FINIS-MECCANICA - IL GIP GALLO: “PREOCCUPANTE RICORSO DA PARTE DI FINMECCANICA A PRATICHE CORRUTTIVE PER L'ACQUISIZIONE DELLE COMMESSE DI GOVERNI STRANIERI” - 18 MILIONI PROMESSI AL PRESIDENTE DI PANAMA MARTINELLI - “PROVVIGIONE” ANCHE AL SENATORE PDL CASELLI? - GRILLI NON COMMENTA (E CHE DOVREBBE DIRE? ORSI HA TIRATO IN BALLO ANCHE LE CONSULENZE ALLA EX MOGLIE) - LA PATATA BOLLENTE NELLE MANI DI MONTI…

1 - FINMECCANICA: GIP, PREOCCUPANTE RICORSO A CORRUZIONE...
(ANSA) - Parla di "preoccupante ricorso da parte di Finmeccanica e società collegate a pratiche corruttive per l'acquisizione delle commesse di governi stranieri" il gip Dario Gallo nella sua ordinanza di custodia. Il giudice sottolinea quelle che a suo avviso sono "evidenti profili di criticità".

2 - TANGENTE DI 18 MLN PROMESSA A MARTINELLI, IL PRESIDENTE DI PANAMA...
(ANSA) - Diciotto milioni di euro quale corrispettivo per le forniture Finmeccanica a Panama sarebbero state promesse al presidente della Repubblica di Panama, Ricardo Martinelli. E' quanto viene contestato nella ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti del dirigente del gruppo Paolo Pozzessere. Le forniture per un importo di circa 180 milioni di euro, riguardavano il sistema di vigilanza costiera, cartografie del territorio e sei elicotteri Agusta Westland.

3 - FINMECCANICA: GRILLI, NON HO COMMENTI DA FARE...
(ANSA) - "Oggi non ho commenti da fare su Finmeccanica". Così il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, a margine di un'audizione in Parlamento, ha risposto ai giornalisti che chiedevano se sono in vista revisioni dei vertici del gruppo.

4 - FINMECCANICA:POZZESSERE, SEN.CASELLI CHIESE PROVVIGIONE...
(ANSA) - Il senatore del Pdl Esteban Caselli, eletto nella circoscrizione dell'America Meridionale, avrebbe chiesto una "provvigione" a Finmeccanica per la vendita di un elicottero al ministero dell'Interno. Lo dice ai pm l'ex direttore commerciale della holding, Paolo Pozzessere, aggiungendo che l'affare non sarebbe poi andato in porto.

5 - FINMECCANICA, GOVERNO FERMO AL PALO...
Roberto Mania per "la Repubblica"

Stallo in Finmeccanica. Alle voci che si rincorrono sui possibili cambi al vertici della holding dell'aerospazio non corrisponde, per ora, alcuna iniziativa del governo che attraverso il ministero del Tesoro ne controlla il 30,2 %. Eppure è certo che il premier Mario Monti riprenderà in mano il dossier.

Nei giorni scorsi il presidente e amministratore delegato di Piazza Monte Grappa, Giuseppe Orsi, indagato per corruzione internazionale, avrebbe inviato una lettera a Palazzo Chigi chiedendo un incontro e dicendosi disposto a rinunciare a una delle due attuali cariche. Dal governo non è arrivata alcuna risposta. È Monti che deve decidere, per quanto l'azionista sia il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli.

Quel Grilli tirato in ballo, in una conversazione intercettata dagli inquirenti, proprio da Orsi per via di presunte consulenze (da tutti smentite, compreso l'auditing interno) concesse da Finmeccanica all'ex moglie. Episodio che ha interrotto qualsiasi rapporto tra Orsi e Via XX settembre.

Il fallimento della mega fusione da 70 miliardi di euro tra i franco-tedeschi di Eads e i britannici di Bae System ha fatto saltare, una decina di giorni fa, anche il previsto vertice tra Finmeccanica e il governo Monti sulle alleanze internazionali del gruppo italiano. L'appuntamento non è stato aggiornato. Ma la partita delle strategie internazionali di Finmeccanica, che ha rischiato di essere tagliata fuori da tutti i giochi, dovrà essere per forza riaperta. Ed è una partita che si gioca in due: governo e azienda.

Anche per questo è necessario un rapporto di piena fiducia tra l'esecutivo e il management. Orsi - nominato ad dal governo Berlusconi in quota Lega - è stato poi promosso al doppio incarico dal governo Monti dopo l'uscita di scena (con tanto di buonuscita milionaria) di Pier Francesco Guarguaglini, indagato insieme alla moglie Marina Grossi, già capo azienda della Selex Sistemi Integrati (controllata di Finmeccanica).

Ora sembra riproporsi una situazione simile. Che farà il governo? La piena conferma di Orsi appare molto difficile, lo stesso manager, d'altra parte, sembra disposto a fare un mezzo passo indietro. Da qui la ridda di nomi dei possibili successori: Marco Patuano, ad di Telecom, Giuseppe Sarmi, ad delle Poste, Giuseppe Recchi, presidente dell'Eni, Mauro Moretti, ad di Trenitalia, Vito Gamberale, ora ad del Fondo F2i .

E poi due candidati interni: Giuseppe Zampini di Ansaldo Energia e Alessandro Pansa, direttore generale di Finmeccanica. Si parla pure dell'ex ambasciatore negli Stati Uniti, Giovanni Castellaneta; del presidente di Telecom, Franco Bernabè; e di due candidature difficili per ragioni di possibili incompatibilità: il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola, e
l'ex capo della polizia Gianni De Gennaro, ora sottosegretario con delega ai Servizi segreti.

La scorsa settimana Orsi e Pansa hanno incontrato i sindacati per fare il punto sullo stato di attuazione del piano industriale. Finmeccanica, che vale circa l'1,2 % del Pil, ha confermato l'obiettivo di concentrarsi sul core business (aerospazio, difesa e sicurezza) da cui arriva il 68% degli ordini totali e il 72% dei ricavi; di uscire dai trasporti (Ansaldo Breda, Ansaldo Sts e BredaManarinibus) e di mantenere una quota di minoranza nell'energia (Ansaldo Energia).

 

Orsi giuseppe GIUSEPPE ORSI E UN ELICOTTERO AGUSTAWESTLAND jpegMARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegPAOLO POZZESSERE ARRESTO DI PAOLO POZZESSERE ARRESTO DI PAOLO POZZESSERE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO