FRATELLI COLTELLI: BASSANINI FRANCO CONTRO BASSANINI GIORGIO - PER IL TRIBUNALE DI ROMA IL POTENTE PRESIDENTE DELLA CDP, QUANDO ERA MINISTRO, UTILIZZAVA I VOLI DI STATO ‘’PER ANDARE A PASSARE IL NATALE IN FAMIGLIA’’

Francesco Borgonovo per ‘Libero Quotidiano'

Bassanini contro Bassanini, capitolo finale. Un po' commedia all'italiana, un po' velenosa parabola sui parenti serpenti. Protagonisti Franco Bassanini, ex ministro del governo Prodi, ora potentissimo presidente della Cassa depositi e prestiti, e su fratello Giorgio. La storia inizia il 4 giugno 2009 alla Zanzara, la mitologica trasmissione di Giuseppe Cruciani su Radio24. Il tema della puntata sono i voli di Stato e l'utilizzo disinvolto che ne fanno i politici, compreso l'allora presidente del Consiglio.

A un certo punto, telefona un ascoltatore e si presenta come Giorgio Bassanini, fratello di Franco. La faccenda comincia a farsi interessante. Giorgio, infatti, spiega che suo fratello, quand'era ministro della Funzione pubblica e degli Affari regionali nel governo dell'Ulivo, «aveva utilizzato voli di Stato per andare a passare il Natale in famiglia, presso Varese, e aveva approfittato dei mezzi a sua disposizione per trasportare anche un terzo fratello». Insomma, il ministro Bassanini utilizzava i voli di Stato per finalità private.

Cruciani, giustamente, decise di contattare immediatamente il diretto interessato. Bassanini non solo rispose, ma negò tutto: sia di aver utilizzato voli Stato per finalità private sia di aver portato con sé l'altro fratello. Non è finita. Franco, furioso, disse che Giorgio ce l'aveva con lui, che voleva rovinargli la reputazione e che la faccenda sarebbe finita in tribunale.

Così fu: Franco Bassanini citò in giudizio il fratello e chiese come risarcimento una somma non inferiore ai 250 mila euro. Bene, il 17 dicembre scorso la Prima sezione civile del Tribunale di Roma ha emesso una sentenza sulla vicenda. E ha dato torto all'ex ministro. Il giudice Riccardo Rossetti spiega che quanto dichiarato da Giorgio Bassanini «appare, nella sostanza, corrispondente al vero».

La presidenza del Consiglio, infatti, ha fornito l'elenco dei voli di Stato utilizzati da Franco Bassanini «nel periodo in cui ha ricoperto cariche ministeriali ». E questo è ciò che risulta: «In due occasioni furono autorizzati voli di Stato al servizio del ministro Bassanini. Nella prima occasione, il 20.12.1998, risulta un volo di rientro Milano-Roma sul quale risultano saliti quattro signori Bassanini, evidentemente il ministro con la consorte e il fratello con la consorte.

La seconda occasione risale al 18.12.1999 e risulta un volo Roma-Milano e un rientro, lo stesso giorno, sulla tratta Milano- Roma». Riguardo a quest'ultimo volo, lo stesso Bassanini ha spiegato di «trovarsi a Varese per ragioni private, e cioè per festeggiare, sia pure in via anticipata, la festa di Natale presso l'anziana madre. In quella occasione (...) rientrò a Roma con un volo di Stato».

Insomma, risulta «che in queste due occasioni (Bassanini) ha utilizzato voli di Stato per rientrare a Roma dopo convegni di carattere familiare e risulta che nella prima delle due occasioni abbia condotto con sé, oltre alla consorte, due altri parenti». Dunque le rivelazioni di Giorgio sono confermate.

L'allora ministro utilizzò voli di Stato per andare a festeggiare il Natale e una volta si portò dietro anche la moglie, un altro fratello e la di lui consorte. La Corte fa notare che fra i due fratelli Bassanini c'è evidente «malanimo», ma ciò non toglie che Giorgio ha svolto alla Zanzara «un ragionamento di critica politica (...) attinente l'opportunità di utilizzare i voli di Stato». Il giudice riflette anche sulla legittimità dell'utilizzo dei voli da parte dell'ex ministro. E spiega che tale legittimità «va presupposta», poiché «i voli sarebbero stati autorizzati dai preposti organi della presidenza del Consiglio».

In sostanza, Giorgio Bassanini non ha diffamato suo fratello, dato che effettivamente si è servito dei voli anche perragioni private. I voli erano autorizzati dalla presidenza del Consiglio, tuttavia i cittadini hanno tutto il diritto di chiedersi se sia giusto che un politico, un rappresentante delle istituzioni utilizzi l'aereo pagato dei contribuenti per faccende private, portandosi anche dietro la moglie e due parenti. La guerra dei Bassanini iniziata alla Zanzara finisce così, con la corte che rigetta la richiesta danni di Franco e anzi lo condanna a pagare le spese legali: 4500 euro. Probabilmente un volo di linea costa meno.

 

Franco Bassanini e Linda Lanzillotta Franco Bassanini Massimo Mucchetti ROBERTO POLI FRANCO BASSANINI GIUSEPPE CRUCIANI E SELVAGGIA LUCARELLI GIUSEPPE CRUCIANI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?