FRIEDMAN NEL PAESE DEI ROSICONI: “IL MIO SCOOP SU MONTI NOMINATO PRIMA DELLA CADUTA DI BERLUSCONI LO SAPEVANO TUTTI? OK. MA IO SONO STATO IL PRIMO A INTERVISTARE (IN VIDEO) 5 EX PREMIER” - “E HO ALTRE RIVELAZIONI SULL’ELEZIONE DI NAPOLITANO”

Marco Cobianchi per "Panorama"

Iniziamo male. Sarà l'ora, sarà la tensione, sarà che è il giornalista più odiato dai giornalisti, ma quando Alan Friedman risponde al telefono non lo fa con l'aplomb che uno si aspetterebbe. Sarà che da quando ha rivelato che nel giugno del 2011 il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano già stava sondando la disponibilità di Mario Monti a sostituire Silvio Berlusconi a Palazzo Chigi, è stato aggredito al grido: «Lo sapevano tutti». Poi si calma...

Non ti preoccupare, Alan, so che hai un cattivo carattere.

Non credo di avere un cattivo carattere, è che alle 19 devo andare da Al Jazeera. Volevo avvertirti che l'intervista è iniziata. Facciamo così: io registro te e tu registri me. Ok?

Perfetto (quando si dice la fiducia).

È che da quando ho rivelato il mio scoop ne ho viste di tutti i colori.

In effetti i giornalisti italiani non ti sopportano.

Non lo so, non credo, ma dovrei fare un sondaggio. Però ho tantissima stima per i giornalisti italiani, e ho simpatia per chi si può sentire un po' frustrato. In base a una regola non scritta del giornalismo italiano, alcuni segreti di Pulcinella, per motivi che non capisco sono conosciuti da dozzine di giornalisti o uomini di Palazzo, ma vengono riportati parzialmente o come voci o come rumors. Io quello che ho saputo l'ho scritto e l'ho dimostrato. Una mia collaboratrice mi ha detto che in italiano esiste un'espressione che definisce tutto questo: rosicare.

Comunque pare che le tue rivelazioni non siano ancora finite.

Infatti. È vero. Ho intervistato, audio e video, cinque ex primi ministri, Massimo D'Alema, Silvio Berlusconi, Romano Prodi, Mario Monti e Giuliano Amato, nello stile... hai presente David Frost con Richard Nixon? Come no? Bene, alcuni di loro danno dei retroscena, altri vere e proprie rivelazioni. Per esempio sul voto del 19 aprile 2013.

Oh, Madonna... quando Napolitano è stato eletto presidente della Repubblica per la seconda volta. E cosa aspetti a mandarle in onda?

Lo avrei già fatto, ma in questi giorni sono stato un po' impegnato. Appena ho un po' di tempo...

Giuliano Ferrara ha definito il tuo giornalismo «giornalismo coloniale».

Quando scrivevo per lui diceva che ero uno dei più bravi giornalisti che avesse mai conosciuto.

Il «Fatto» ti ha attaccato per i tuoi programmi sulla Malesia mandati in onda dalla Bbc e prodotti da una società della quale eri presidente e che aveva tra i suoi clienti proprio la Malesia.

Ora la società non c'è più, è chiusa perché ho preferito tornare a fare il giornalista: mi annoiavo a fare il produttore televisivo. In quegli anni la Bbc faceva un programma suo che si chiamava Country Direct che si finanziava con la pubblicità turistica di quel paese. Io chiamerei questi servizi dei «publiredazionali ».

Quando il loro ispettorato interno ha indagato sulla qualità dei programmi, hanno scoperto che i programmi della Bbc erano finanziati dall'Onu e dalle grandi multinazionali e uno dei capi della Bbc è stato addirittura licenziato. Hanno indagato anche i nostri programmi e hanno scritto che una società che produce programmi editoriali e ha anche un dipartimento che raccoglie pubblicità, potrebbe dare l'impressione di un conflitto d'interessi, ma i programmi prodotti dalla società sono stati giudicati «imparziali ed equilibrati». Quindi io sono grato all'articolo del Fatto.

Il tuo vero peccato originale è che nel 2001 hai fatto «Mister Euro», programma Rai per convincere gli italiani che l'euro era una specie di manna. Sei pentito?

Per niente. E anche oggi, che non esiste più la possibilità di svalutare la moneta, se noi uscissimo dall'euro, lo spread con i titoli tedeschi salirebbe a mille, duemila punti. E questa è l'economia, bellezza.

Perché dici «noi»? Tu sei americano.

Ma a questo Paese devo molto, mi ha insegnato molto e lo amo molto e quando scrivo dell'Italia sono incazzato come un italiano.

Sì, ma i nostri politici ce li critichiamo noi. Non ci va che sia un americano a farlo.

Io non sono uno di quegli arroganti che vogliono insegnarvi come dovete vivere. Quello che penso è che in Italia ci sono milioni di piccoli imprenditori che rappresentano la spina dorsale di questa economia, che sono bravissimi e io ho imparato ad apprezzarli, ma sono sfruttati dai politici e penso che sia ora di cambiare. Come ho già detto, questa è l'ultima chance.

Il problema è Angela Merkel. O no?

È arrivato il momento di dire ai tedeschi: basta! Matteo Renzi deve assolutamente tentare di rinegoziare i vincoli di Maastricht dopo avere, però, riformato il mercato del lavoro, fatto una piccola patrimoniale, assicurato un minimo vitale a tutti, tagliato le pensioni a chi non ha versato i contributi e abolito la cassa integrazione in deroga. Poi può andare dalla Merkel.

 

MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN ALAN FRIEDMANrn27 alan friedman egon furstenbergMASSIMO D ALEMA E SILVIO BERLUSCONIprodi dalema 2006 lapMario Monti e Silvio Berlusconi e prodi l medium Mario Monti e Giuliano Amato la7 00 monti ferrara palombelliMATTEO RENZI CON LA MOGLIE AGNESE

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)