L’EXPO DI MILANO? PER FORMIGONI È SUL LAGO DI COMO! - EVIDENTEMENTE ALL’OMBRA DELLA MADUNINA NON C’ERA UN POSTO DEGNO DI OSPITARE LA TRE GIORNI CON I 400 DELEGATI DEI PAESI PARTECIPANTI - E COSÌ, L’AUTOPROCLAMATO "MINISTRO DEGLI ESTERI" DELL'ESPOSIZIONE UNIVERSALE, HA DIROTTATO GLI INVITATI NELLA VILLA ERBA DELLA FONDAZIONE FIERA, GUARDA CASO CONTROLLATA DALLA REGIONE LOMBARDIA, CHE HA INCASSATO 900 MILA EURO, PAGATI DALLA SOCIETÀ EXPO (CIOÈ, IN ULTIMA ISTANZA, DAI CITTADINI).…

Gianni Barbacetto per "Il Fatto Quotidiano"

Nella rutilante Milano che si prepara all'Expo 2015, non c'è neppure un luogo dove accogliere gli ospiti ufficiali arrivati da tutto il mondo per la prima manifestazione dell'Expo. O perlomeno un luogo adatto, a Milano, non lo si vuol trovare. Non ci credete? È proprio successo.

La tre giorni che si è svolta il 25, 26 e 27 ottobre ha visto la partecipazione di oltre 400 delegati dei 57 Paesi che già hanno deciso di partecipare all'Expo e che diventeranno 120 entro il prossimo anno, secondo le promesse dell'amministratore delegato Giuseppe Sala, e forse 150 entro il 2015.

Un primo appuntamento internazionale, "la prima occasione d'incontro con i Paesi in Italia", esclama trionfante il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni: "Avremo l'onere di entusiasmarli e cominciare a lanciare le prime parole d'ordine della nostra Expo. L'ambizione è quella che possano venire a mettersi in mostra ragionando attorno al tema dell'alimentazione in modo coordinato".

Ma dove sono stati accolti, gli ospiti da "entusiasmare" a Milano e alla sua Expo? Non a Milano, ma a Cernobbio, alle porte di Como. A Villa Erba, sul lago, dove Formigoni ci ha stupito con gli effetti speciali, arrivando in elicottero. Non vogliamo pensare che la scelta di Villa Erba sia stata condizionata dal fatto che la gestione della convegnistica della Villa è affidata in concessione alla Fondazione Fiera, controllata dalla Regione del Celeste Formigoni.

Non vogliamo neppure pensare che sulla decisione abbia pesato il particolare che la tre giorni sull'Expo ha fatto incassare a Villa Erba, cioè a Fondazione Fiera, 900 mila euro, pagati dalla società Expo (cioè, in ultima istanza, dai cittadini). Per carità, per entusiasmare sull'Expo vale tutto, si può fare in tutti i luoghi e in tutti i laghi, come dice il Poeta.

Ma insomma, non c'è all'ombra della Madonnina un posto, un palazzo, un centro, una rete di hotel, un luogo reale o dello spirito dove ospitare degnamente le manifestazioni dell'Expo? Prendiamo atto: la prima mossa l'ha vinta Formigoni. Autoproclamato "ministro degli Esteri" dell'esposizione universale, il Celeste ha dirottato gli invitati a casa sua, nella Villa Erba della Fondazione Fiera.

E mica gratis. Ma a dirla tutta, il Celeste sembra già aver vinto anche la posta finale. L'Expo del grande orto planetario non c'è più. È sparita dai progetti l'idea con cui Milano ha vinto la gara internazionale per l'esposizione universale del 2015: il parco botanico unico al mondo che avrebbe dovuto mostrare i climi, le coltivazioni, le tecnologie del pianeta, le trasformazioni dalla terra alla tavola, dalla natura alla cultura. Era l'Expo immaginato da Stefano Boeri quando faceva l'architetto e il consulente dell'evento e ancora oggi desiderato da Stefano Boeri assessore alla cultura e all'Expo della giunta di Giuliano Pisapia.

Quello che Milano si prepara a ospitare è invece l'Expo colossale operazione immobiliare sulle aree sghembe tra due autostrade, utile, più che a "nutrire il pianeta" (come dice lo slogan dell'iniziativa), a nutrire e sanare i conti anemici dei proprietari dei terreni (ora agricoli): cioè il gruppo Cabassi, ma soprattutto la Fondazione Fiera, tanto cara a Formigoni e agli amici di Cl. Che volete che siano, allora, i 900 mila euro incassati per la tre giorni a Villa Erba? Solo il primo antipastino di un ben più ricco banchetto a base di cemento che sarà apparecchiato da qui al 2015.

 

Roberto Formigoni expo 2015expo 2015progetto Expo dal Corriere della Seravilla erba - cernobbioVilla Erba Cernobbio Concorso eleganza Villa d'Estevilla erba

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”