big trump putin

“IL MONDO LIBERALE RISCHIA DI ANDARE IN FRANTUMI” - FRANCIS FUKUYAMA: “GLI USA FACEVANO DA DIGA A MOSCA, PECHINO E AI NAZIONALISMI IN EUROPA. MA ORA TRUMP HA MESSO IN DISCUSSIONE TUTTO. I SUOI COMMENTI PRO-PUTIN GIUSTIFICANO IL SOSPETTO CHE IL CREMLINO ABBIA QUALCHE POTERE DI PRESSIONE NASCOSTO SU DI LUI: FORSE SI E' INDEBITATO COI RUSSI”

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

FRANCIS FUKUYAMAFRANCIS FUKUYAMA

«Temevamo che la democrazia potesse essere minacciata dalla crescita impetuosa dell'influenza di potenze autoritarie come la Cina. Invece dopo la Brexit e, soprattutto, dopo l' elezione di Donald Trump, dobbiamo prendere atto che la minaccia più grande viene dall' interno: populismi e nazionalismi minacciano di mandare in frantumi il nostro mondo liberale, aperto e tollerante».

 

Francis Fukuyama ha corretto ormai da anni la sua previsione di una vittoria totale e irreversibile delle politiche liberali che, dopo la caduta del Muro di Berlino, aveva tradotto nella formula della «Fine della Storia», titolo di un libro di straordinario successo. Dopo il voto americano il cambio di rotta dello storico conservatore di Stanford diventa più radicale: arriva a esprimere il timore di una degenerazione dei sistemi politici democratici dell'Occidente e di una disintegrazione dell' ordine post bellico che ha dato stabilità al mondo dal 1945 in poi.

murale putin e trumpmurale putin e trump

 

Basta un imprenditore populista alla Casa Bianca per far saltare gli equilibri planetari?

«Quegli equilibri erano minacciati da tempo, oltre che dall' atteggiamento aggressivo assunto da Russia e Cina, anche dalla crescita dei nazionalismi in Europa. Gli Usa facevano, però, da diga. Ma se anche la potenza egemone entra in questo vortice, tutto cambia. L' ordine attuale si basa su una rete di accordi multilaterali che garantiscono la sicurezza e regolano i rapporti economici. Trump ha messo in discussione la validità tanto della Nato quanto delle alleanze in Asia con Paesi come Giappone e Corea. In più vuole azzerare e rinegoziare gli accordi commerciali e ha già cestinato il Tpp, creando un vuoto che Pechino sta già colmando».

TRUMP PUTINTRUMP PUTIN

 

Trump è anche un imprenditore abituato a trattare su tutto. Non potrebbe limitarsi a rinegoziare le alleanze per ottenere condizioni più favorevoli agli Usa?

«Certo, è una speranza. Trump ha una doppia personalità. Da un lato il negoziatore, dall'altro il personaggio lunatico che cede all'ira, minaccia vendette. La vera domanda è: cosa farà quando si accorgerà che per via negoziale non può ottenere quello che ha promesso agli elettori: sarà pragmatico e responsabile o comincerà a punire i suoi avversari innescando una spirale di rappresaglie?

 

TRUMPTRUMP

Non lo sappiamo. In tempi normali si potrebbe anche sperare per il meglio. Ma questi non sono tempi normali: il fenomeno Trump rischia di alimentare i nazionalismi, i movimenti autoritari e xenofobi che si agitano in Europa, mentre la Cina si sta già muovendo: col Tpp sarebbe stata tagliata fuori, mentre ora, caduto l'accordo trans-Pacifico, propone agli altri asiatici patti che tagliano fuori gli Stati Uniti. E poi c'è l'insidia di Putin».

 

C'è chi dice che se la Nato non si fosse allargata a Est, Putin non avrebbe reagito.

«Un errore ammettere i Paesi Baltici nella Nato? Un bell'argomento per gli storici, ma ormai la questione è irrilevante. Estonia, Lettonia e Lituania sono dentro e godono della protezione dell' articolo 5 del Trattato atlantico. Ma la cosa non sembra interessare molto a Trump che ha quasi giustificato l'occupazione della Crimea da parte di Putin.

 

TRUMP E CUBATRUMP E CUBA

Il nuovo presidente mostra di ignorare molti aspetti della politica estera, ma i suoi commenti continui e sempre a senso unico, favorevoli a Putin fino all'elogio, giustificano il sospetto che il leader del Cremlino abbia qualche "hidden leverage", qualche potere di pressione nascosto su Trump: forse si era indebitato con soggetti russi per mantenere a galla il suo impero economico».

 

Sospetti pesanti. Teme una prova di forza russa nella regione baltica?

«Secondo uno studio della Rand Corporation, senza difese adeguate, Mosca potrebbe occupare quelle Repubbliche in 60 ore. Non credo lo farà, l'articolo 5 ha ancora una sua credibilità. Le prime vittime dei tentativi di Trump di pacificazione con Mosca saranno Ucraina e Georgia: sono fuori dall'ombrello Nato».

 

murales donnie the poomurales donnie the poo

Lei teme per le democrazie liberali. Ma sono i meccanismi democratici, quelli che stanno dando spazio al populismo. Trump è stato abile a intercettare le ansie del «forgotten man», gli sconfitti della globalizzazione. È così anche altrove.

«In un certo senso l'esito di questo voto indica che la democrazia funziona: c'era un'area sempre più vasta di disagio che i partiti tradizionali non sono stati capaci di rappresentare.

Trump sì. In Europa vediamo movimenti simili. Danno voce a disagi reali, ma non offrono soluzioni democratiche realisticamente praticabili.

 

arte antitrumparte antitrump

E ovunque assistiamo alla rivolta delle campagne e dei non scolarizzati rispetto alle città delle persone più istruite. Negli Usa l'interno del Paese contro le metropoli della costa, in Gran Bretagna le città deindustrializzate contro Londra, ma vale anche per l'Ungheria dove Orban è popolare ovunque meno che a Budapest o per il turco Erdogan che ha soprattutto il sostegno delle campagne e lo stesso Putin, popolarissimo ovunque meno che a San Pietroburgo e a Mosca».

TRUMPTRUMP

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…