1. FRANCESCO BONAZZI: IL PAGELLONE 2013 DELLA POLITICA PIU’ INUTILE D’EUROPA (1° PARTE) 2. GRILLOMAO: HA FATTO IL BOTTO MA FATICA A GESTIRE L’M5S. SI È FATTO TAGLIARE FUORI DALLA PARTITA PER IL QUIRINALE, FINENDO PER BECCARSI IL PRESIDENTE PIÙ SGRADITO 3. IL CAINANO CON DEGLI AVVOCATI NORMALI SAREBBE STATO ASSOLTO. LA RESURREZIONE MACCHIATA DA UNA COLOSSALE AUTORETE: LA RIELEZIONE DI BELLA NAPOLI 4. ALFANO: PASSERÀ IL 2014 A PREGARE CHE NON SI VOTI E IL RESTO DELLA VITA A SPERARE DI NON FARE LA FINE DI FINI. LA SUA INDIMENTICABILE PRESTAZIONE SUL CASO ABLYAZOV 5. LETTA: DOVE NON SA CHE FARE, COME SU TELECOM E ALITALIA, PASSA OLTRE. INDOSSA SPECIALI OCCHIALONI CHE GLI FANNO VEDERE, UNICO IN ITALIA, LA RIPRESA ECONOMICA

Francesco Bonazzi per Dagospia

1. ALFANAYEV - Il Banana non gli ha lasciato fare le primarie e a febbraio si è anche candidato al suo posto. Lui si è sentito tradito, ma dovrebbe fargli un monumento perché senza il Cavaliere il Pdl si sarebbe fermato al 15%. Adesso che ha lasciato "la casa del Padre" e ha salvato il governino di Mezze intese, per il suo Nuovo centrodestra si accontenterebbe anche solo del 10%.

Passerà il 2014 a pregare che non si voti e il resto della vita a sperare di non fare la fine di Gianmenefrego Fini. La sua indimenticabile prestazione sul caso Ablyazov, con il Viminale ridotto a una dependance dell'ambasciata kazaka a Roma, resterà nella storia della decadenza italica. Alla fine, bisogna ammettere che in quell'occasione il ministro degli Interni Alfano è stato salvato dal vicepremier Alfano e dal segretario del Pdl, Alfano. Tra tutti e tre, voto: 4,5.

2. ASPENIO LETTA - Inflessibile con Giuseppa Idem, straordinariamente comprensivo con gli altri ministri, specie se protetti da Re Giorgio (Cancellieri) o Drago Draghi (Saccomanni). Ha incassato la prima fiducia garantendo che il suo sarebbe stato un semplice governo di servizio, ma dopo un paio di mesi si era già prenotato per l'intera legislatura.

Ha dato sicurezza e coraggio a un altro frutto del vivaio democristiano come Angelino Jolie Alfano, impegnato nel periglioso distacco da Papi. Distribuisce un po' a tutti e un po' a nessuno. Se può, rinvia volentieri. Dove non sa che fare, come su Telecom e Alitalia, fa finta di niente e passa oltre. Indossa speciali occhialoni che gli fanno vedere, unico in Italia, la ripresa economica.

Protetto e guidato da Re Giorgio in ogni suo passo, affronta Renzie con le armi del sorriso e della pazienza e intanto coltiva con discrezione i suoi storici rapporti con il mondo dell'economia e i circoli internazionali. Il confronto con i vari Monti, Berlusconi e D'Alema gli vale mezzo punto in più per educazione, gentilezza e assoluta mancanza della caratteristica che gli italiani non sopportano più in un politico: l'arroganza. Voto: 6,5.

3. ASTERIX MARONI - Dopo aver guidato con mano ferma le epurazioni nella Lega Nord, alle elezioni politiche di febbraio ha conquistato un misero 4 per cento. In compenso, si è installato al Pirellone per i prossimi cinque anni grazie ai voti di Berlusconi e da lì dirà la sua sull'unica vera grande partita dove lo Stato può ancora far girare dei soldi: l'Expo del 2015. E lasciando il posto di segretario a Matteo Salvini, da lui spacciato come "il Renzi della Lega", il presidente della Lombardia fa capire che per sé immagina un futuro senza più il Carroccio-catorcio. Voto: 5.

