salvini solinas zaia

“GIUSTIZIA A OROLOGERIA” – LA FURIA DI SALVINI DOPO AVER SAPUTO CHE CHRISTIAN SOLINAS, CHE LA LEGA VUOLE RICANDIDARE COME GOVERNATORE DELLA SARDEGNA, E’ INDAGATO PER CORRUZIONE. IL "CAPITONE" SI PREPARA A VIRARE SU TRUZZU, VOLUTO DALLA MELONI. MA IL CARROCCIO E’ UNA POLVERIERA. SALVINI PICCONA LA LEGGE SUL FINE VITA IN VENETO APPOGGIATA DA LUCA ZAIA: “IO AVREI VOTATO NO”. LE FRIZIONI TRA IL CAPO DELLA LEGA E IL “DOGE” VENETO ANNUNCIANO TEMPESTA PER IL POST EUROPEE SE IL CARROCCIO NON PRENDE IL 10% -DAGOREPORT

DAGOREPORT

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-forse-aveva-ragione-guido-crosetto-quando-scorso-novembre-381689.htm

 

 

Lorenzo De Cicco per la Repubblica - Estratti

 

MATTEO SALVINI - CHRISTIAN SOLINAS

Per Matteo Salvini è «giustizia a orologeria». