestri. Secondo cui le armi utilizzate dal Daesh in Siria e nelle azioni terroristiche non sono di provenienza italiana. "Sono armi siriane, utilizzate in precedenti guerre. Perché lì è tutto fluido, il tuo amico di oggi è il tuo nemico di domani", osserva Silvestri. Che sui finanziamenti all' Isis dice: "In molti di quei Paesi è normale finanziare il terrorismo. Qualche anno fa si è scoperto che una parte della famiglia reale saudita finanziava al Qaeda.

matteo Renzi e lo sceicco  Mohammed 
Zayed 
Nahyanmatteo Renzi e lo sceicco Mohammed Zayed Nahyan


Ma oggi quei regimi dovrebbero essere i primi ad avere interesse a sconfiggere il Daesh, il cui obbiettivo non è seminare il panico in Europa, ma consolidarsi come Stato in quell' area del mondo". Secondo il ministro della Difesa e l' Istituto Affari Internazionali, infine, contro il terrorismo va rivisto e rafforzato il ruolo della Nato, mentre l' Europa deve dotarsi di un sistema di difesa comune. "Altrimenti non saremo in grado di dare risposte efficaci", dice Heinrich Brauss, segretario Nato alla Difesa. Che è critico verso l' intervento russo pro Assad in Siria perché "ha complicato il raggiungimento di una soluzione politica alla crisi", ragion per cui "non si può lasciare il timone delle operazioni a Putin".

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO