BUM! QUELLO DEL FISCO NON È UN OCCHIO, È UNA RETTOSCOPIA!

Luca Cifoni per "il Messaggero"

Conti correnti, depositi titoli, ma anche carte di credito, gestioni del risparmio, cassette di sicurezza e acquisti e vendite di oro e altri metalli preziosi. Le informazioni che banche, Poste, società di gestione del risparmio e altri intermediari finanziari dovranno inviare al fisco (entro il 31 ottobre per quanto riguarda l'anno 2011) coprono tutti i possibili rapporti con la clientela.

Ma per interpretare questa gigantesca mole di dati e ricavarne elementi utili alla lotta all'evasione fiscale servirà ancora tempo e dunque toccherà al prossimo governo, quando ce ne sarà uno, decidere come usare questo strumento messo a disposizione dal decreto salva-Italia. In ogni caso l'occhio del fisco si potrà aprire solo dopo che sarà stato completato l'invio delle informazioni.

I TEMPI
Il provvedimento firmato l'altro giorno da Attilio Befera oltre a elencare le specifiche tecniche al quale le banche e gli altri operatori si dovranno attenere entra nel dettaglio dei dati che dovranno essere trasmessi in relazione alle diverse tipologie di rapporti finanziari. Nel caso dei conti correnti si tratta dei saldi di inizio e fine anno e del totale dei movimenti distinti per dare e per avere: non quindi le singole operazioni ma il loro valore complessivo.

Per i depositi titoli oltre ai saldi gli elementi rilevanti sono il totale degli acquisti e quello dei disinvestimenti. Per le carte di debito e di credito, si guarderà all'utilizzo del plafond di spesa a inizio e a fine periodo ma anche al valore degli acquisti e, nel caso delle ricaricabili, all'importo delle ricariche effettuate nell'anno. Per quanto riguarda invece le cassette di sicurezza invece il fisco saprà quante volte sono state aperte dal cliente.

Nel testo però non è scritto come saranno utilizzate le informazioni. Per saperlo bisognerà attendere un successivo provvedimento delle Entrate che con tutta probabilità non dovrebbe vedere la luce in termini molto rapidi. D'altra parte il provvedimento per la trasmissione dei dati arriva a oltre un anno dall'approvazione della legge (il decreto salva-Italia) che ha introdotto questo nuovo strumento di contrasto all'evasione.

L'obiettivo delineato in quella sede è la definizione di liste selettive di contribuenti potenzialmente a rischio di evasione, sui quali saranno indirizzati specifici controlli. Cosa farà scattare l'allarme? I criteri saranno specificati in un successivo provvedimento e verranno applicati tramite procedure informatiche automatizzate. Ma è già chiaro che la partita si giocherà soprattutto sul confronto tra i comportamenti bancari del contribuente e le sue dichiarazioni dei redditi. In caso di vistosi scostamenti, il fisco vorrà saperne di più e passerà alla fase dei controlli.

LE GARANZIE
C'è però un altro possibile impiego delle cifre su saldi e movimenti. Potranno essere usate per semplificare gli adempimenti richiesti ai contribuenti che devono presentare la dichiarazione sostitutiva unica per ottenere prestazioni sociali agevolate e quindi anche per il controllo sulla veridicità di quei dati da parte delle amministrazioni pubbliche. In altre parole i dati bancari potranno essere usati per scovare i furbi che usufruiscono di servizi senza averne diritto.

Le garanzie per la riservatezza stabilite nel provvedimento si riferiscono innanzitutto all'adeguatezza del canale informatico di trasmissione. Inoltre l'Autorità per la privacy prescrive alle banche di selezionare con attenzione gli addetti che si occuperanno di queste procedure, e di cifrare adeguatamente i dati.

 

 

FISCOATTILIO BEFERAFISCOevasione fiscaleEVASIONE FISCALE

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?