L’EXPO DI MILANO? PER FORMIGONI È SUL LAGO DI COMO! - EVIDENTEMENTE ALL’OMBRA DELLA MADUNINA NON C’ERA UN POSTO DEGNO DI OSPITARE LA TRE GIORNI CON I 400 DELEGATI DEI PAESI PARTECIPANTI - E COSÌ, L’AUTOPROCLAMATO "MINISTRO DEGLI ESTERI" DELL'ESPOSIZIONE UNIVERSALE, HA DIROTTATO GLI INVITATI NELLA VILLA ERBA DELLA FONDAZIONE FIERA, GUARDA CASO CONTROLLATA DALLA REGIONE LOMBARDIA, CHE HA INCASSATO 900 MILA EURO, PAGATI DALLA SOCIETÀ EXPO (CIOÈ, IN ULTIMA ISTANZA, DAI CITTADINI).…

Gianni Barbacetto per "Il Fatto Quotidiano"

Nella rutilante Milano che si prepara all'Expo 2015, non c'è neppure un luogo dove accogliere gli ospiti ufficiali arrivati da tutto il mondo per la prima manifestazione dell'Expo. O perlomeno un luogo adatto, a Milano, non lo si vuol trovare. Non ci credete? È proprio successo.

La tre giorni che si è svolta il 25, 26 e 27 ottobre ha visto la partecipazione di oltre 400 delegati dei 57 Paesi che già hanno deciso di partecipare all'Expo e che diventeranno 120 entro il prossimo anno, secondo le promesse dell'amministratore delegato Giuseppe Sala, e forse 150 entro il 2015.

Un primo appuntamento internazionale, "la prima occasione d'incontro con i Paesi in Italia", esclama trionfante il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni: "Avremo l'onere di entusiasmarli e cominciare a lanciare le prime parole d'ordine della nostra Expo. L'ambizione è quella che possano venire a mettersi in mostra ragionando attorno al tema dell'alimentazione in modo coordinato".

Ma dove sono stati accolti, gli ospiti da "entusiasmare" a Milano e alla sua Expo? Non a Milano, ma a Cernobbio, alle porte di Como. A Villa Erba, sul lago, dove Formigoni ci ha stupito con gli effetti speciali, arrivando in elicottero. Non vogliamo pensare che la scelta di Villa Erba sia stata condizionata dal fatto che la gestione della convegnistica della Villa è affidata in concessione alla Fondazione Fiera, controllata dalla Regione del Celeste Formigoni.

Non vogliamo neppure pensare che sulla decisione abbia pesato il particolare che la tre giorni sull'Expo ha fatto incassare a Villa Erba, cioè a Fondazione Fiera, 900 mila euro, pagati dalla società Expo (cioè, in ultima istanza, dai cittadini). Per carità, per entusiasmare sull'Expo vale tutto, si può fare in tutti i luoghi e in tutti i laghi, come dice il Poeta.

Ma insomma, non c'è all'ombra della Madonnina un posto, un palazzo, un centro, una rete di hotel, un luogo reale o dello spirito dove ospitare degnamente le manifestazioni dell'Expo? Prendiamo atto: la prima mossa l'ha vinta Formigoni. Autoproclamato "ministro degli Esteri" dell'esposizione universale, il Celeste ha dirottato gli invitati a casa sua, nella Villa Erba della Fondazione Fiera.

E mica gratis. Ma a dirla tutta, il Celeste sembra già aver vinto anche la posta finale. L'Expo del grande orto planetario non c'è più. È sparita dai progetti l'idea con cui Milano ha vinto la gara internazionale per l'esposizione universale del 2015: il parco botanico unico al mondo che avrebbe dovuto mostrare i climi, le coltivazioni, le tecnologie del pianeta, le trasformazioni dalla terra alla tavola, dalla natura alla cultura. Era l'Expo immaginato da Stefano Boeri quando faceva l'architetto e il consulente dell'evento e ancora oggi desiderato da Stefano Boeri assessore alla cultura e all'Expo della giunta di Giuliano Pisapia.

Quello che Milano si prepara a ospitare è invece l'Expo colossale operazione immobiliare sulle aree sghembe tra due autostrade, utile, più che a "nutrire il pianeta" (come dice lo slogan dell'iniziativa), a nutrire e sanare i conti anemici dei proprietari dei terreni (ora agricoli): cioè il gruppo Cabassi, ma soprattutto la Fondazione Fiera, tanto cara a Formigoni e agli amici di Cl. Che volete che siano, allora, i 900 mila euro incassati per la tre giorni a Villa Erba? Solo il primo antipastino di un ben più ricco banchetto a base di cemento che sarà apparecchiato da qui al 2015.

 

Roberto Formigoni expo 2015expo 2015progetto Expo dal Corriere della Seravilla erba - cernobbioVilla Erba Cernobbio Concorso eleganza Villa d'Estevilla erba

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT