ROMOLO, REMO E RUMORE - ORMAI ROMA È LA CAPITALE DEI DECIBEL FUORILEGGE E DI GENTE CHE NON RIESCE A CHIUDERE UN OCCHIO - ROTTURE CONTINUE DI FRACASSO NEI LUOGHI DI MOVIDA E SULLE GRANDI STRADE, MA ANCHE VICINO AGLI OSPEDALI - E MENO MALE CHE IL SINDACO È UN MEDICO...

1. LA CAPITALE DEI RUMORI IL RECORD DEI DECIBEL VICINO AGLI OSPEDALI

Sara Grattoggi per “la Repubblica

 

spegni il rumorespegni il rumore

Decibel fuorilegge dal centro alla periferia. Una “sinfonia” di motori e schiamazzi accompagna le giornate e le notti romane, complici la movida e il traffico. E non risparmia nemmeno i dintorni degli ospedali, con valori quasi sempre superiori ai limiti consentiti. A raccontarlo sono le rilevazioni condotte per la campagna “Spegni il rumore accendi il divertimento”, promossa da Legambiente Lazio e sostenuta dal Municipio I, dalla Fondazione Sorgente Group e da Radio Colonna.

 

spegni il rumore accendi il divertimentospegni il rumore accendi il divertimento

Per oltre un mese, dal 20 giugno, i volontari di Legambiente, fonometro alla mano, hanno attraversato la città misurando le emissioni sonore, mentre nell’info point alla Galleria Alberto Sordi raccoglievano le segnalazioni dei cittadini e il team legale inviava esposti alle autorità, che hanno consentito l’intervento dell’Arpa Lazio.

 

Il quadro emerso è preoccupante: quasi ovunque, soprattutto nei luoghi della movida notturna a cielo aperto e sulle grandi arterie stradali, i limiti dei decibel risultano spesso violati. Solo per citare alcune delle ultime rilevazioni di luglio, da via Portuense a Centocelle si registrano risultati ben oltre i 70 dB con un picco di 77,3 a Via Portuense, all’altezza dello European Hospital. Un’area sensibile che, secondo la zonizzazione, prevederebbe un limite di 50 dB diurni e 40 notturni.

traffico di roma 2traffico di roma 2

 

Dati simili anche in via Vitellia, a Monteverde, dove si sono raggiunti i 77,3 dB, così come sulla Cristoforo Colombo (76,3 dB). Sono finiti sotto osservazione anche il Lungotevere Ripa e Aventino dove nella notte di un weekend i fonometri hanno raggiunto quota 72dB. Non era andata meglio nemmeno nelle settimane precedenti.

 

rumorerumore

Se a Campo de’ Fiori alle 00.45 di un sabato di giugno i decibel erano arrivati a 75, quando il limite notturno sarebbe di 55, in corrispondenza del Policlinico in un pomeriggio era stata registrata una media di 71,6 dB, mentre accanto al San Camillo si erano superati i 72 alle 8 del mattino (con un picco massimo addirittura di 96,5).

 

rumore 2rumore 2

E si tratta di zone, precisa il rapporto, con limiti pari a 65dB in fascia diurna e 55 in notturna. Per questo, oggi i promotori della campagna consegneranno al Comune le rilevazioni e le adesioni del mondo della cultura all’appello contro il rumore, in una conferenza stampa a cui parteciperanno l’assessore all’Ambiente Estella Marino, la presidente del Municipio I Sabrina Alfonsi, il direttore di Legambiente Lazio Roberto Scacchi e il direttore scientifico della fondazione Sorgente Group, Claudio Strinati.

 

2. STRINATI: “CLACSON E URLA, UN FLAGELLO CONTRO LA BELLEZZA”

S. G. per “la Repubblica

 

policlinico di romapoliclinico di roma

Claudio Strinati, direttore scientifico della fondazione Sorgente Group ed ex soprintendente al Polo museale romano, definisce i decibel fuorilegge «uno dei flagelli di Roma».

 

La vostra fondazione si occupa di arte e cultura. Come è nata la scelta di sostenere la campagna di Legambiente?

«Perché questa campagna è fatta anche nel nome della cultura e la tutela dal rumore è fondamentale».

 

In che senso?

lavori stradalilavori stradali

«A Roma siamo arrivati a un tipo di fruizione di un bene culturale, quale è la musica ad esempio, orrendamente distorto, che invece di creare benessere sociale spesso disturba la privacy e la vita dei residenti».

 

Si riferisce alle manifestazioni estive all’aperto?

«Basta guardare quelle organizzate al Celio o sul lungotevere vicino all’Isola Tiberina. Ce ne sono di frastornanti, anche a poca distanza dall’ospedale Fatebenefratelli. Mi chiedo come sia compatibile la tutela della salute con il frastuono notturno».

 

movida di roma 1movida di roma 1

Molte delle rilevazioni che hanno evidenziato livelli di inquinamento acustico oltre i limiti consentiti sono avvenute proprio nei pressi degli ospedali. E spesso di giorno, quando a incidere è stato il traffico.

ospedale san camilloospedale san camillo

«Quel che chiediamo, anche in questo caso, è l’applicazione delle norme. Il clacson, ad esempio, si potrebbe usare solo in particolari circostanze, ma nessuno se ne cura. E, parallelamente, vedo una generale mancanza di regolamentazione del traffico in tutta la città, che invece dovrebbe essere ridotto, anche incentivando l’uso dei mezzi pubblici con servizi adeguati a una grande capitale».

 

Quali misure proponete al Comune di adottare?

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINOcampo de' fioricampo de' fiori

«A mio giudizio si dovrebbero proibire le manifestazioni rumorose oltre la mezzanotte nelle zone residenziali. Sembrerà esagerato, ma in questi anni si è davvero andati oltre». 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO