MAI DIRE FARNESINA – RE GIORGIO ROTTAMA RENZI: SI GIOCA LA “FIGURINA” QUARTAPELLE E NAPOLITANO LO MANDA DIETRO LA LAVAGNA - RE GIORGIO SPINGE PER PISTELLI (INVISO AL PREMIER) - E PER FARE PRESSIONE SU MATTEUCCIO TORNA A GIRARE IL NOME DI GIULIANO AMATO

Marco Gorra per “Libero Quotidiano

 

renzi mogherini napolitanorenzi mogherini napolitano

L’operazione Farnesina parte come peggio non si potrebbe. Il progetto di Matteo Renzi di operare la sostituzione di Federica Mogherini (che oggi entra ufficialmente incarica nel ruolo di Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea) piazzando alla guida del ministero degli Esteri la solita figurina è andato a sbattere contro Giorgio Napolitano.

 

Succede intorno all’ora di pranzo,quando il premier sale al Quirinale per quello che nelle intenzioni doveva risolversi in poco più di un passaggio formale e che invece si rivela essere il primo round di uno scontro destinato a durare ancora.

RENZI E NAPOLITANORENZI E NAPOLITANO

 

Il nulla di fatto viene sancito dalle comunicazioni ufficiali e ufficiose che vengono diffuse ad incontro concluso: «Giro di orizzonti», «primo scambio di opinioni », «confronto a tutto campo » e via col resto del prontuario beneducato che in politica si usa quando c’è da nascondere le asperità sotto al tappeto.

 

E di asperità ce n’è quanta se ne vuole. Che la distanza tra Renzi e Napolitano sia siderale lo si capisce da subito. Il nome presentato dal premier, infatti, è quello di Lia Quartapelle, deputata trentaduenne alla prima legislatura e dal curriculum prossimo all’inconsistenza.

 

lia quartapelle 6lia quartapelle 6

Se la signorina in questione soddisfa ampiamente i requisiti del renzismo - giovane e donna onde far bella figura con l’opinione pubblica, inesperta e di scarso peso onde non fare ombra al premier - lo stesso non può dirsi per i paletti cari a Napolitano. Il quale già non vede di buon occhio il metodo del premier di circondarsi di ministri dallo spessore non eccezionale, ma che per i dicasteri-chiave (e la Farnesina, agli occhi del capo dello Stato è il ministero più importante che ci sia) non tollera avventurismi o scelte giudicate troppo sottogamba.

mogherini, pistelli e meriammogherini, pistelli e meriam

 

Così, la proposta di nominare ministro la Quartapelle viene bruscamente rispedita al mittente, e stessa sorte tocca poco dopo al piano B del capo del governo: Marina Sereni, che vanta sì maggiore esperienza (sia parlamentare sia di conoscenza della materia) rispetto alla prima scelta, ma che per Napolitano non offre sufficienti garanzie. Ci vuole altro che un posto di responsabile esteri dei Ds (incarico che peraltro risale a quasi quindici anni fa) per fare un buon ministro degli Esteri. Respinte le proposte di Renzi, il presidente della Repubblica avanza la propria.E qui la distanza con Renzi, se possibile, aumenta ancora.

 

Giuliano Amato Giuliano Amato

Per Napolitano, infatti, l’unica opzione sensata è la promozione di Lapo Pistelli. Viceministro sia con la Mogherini sia con la Bonino, gran conoscitore dei dossier e della macchina ministeriale e persona dalla riconosciuta esperienza nel campo delle relazioni internazionali, Pistelli offre il mix di competenza e continuità che al Quirinale viene ritenuto fondamentale onde evitare di dovere ripartire da zero in un settore cruciale come quello della politica estera.

 

Marina Sereni Marina Sereni

Il problema è che Renzi di Pistelli non vuole nemmeno sentire parlare: tra i due sussistono vecchie ruggini (il premier aveva mosso i primi passi in politica facendo l’assistente proprio di Pistelli a Firenze, e la sua ascesa al vertice era cominciata battendo l’ex mentore alle primarie per il candidato sindaco del capoluogo toscano nel 2009), e di promuovere il nemico non se ne parla.

 

Per uscire dal braccio di ferro si potrebbe virare su Elisabetta Belloni: ambasciatore ex capo dell’Unità di crisi ed attualmente capo del personale, la signora garantisce il bagaglio di competenze tecniche che Napolitano giudica imprescindibile.

 

Elisabetta Belloni Elisabetta Belloni

Se il capo dello Stato sarebbe disposto a sacrificare Pistelli per la Belloni, però, lo stesso non può dirsidi Renzi, che poco si fida del profilo integralmente tecnico di costei. E se la faccenda non si sblocca?

 

Allora c’è la carta fine del mondo. Ieri sera, infatti, nel toto-Farnesina ha iniziato a girare il nome di Giuliano Amato. Nome che, a dare retta ai soliti boatos, sarebbe stato messo in circolo proprio per fare pressione su Renzi e per suggerirgli che, a tirare troppo la corda, rischia davvero di ritrovarsi spalle al muro di fronte ad un’offerta cui non si può dire di no. Uomo avvisato,mezzo salvato.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....