letta con sanchez e scholz

MENO MALE CHE LETTA C'E' - NELLA RIUNIONE SU ZOOM TRA I LEADER SOCIALDEMOCRATICI EUROPEI, LETTA E LO SPAGNOLO SANCHEZ HANNO PARLATO DEL DISASTRO PER L'EUROPA SE GOVERNASSERO MELONI, SALVINI, LE PEN E VOX, FACENDO INCAZZARE LA LEGA - POI ENRICHETTO HA PROPOSTO L'ABOLIZIONE DEL DIRITTO DI VETO PER ARRIVARE SUBITO AD AVERE ALMENO UN'UNIONE DELL'ENERGIA E UNA DIFESA COMUNE...

Carlo Bertini per “La Stampa

enrico letta su france 2

 

Parla per primo il nuovo leader della SPD, Lars Klingbeil, e quando usa la parola «momentum», Enrico Letta ha un moto di sorpresa: prima di questa riunione straordinaria su Zoom dei leader socialdemocratici, Letta si era annotato nei suoi appunti la stessa parola e quando, subito dopo Klingbeil, prende la parola, lancia la sua proposta seguendo lo stesso filo: «Dobbiamo cogliere quest'occasione per fare passi in avanti decisivi verso un'unione politica europea», dice Letta.

 

LETTA CON SANCHEZ E SCHOLZ

Come? Con una Convenzione europea, una nuova Costituente che modifichi i trattati: per abolire il diritto di veto e arrivare subito ad avere almeno un'Unione dell'energia e una Difesa comune.

 

Quando ingaggiare quella che Letta definisce una «battaglia»? Dopo il 9 maggio: «Perché con la fine della Conferenza sul Futuro dell'Europa, abbiamo l'opportunità di riuscire a compiere ciò che sembrava impensabile un mese fa: come gruppo S&D dobbiamo lanciare una nuova Convenzione europea per la modifica dei Trattati».

 

PUTIN CON ENRICO LETTA

Obiettivo ambizioso certo: il segretario dem cita l'esempio del Covid per dire che quando si è in difficoltà, bisogna reagire pensando in grande. «Senza una modifica dei trattati sarà impossibile superare gli ostacoli che oggi incontriamo nel perseguire un'Unione politica. Dobbiamo essere coraggiosi, con la consapevolezza che questa occasione non si ripresenterà e dobbiamo coglierla».

 

Letta-Sanchez contro Salvini

Ma Letta, nel suo discorso su Zoom, mette sul piatto con gli altri leader socialisti la preoccupazione di quanto potrebbe accadere sul fronte interno dei vari Paesi: l'insorgere di nuovi populismi. Perché l'economia di guerra può alimentare il fuoco delle forze antisistema e spinte anti-occidentali.

 

enrico letta

«Il Pd, sul piano operativo, sta lavorando sul fronte dell'accoglienza, ma stiamo anche conducendo una battaglia sul piano politico, perché in Italia le destre hanno legami molto forti, anche di carattere personale, con la Russia e con Putin».

 

Analogo concetto espresso in mattinata, rilanciando il tweet di Pedro Sanchez, fonte di polemiche con la Lega: «Se in Italia governasse Salvini, in Francia Le Pen e Vox avesse qualche responsabilità di governo in Spagna, sarebbe la morte dell'Unione europea», ha twittato il premier spagnolo, rilanciato subito da Letta, tanto da provocare una sollevazione dei leghisti al grido di «vergogna».

Sostenere la resistenza

emmanuel macron pedro sanchez

Sono giorni drammatici e le scosse della guerra rimbalzano in ogni contesto: si susseguono summit in tutti i format, come quello dei presidenti dei Parlamenti dei Paesi G7, da cui esce la proposta di una conferenza di pace; e come questo vertice del Pse, allargato a diversi commissari europei.

 

Nel suo primo anno di segreteria, Letta ha sempre battuto sul tasto di un maggior coordinamento tra i socialdemocratici, «perché è sulla dimensione europea che si giocano le grandi battaglie».

 

In questo frangente, l'asse con Gentiloni si è manifestato chiaramente nella posizione netta assunta dal Pd. Lo stesso Gentiloni, nel vertice di ieri sera, coordinato dal presidente del Pse Sergei Stanishev, ha fornito un quadro sull'impatto delle sanzioni in Russia e sulle misure in gestazione per sostenere l'economia del continente.

 

letta gentiloni

E Letta ha ribadito la necessità di investire ogni energia per spingere i negoziati e arrivare ad un cessate il fuoco quanto prima, «essendo però sempre molto chiari nel sostenere la resistenza ucraina».

 

Nessun tentennamento sulla posizione da tenere dunque. Ben sapendo che per i progressisti europei si apre una nuova sfida: bisogna saper interpretare il «momentum», in quanto «l'impatto sociale ed economico della guerra sarà fortemente asimmetrico: per questo dobbiamo dare una risposta forte, altrimenti all'unità di oggi seguirà un ritorno del populismo».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...