FRANCIA MARCIA - TRA MAZZETTE, TRADIMENTI E COMPLOTTI GIUDIZIARI ANCHE A PARIGI C’È ARIA DI FINE REGNO - SARKÒ SI PAVONEGGIA AL FIANCO DI FRAU MERKEL MA È ALLA GUIDA DI UN PAESE CHE PER SCANDALI E PORCATE DI CASTA SOMIGLIA PIÙ ALL’ITALIA CHE ALLA GERMANIA - LA GAUCHE MOSCIA SI PREPARA A VINCERE LE PRESIDENZIALI DEL 2012 - IL DEBITO ALL'85%, IL DEFICIT AL 5,7% DEL PIL - QUANTO DURERÀ ANCORA IL RATING TRIPLA “A”?....

Massimo Nava per il "Corriere della Sera"

Al netto del «bunga bunga», e nonostante l'autorevolezza che Sarkozy riesce ancora ad esprimere sulla scena internazionale, la Francia vive, come l'Italia, una straordinaria emergenza in cui coincidono crisi economica, declino del sistema-paese e crisi di leadership politica, nel momento in cui sarebbero più necessari larghi consensi e credibilità per prendere decisioni difficili. Gli scandali sfiorano l'Eliseo. C'è sentore di mazzette, tradimenti di seguaci e fantasmi di complotti giudiziari, che «biancheggiano» sempre quando un magistrato minaccia il potere.

Le sconfitte elettorali in serie (l'ultima, domenica, al Senato), stanno seminando il panico nella destra e minano alla radice il progetto modernizzatore del presidente, anche perché la campagna elettorale per le elezioni di primavera non è il momento migliore per assumere misure di cui il Paese ha urgente bisogno. L'abilità di Sarkozy e la storica necessità dell'asse franco-tedesco enfatizzano l'immagine della coppia Parigi-Berlino, intrinsecamente indispensabile per le decisioni che contano in Europa, ma la situazione economica e strutturale dei due Paesi è molto diversa dalla lettura politica.

Nicolas Baverez, uno degli economisti liberali più stimati, esprime il timore (e la previsione) che si avvicini il momento in cui anche la Francia perderà la famosa tripla A, sigla delle agenzie di rating che, nella globalizzazione fuori controllo, ha sostituito l'indice di felicità di un Paese. Guai ad essere declassati, (almeno fino a quando non sarà declassata l'autoreferenzialità delle agenzie).

«Così non può durare», è il titolo premonitore di un saggio pubblicato in questi giorni dai «Gracchi», circolo di intellettuali e economisti vicini alla gauche, che lancia l'allarme sullo stato di salute della Francia e sul pesante fardello che erediteranno prossimi governi e generazioni.

Da destra e da sinistra, le diagnosi dell'economia transalpina e del sistema-paese sono impietose, anche se mitigate dal livello d'infrastrutture, servizi pubblici, investimenti in ricerca e cultura, organizzazione dello Stato. Senza annoiare con le cifre, basti citare il debito all'85 per cento, il deficit al 5,7 per cento del Pil, il disavanzo commerciale di 75 miliardi di euro, la voragine dell'assistenza sociale a 36 miliardi. Soltanto per pagare interessi sul debito, la Francia spende l'equivalente del budget per l'istruzione. «Inoltre il debito francese - secondo Baverez - presenta una particolare vulnerabilità, essendo detenuto al 70 per cento da investitori internazionali».

Ai buchi di bilancio si sommano effetti decennali di riforme ritardate o insufficienti (in primo luogo l'età pensionabile), spesa pubblica fuori controllo, resistenze corporative, mancata modernizzazione di un Paese che, rispetto ai principi conclamati, resta chiuso, elitario, sostanzialmente razzista nella gerarchia sociale, a discapito dei più deboli: giovani, donne, immigrati di seconda e terza generazione.
+
«A differenza dei Paesi capitalistici, dove le diseguaglianze sono accettate in quanto modificabili, in Francia sono immutabili per eredità, titoli, status sociale e privilegi», scrivono «I Gracchi» e sembra di rileggere «La casta». I francesi avvertono «aria di fine regno». Sarkozy è riuscito a deludere l'establishment economico e le classi abbienti presso le quali si era accreditato e i ceti popolari ai quali aveva promesso giustizia ed equità. La crescita dell'estrema destra rende problematico il recupero dell'elettorato tradizionale.

Le storie di mazzette per finanziare campagne e partito minano la credibilità della destra e le sconfitte elettorali prefigurano, oltre alla fine del «sarkozismo», una Francia tutta rosa, con la gauche insediata a tutti i livelli istituzionali e locali. Prospettiva credibile, ma non scontata, se la sinistra - orfana di Strauss-Kahn - si dividerà come in passato fra risse interne e fughe ideologiche, anziché unirsi dietro un leader forte e credibile.

Prospettiva che, a dar retta ai «Gracchi», non sembra sorretta da un programma riformista praticabile, cioè al passo con le sfide del nostro tempo. Un programma che - non solo in Francia - è «l'ultima chance, prima della notte del populismo». La debolezza dell'alternativa è anche l'ultima speranza di Sarkozy ed è un'altra analogia con la scena italiana. Al netto del «bunga bunga».

 

SARKOZY strauss-kahnFRANCOIS HOLLANDE Attentato a Karachi Sarkozy e Angela Merkel article

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...