antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

“ONORI E ONERI, SE MELONI VUOLE DECIDERE SULLE BANCHE, ORA LO FACCIA ANCHE SU MIGRANTI E BENZINA” – FORZA ITALIA E LEGA GLISSANO SUI DUE DOSSIER CALDI DI AGOSTO. IL MESSAGGIO È: SE FAI LA MARCHESA DEL GRILLO PER LA TASSA DEGLI EXTRAPROFITTI, TI BECCHI ANCHE LE ALTRE ROGNE – A PROPOSITO DI EXTRAPROFITTI: LA DUCETTA STA VALUTANDO L’IPOTESI DI FARE UN INTERVENTO SIMILE ANCHE SU AZIENDE FARMACEUTICHE E BIG TECH, PER RACIMOLARE QUALCHE SPICCIOLO PER LA MANOVRA. MA DOPO IL PASTROCCHIO CON LE BANCHE, RISCHIA DI ESSERE UN ALTRO BOOMERANG…

Estratto dell’articolo di Giacomo Salvini per “il Fatto quotidiano”

 

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

Nell’ultima settimana Matteo Salvini ha parlato di “castrazione chimica per gli stupratori”, norme contro chi abbandona gli animali, ponte sullo Stretto di Messina, denunciato gli automobilisti che imboccano l’autostrada in contromano e fatto gli auguri al nuovo ct della nazionale di calcio Luciano Spalletti.

 

Dalle vacanze pugliesi con la compagna Francesca Verdini, il vicepremier della Lega ha deciso di non dire una parola sui prezzi della benzina in risalita e sugli sbarchi di migranti che hanno superato quota 100 mila da inizio anno e stanno mettendo in crisi la struttura dell’accoglienza, come denunciano i sindaci. Anche gli alleati di Forza Italia preferiscono non dire niente sulle due questioni che negli ultimi giorni hanno impensierito le vacanze della presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

 

piantedosi salvini meloni tajani

Al massimo il vicepremier Antonio Tajani, intervenuto pubblicamente il 16 agosto alla Versiliana, parla della norma sugli extraprofitti delle banche. Per attaccarla e chiedere modifiche in Parlamento. Gli alleati di governo, insomma, con la scusa delle ferie in corso, preferiscono non farsi coinvolgere su due dossier che rischiano far calare i consensi nei confronti della premier.

 

Nel frattempo però Meloni starebbe valutando la possibilità di un intervento come quello sugli extra-profitti bancari anche sulle imprese farmaceutiche che hanno fatto grandi profitti durante il Covid e sulle imprese del digitale. Non sarebbe un intervento semplice sia politicamente – Forza Italia è contraria e l’accusa di statalismo sarebbe dietro l’angolo – sia tecnicamente: oggi si rischierebbe di colpire le imprese che hanno investito sulla ricerca.

 

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini a cutro

Ma al governo servono soldi per la legge di Bilancio e quindi a Palazzo Chigi si sta studiando la misura nel più stretto riserbo. Se questo avverrà, sarà solo a settembre inoltrato, dopo aver chiuso l’accordo con Forza Italia sulle banche (ad ora non c’è). Furono proprio gli azzurri a non volere le tasse sugli extraprofitti nel programma di coalizione.

 

La strategia del silenzio degli alleati invece è il frutto di una vendetta dopo la norma sulle banche: “Ho deciso io”, ha detto Meloni lunedì scorso [...] facendo capire di non aver coinvolto gli alleati. “Onori e oneri –­dice un dirigente di Forza Italia che chiede l’anonimato – se Meloni vuole decidere sulle banche, ora lo faccia anche su migranti e benzina”.

 

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

Nella Lega ricordano di quando, ai tempi del governo Draghi, la premier dall’opposizione metteva in difficoltà gli alleati di centrodestra in maggioranza: “Adesso capisce cosa significa governare...”. [...]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”