FIOR DA FIORE..LLO – DOPO L’EDICOLA, UN TOUR TEATRALE ‘IN PROGRESS’ E IL RITORNO IN TV PER LO SHOWMAN MULTITASKING: ‘‘SO’ TALMENTE AVANTI CHE IL FUTURO MI BUSSA ALLE SPALLE PER CHIEDERMI ‘NDO VAI?’’

Paolo Giordano per "Il Giornale"

Metti che un giorno, un po' prima dell'alba, ti presenti senza invito all'Edicola Fiore. Così d'improvviso. Roma. Un bar d'angolo. Oltre ai caffè, si servono risate. Improvvisate. Scatenate. Fiorello è Fiorello anche alle sei e mezzo di mattina e quando imita Pupo sembrerebbe Pupo anche alla mamma di Pupo. Ed Edicola Fiore è un format a geometria variabile perché può contenere tutto, affrontare ogni argomento, sdoppiarsi tra web (culla natale) e Rairadiodue, dove va in onda a spizzichi.

Quanti lo seguono? Chissà. Al massimo si può far la conta dei clic sul canale YouTube e su www.rosariofiorello.it, ma la diffusione virale attraverso Facebook e i retweet di Twitter è incalcolabile. Lui, che è scatenato, si aggira con il suo smartphone («ormai con un cellulare fai la radio»), parlotta con gli autori, scherza con (e su) Marco Baldini e mette in scena se stesso perché lui non è semplicemente un artista, è un format: identico anche quando si spengono i riflettori.

Perciò l'Edicola Fiore è il polmone della sua creatività, nasce (anche) qui ma non riesce a fermarsi solo qui. «Il mio prossimo tour nascerà come l'Edicola, improvvisando» dice lui, confermando che a marzo rifarà un giro d'Italia nei teatri. Prima piccoli, con partenza forse da Novara. Poi più grandi, Roma e Milano e altri palasport. Insomma la rampa di lancio per un altro one man show in tv. Raiuno, ovvio. Autunno 2014, forse.

Lui glissa, traccheggia, non conferma. E si mette a imitare Annamaria Cancellieri, ministro della Giustizia, voce roboante, fisico quantomeno imperioso. «Ce l'ho la soluzione per il sovraffollamento delle carceri: l'indultino primavera». Boom. Davanti a lui, un signore imperioso almeno come la Cancellieri, e decisamente calvo, trema dalle risate perché si trattiene e non può ridere forte quanto vorrebbe. E i musicisti, i cantanti, i rapper, i clienti in attesa del caffè, insomma l'imprevedibile compagnia di giro intorno all'uomo format fa di questo bar forse il più allegro d'Italia.

«Io vado a braccio, improvviso» dice Fiorello, che manco lo diresti quasi cinquantaquattrenne e va assai orgoglioso dei propri addominali. Qualche tempo fa un comico famoso ai tempi del Drive In gli ha confinato il talento alla bravura di qualche autore. «In realtà anche il nuovo spettacolo teatrale non avrà copione. Anzi lo avrà dopo. Andrò in scena con tre idee di salvataggio, perché l'imprevisto o il vuoto di memoria sono sempre dietro l'angolo per chiunque faccia spettacolo. Ma sul palco andrò a braccio».

In questo, piaccia o no, è un maestro riconosciuto da tutti. In poche parole: «Lo spettacolo lo scriviamo sempre dopo che è andato in scena». Quindi non lo scrivono mai. In sostanza: «Alla sera, dopo la fine dello show, mi riunirò con gli autori per ragionare sulle cose che ho detto in scena e tirar fuori altre idee di salvataggio per la sera dopo».

Un work in progress. Ogni sera diverso. Forse per questo lo show si intitolerà Fuori programma. D'altronde difficile incasellare Fiorello sui binari di un programma. Le cose gli vengono così sin da quando aveva 18 anni, lavorava nei villaggi turistici dal mattino a notte fonda, prima in cucina (lo chiamavano «Crocchetta») poi davanti ai turisti.

Esibisce le sue conoscenze di software e trucchetti digitali e lì per lì se ne esce con un «so' talmente avanti che il futuro mi bussa alle spalle per chiedermi 'ndo vai?» da far di nuovo rischiare il collasso al signore stile Cancellieri. Intanto Fiorello sta già postando i filmati di oggi su YouTube. Non sono neanche le otto e il web comincia a mitragliare retweet più veloci delle cartelle di Equitalia.

Quando partirà in tour, l'Edicola Fiore andrà in vacanza e rimarrà solo l'Anteprima, ovviamente itinerante, città dopo città. Sarà soprattutto «Fuori programma»: poche scene, mini orchestra, un uomo solo al comando. Tanto ci pensa lui che ormai è diventato uno scatenato multitasking. Digita sul touch mentre dice battute a raffica, srotola idee, filma gli amici che aspettano l'ultima tazzina finché anche lui prende di mira la moto, affonda il ciuffo in un enorme casco nero e dice senza troppi giri di parole: «A domani ragazzi, vado a portare mia figlia a scuola». Vrooommm.

 

MAURO MAZZA LORENZA LEI ROSARIO FIORELLO luiss11 pierluigi celli rosario fiorellocnd08 marco baldini rosario fiorelloz16 fassino rosario fiorelloFIORELLO E IL GRUPPETTO DELL EDICOLA FIOREcnd24 lella bertinotti rosario fiorello8t52 rosario fiorello ilaria degrenet

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…