4. BOLDRINMEIER - Candidata indipendente con un piccolo partito come Sel, ma a Laura Boldrini quando ricapita di essere eletta presidente di qualcosa? Lei lo sa e giustamente si guarda bene dal voler piacere a chicchessia. Infatti non piace a nessuno. La sua espressività, mentre presiede le sedute di Montecitorio, ricorda quella di certe sculture lignee della tradizione religiosa valdostana. Non sfigurerebbe appesa tra san Grato e sant'Orso, ma lei ama muoversi. Di preferenza con il compagno, com'è avvenuto in occasione dei funerali di Mandela.

Però è meglio un presidente della Camera sessista, schierato contro ogni minoranza etnica o religiosa, che odia i poveri di ogni latitudine, che predica la violenza sulle donne e auspica la morte per fame di migliaia di bambini, oppure la Boldrinmeier? Tutto sommato, meglio la Boldrinmeier. Dunque, siamo fortunati ad avere una persona così come terza carica dello Stato. Ed è fortunato anche Nichi Vendola, il quale difficilmente verrà giubilato da una come Notre Dame de Chignon. Voto: 5.

5. BONINA BONINA - Ok, ha ereditato dal predecessore Terzi di San Qualcosa il pasticciaccio dei due marò detenuti in India e sul caso Ablyazov è stata presa in giro dal collega Alfano, che in realtà stava con gli altri. Poi ha rimediato un po' sotto Natale con il ritorno a Roma della madama kazaka, un breve spot che serve solo ad accelerare l'estradizione del marito dalla Francia.

Ovunque vi siano italiani nei guai, dalla Polonia al Congo, Donna Emma non ci fa: ci è. Comunque va bene lo stesso, tanto la politica estera se la fa da sola l'Eni, come al solito. Lei ha compiti di rappresentanza, ma alla Farnesina diffida di tutto e di tutti. Non sia mai che un qualche scivolone ne pregiudichi i sogni quirinalizi. Praticamente condannata al compitino. Voto: 5.

6. CROZZA-BERSANI - Gli cade per botta di fortuna il governo Berlusconi, ma si fa fregare da re Giorgio e anziché andare subito alle elezioni appoggia il governo Monti. Poi finisce la legislatura, si va a votare per forza, e lui fa una campagna così dimessa che regala la vittoria ai grillini. A urne chiuse, di birretta in birretta, si convince di aver vinto.

Meno credibile della propria imitazione, guida con mano sicura il Pd alla disfatta del voto per il Quirinale, si fa nuovamente fregare da Re Giorgio e viene ingabbiato in un secondo governissimo. Alle ultime primarie, il vero terrore di Renzie è stato che Pierluigi Bersani finisse per appoggiarlo. Ma essendo fondamentalmente un brav'uomo, è rimasto fermo come uno stinco di maiale tra le patate, pronto a farsi rottamare da gente come Fassino e De Luca. Voto: 4 (di stima).

7. DRAGO DRAGHI - Media tra la Merkel e Hollande, tiene in mano i cordoni della borsa (monetaria) e soprattutto vigila, vigila, vigila. Specialmente sull'Italia e sul suo spread. Il nostro lord protettore a Francoforte una volta era una riserva della Repubblica. Adesso, è semplicemente quel che resta della Repubblica. Un punto in meno per aver appioppato a Lettanipote il (pappa)gorgeous Saccomanni. Voto: 9.

8. DUDU' - Il barboncino bianco di Silvio e Francesca non soltanto ringhia ogni volta che appare Capezzone (gli italiani invece si difendono con il telecomando), ma secondo alcuni sondaggi riservati registrerebbe già un gradimento superiore a quello di Aigor Gasparri e Renatino Brunetta. In quanto appartenente alla razza canina, nella nuova organizzazione di Forza Italia gli saranno affidati i rapporti con Michela Vittoria Brambilla. Recentemente, Dudù ha giocato anche con lo "zio Vlad" Putin senza che questi lo scuoiasse con il proprio coltello siberiano e questo ne fa, in caso di ritorno del Banana a Palazzo Chigi, un valido strumento di politica estera ed energetica. Voto: 10.

