SEZIONE TAFAZZI – IL CATTO-PD FIORONI NON SA PIÙ COME FARSI NOTARE: “RENZI FARÀ RISORGERE BERLUSCONI. IL SINDACO È PIÙ DESTABILIZZANTE DEL CAV E DI GRILLO!”

Da "www.ilfattoquotidiano.it"

Da Renzi ogni giorno arriva un attacco al governo. E' più destabilizzante Renzi di quanto non lo siano Grillo e Berlusconi". Beppe Fioroni, il capocorrente cattolico del Partito democratico, inaugura così la settimana che porterà alle primarie dell'8 dicembre per la scelta del segretario.

"La cosa più drammatica è che mentre Berlusconi esce dalla scena politica, Renzi, che ha sempre detto ‘non siete stati in grado di segnare un rigore a porta vuota', passerà alla storia come quello che farà risorgere Berlusconi col voto anticipato facendogli il più grande regalo - spiega Fioroni a Radio Radicale - Se lo fa inconsapevolmente speriamo se ne renda conto, se lo fa consapevolmente allora è il primo caso di autogol che fa perdere il centrosinistra". Un attacco frontale all'ex rottamatore da parte di un esponente del partito che fa idealmente riferimento proprio all'area centrista di cui Renzi è rappresentante.

Fioroni prosegue: "Con i dati che abbiamo sulla disoccupazione, l'economia che non cresce come dovrebbe, una crisi che ci morde tutti e due i polpacci, è veramente da irresponsabili pensare di lavorare per la crisi e le elezioni anticipate - spiega ancora - Questo fa parte di un percorso che era stato già tracciato e individuato: l'obiettivo legittimo di Renzi è fare il presidente del consiglio della Repubblica Italiana.

La carica di segretario del Pd è un ingombrante fardello di cui Renzi si deve caricare e l'unico modo per renderlo meno pesante per lui è far sì che si possa votare a marzo, questo al di là delle dichiarazioni di bontà lo dimostrano i fatti".

Contro il sindaco fiorentino si era già espresso in mattinata il vicepremier Angelino Alfano che, con un'intervista a Repubblica, ribadiva il concetto già espresso ieri sempre in risposta al candidato segretario del Pd: "Renzi dica se vuole la poltrona di Letta. Non gli conviene tirare troppo la corda". Il sindaco fiorentino ironizza: "Non siamo noi a tirare la corda, sono gli italiani che stanno tirando la cinghia".

E rilancia le sue priorità per il 2014: taglio dei costi della politica per un miliardo di euro, piano per il lavoro e per l'Europa. Ma l'atteggiamento di Renzi nei confronti dell'esecutivo è criticato anche dal suo sfidante per la segreteria Pd, Pippo Civati, che lo accusa di cambiare continuamente posizione.

Secondo il ragionamento di Alfano, il sindaco di Firenze, in vista delle primarie, "vuole sparare grosso per richiamare l'attenzione".

"E' un professionista puro della politica e ne adopera le tecniche - prosegue il ministro dell'Interno - ma farebbe bene a dire con chiarezza se dopo le primarie vuole la sedia di Enrico Letta". Un concetto, quello dell'ambizione di Renzi alla carica di premier, già espresso da Alfano nella giornata di domenica, quando il candidato segretario Pd aveva lanciato il suo ultimatum al governo: "All'esecutivo offro disponibilità per un patto basato su tre punti. Se non lo rispetterà, il Pd lascerà la maggioranza". Il vicepremier accetta la sfida e rilancia.

"Noi non abbiamo paura di andare a votare - aggiunge Alfano -. Decida lui se assumersi la responsabilità di far cadere il presidente del Consiglio del suo partito". E propone dunque un patto per il 2014, per poi tornare alle urne nel 2015. Il rimpasto "non è un tema che ci appassiona", spiega il vicepremier, definendo prioritario l'interesse del Paese. "Io resterò ministro e non avrò ruoli operativi nel partito", precisa ancora Alfano.
"Non temo la vendetta di Berlusconi. Siamo decisivi per il futuro del centrodestra. E il premier sarà scelto con le primarie", dice il leader del Nuovo Centrodestra.

Non si fa attendere la risposta di Matteo Renzi. "La cinghia la stanno tirando gli italiani, quelli che stanno subendo le difficoltà della politica sono gli italiani per bene - replica il sindaco di Firenze -. Se Alfano vuole fare polemica, sappia che non ci troverà, perché siamo impegnati a parlare con gli italiani". Nel caso di vittoria alle primarie, annuncia una riduzione da un miliardo di euro dei costi della politica, a partire dal Senato, e un "gigantesco" piano per il lavoro, "per tornare ad assumere". "Se Alfano ha voglia di fare queste cose, le faccia", rilancia il sindaco di Firenze.

Altro tema toccato dal candidato alla segreteria Pd, l'Europa: secondo Renzi, le elezioni europee saranno "concentrate sul fatto che l'Europa è causa tutti mali. Noi vogliamo dire di no: non è colpa dell'Europa, è colpa dell'Italia che non ha fatto la sua parte cambiando l'Europa". All'attacco del sindaco di Firenze, anche il suo sfidante alle primarie, Pippo Civati. "Ieri Renzi ha cambiato la sua posizione nei confronti di Letta e del Governo due volte - spiega ai microfoni di RaiNews24 -.

Cuperlo invece è chiarissimo, nel suo appoggio a Letta. Io penso che sia necessario innanzi tutto cambiare la legge elettorale". E lancia un altro affondo nei confronti dell'avversario nella corsa alla segreteria del partito: "Noi non rottamiamo ma candidiamo direttamente i rinnovati. Renzi non è più quel rottamatore così vigoroso, si è un po' ammorbidito e mi dispiace ma è comprensibile". E tornando alla questione della tenuta del governo, Civati aggiunge: "Non ho nessun ultimatum da dare, ma dall'inizio non mi ritrovo in questo schema, non credo che il governo possa arrivare al 2015″.

Anche il segretario della Lega Nord si lancia in una previsione sul futuro del governo dopo l'8 dicembre. "Penso che Renzi voglia vincere il congresso del Pd, far cadere Letta e prendere il suo posto: è scritto", è l'Idea di Roberto Maroni, parlando del futuro del governo dopo il congresso del Pd. "Penso dunque che Letta dovrebbe guardarsi da lui più che da altri della sua maggioranza". E sulla durata dell'esecutivo, prevede la possibilità di una caduta nei prossimi mesi: "Dipende dalla manovra, dipende da quello che succederà nei prossimi 15 giorni e non escludo che possa cadere e si possa andare ad elezioni anticipate a marzo".

 

 

Matteo Renzi e Ciriaco De MitaFioroni Rutelli e Giosetta Fioroni Matteo Renzi letta BEPPEGRILLO Roberto Maroni e Umberto Bossi a Pontida ROBERTO MARONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....