FREE PALESTINA: NEL PD SCOPPIA L’INTIFADA - SFIDA TRA MOZIONI IN AULA SUL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: PIDDINI SPACCATI E RENZI PUNTA A FAR SLITTARE LA QUESTIONE DOPO IL VOTO SUL QUIRINALE

Massimo Malpica per “il Giornale”

 

matteo renzi a davos 6matteo renzi a davos 6

Oggi l'Aula di Montecitorio dovrebbe votare le tre diverse mozioni presentate per il riconoscimento dello Stato della Palestina, presentate da Sel (e dal Pd), dal Movimento Cinque Stelle e dalla socialista Pia Locatelli (e firmata anche questa da un gruppetto di deputati dem). Ma la girandola di mozioni rischia di spaccare fragorosamente il Pd su un tema delicatissimo e in un momento altrettanto «inopportuno», e così da Palazzo Chigi potrebbe arrivare la richiesta di sfilare la questione dal calendario dei lavori della Camera, facendola slittare a dopo l'elezione del nuovo Capo dello Stato.
 

RENZI 
GENTILONI 
RENZI GENTILONI

Un modo per Renzi di prendere tempo e disinnescare il rischio di una frattura, rischio già emerso venerdì scorso in occasione dell'ultima discussione in Aula sulle mozioni, che per una sfortunata coincidenza è avvenuta - sotto gli occhi dell'ambasciatrice dell'Anp Mai Al Kaila - subito dopo il controverso intervento del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, chiamato in Aula per riferire sulla questione della liberazione di Greta e Vanessa, le due cooperanti italiane sequestrate in Siria per cinque mesi, e sulle voci del pagamento di un riscatto da parte del Governo.
 

palestinese lancia sassipalestinese lancia sassi

Se sulla questione del riconoscimento della Palestina Sel, M5S e Socialisti spingono sull'acceleratore, mentre Forza Italia e Ncd caldeggiano un rinvio (e la Lega presenta una mozione contraria), il Pd gioca invece su entrambi i tavoli. Dividendosi tra quanti - e sono molti, come la deputata Marietta Tidei - hanno scelto di firmare le mozioni di Sel e della Locatelli, e l'intenzione di rinviare a data da destinarsi la scottante questione. Magari ipotizzando anche una nuova mozione, stavolta targata dem, che unisca - come ha detto venerdì scorso in aula il capogruppo Pd in commissione Esteri Vincenzo Amendola - «il tema degli accordi di pace al riconoscimento» della Palestina.
 

il papa incontra leader palestinese mahmud abbas e presidente israeliano peres il papa incontra leader palestinese mahmud abbas e presidente israeliano peres

Qualcuno, però, ha capito il gioco a guadagnare tempo del governo (che si era riservato di intervenire «nel prosieguo del dibattito») e attacca la posizione «ufficiale» del Pd e di Palazzo Chigi. Così Pia Locatelli, due giorni fa, nel suo intervento a un convegno sulla questione palestinese a Montecitorio, ha anticipato il probabile esito della giornata odierna, spiegando che «girano voci di un possibile rinvio della votazione delle mozioni sul riconoscimento della Palestina».

 

«Alcune forze politiche e, purtroppo, alcuni esponenti della maggioranza, vorrebbero condizionarne l'approvazione alla ripresa dei negoziati. Sappiamo bene che questo vorrebbe dire nessun riconoscimento», ha proseguito l'esponente socialista del gruppo Misto. Augurandosi che «sulla questione israelo-palestinese la linea del governo, e di una parte del Pd, non sia la stessa della destra israeliana e del suo leader Netanyahu».

 

famiglia palestinesefamiglia palestinese

Ma quella «parte del Pd», al momento, ha soprattutto voglia di rinviare il problema. Appellandosi anche al rischio di una «ideologizzazione» del dibattito, pur di sventare un'altra dolorosa spaccatura in un partito più che mai diviso.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…