9. GRAN MACELLAIO DENIS - Appesantito è appesantito, anche se quest'anno la magistratura fiorentina lo ha alleggerito di 12 milioni di euro, sequestrati in via preventiva per una presunta truffa sui fondi pubblici all'editoria. E il Gran Macellaio Verdini Denis per ora si è salvato dal rinvio a giudizio nell'inchiesta sulla Loggia P3 solo grazie a uno stralcio, in attesa che Montecitorio si degni di rispondere alla Procura di Roma sull'utilizzabilità di certe sue telefonate.

Schierato tra i falchi di Hardcore, dopo la condanna definitiva del Banana ha perso parecchio potere a corte, trascinato nel cono d'ombra dalla non agevole compagnia della Santadechè. Del Pdl era il potentissimo uomo-macchina, ma in Farsa Italia non è ancora chiaro se avrà un gran ruolo. Per lui il 2013 è stato un anno orribile, ma da questo a darlo per finito ce ne passa. Anche perché al momento di scegliere chi deve trattare con Renzie sulla nuova legge elettorale, il Banana non ha avuto dubbi. Ancora lui, ancora il Grande Macellaio Denis. Voto: 6.

10 - GRASSO CHE RIDE - Il magistrato che piace alla gente che piace non aveva ancora finito di officiare la sua prima seduta da presidente del Senato che era già candidato a presidente della Repubblica. E' andata com'è andata, ma da allora l'ex procuratore Antimafia non ha mai smesso di costruirsi il consenso. Per la prossima volta. Moderato con i moderati, democratico con i democratici, ha una speciale attenzione per le ragioni e i diritti della (maxi) minoranza grillina. Se per qualche ragione Bella Napoli ritenesse di dover concludere in anticipo il suo secondo settennato, Grasso c'è. Nella convinzione che questa volta le truppe di Grillomao giocherebbero la partita e sarebbero decisive. Voto: 7

11. GRILLOMAO - Da zero a venticinque (per cento) in pochi mesi. E già questo basterebbe per chiudere il discorso sulla vera, unica, grande rivelazione politica di questo 2013. L'ex comico genovese, con il suo Movimento Cinque Stelle, ha fatto il super botto al primo colpo. Mediamente, specie se si confrontano le sue truppe con quelle degli altri partiti, Grillomao ha spedito alle Camere un plotone di deputati giovani, colti, dalla faccia pulita e abbastanza secchioni.

Il problema è che fatica a gestirli e l'M5S si è fatto tagliare fuori dalla partita per il Quirinale, finendo per beccarsi il presidente più sgradito. Un errore drammatico e che rischia di pesare sull'intera legislatura e non solo. E alle prossime Europee, nonostante Grillo sia schierato da anni dalla parte che ora ha il vento il poppa (no euro e guerra alla banche), anche un solo punto in meno dell'exploit delle Politiche sarà vissuto come l'inizio di uno s-boom che tutto l'establishment si augura. Voto: 7,5.

12. IL CAINANO - Con degli avvocati normali sarebbe stato assolto dal caso Ruby, non rischierebbe un nuovo processo per la gestione delle Olgettine e avrebbe chiuso per tempo le partite fiscali che invece lo hanno portato alla condanna di quest'estate in Cassazione e alla successiva decadenza. Ma nulla è normale intorno al Banana, costretto dopo vent'anni a ri-fondare Forza Italia con gente che lancerebbe volentieri dalla finestra.

Alle elezioni di febbraio ha sfiorato il 30 per cento con una rimonta personale ai limiti dell'incredibile. Poi, formalmente, è stato tradito. In realtà si è liberato in un colpo solo di Alfanayev, Lupi, Quagliariello, Lorenzin, Cicchitto e Formigoni, non esattamente un "dream team" della politica. Adesso si presenta alle Europee con le mani libere di chi sta all'opposizione, pronto a incassare milioni di voti berciando contro tasse, euro e Germania cattiva. In più, le sue aziende volano in Borsa. Una partita gagliarda, giocata sempre sul filo dell'espulsione, macchiata però da una colossale autorete: la rielezione di Bella Napoli al Quirinale. Voto: 5,5

(1° parte)

 

FRANCESCO BONAZZIAngelino Alfano BOBO MARONI E ISABELLA VOTINO Laura Boldrini ai funerali di MandelaEmma Bonino crozza bersani il presidente dell eurogruppo juncker a destra in una rara foto con mario draghi e mario monti aspx la pagina di forza dudu DENIS VERDINI PIETRO GRASSO Silvio berlu

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…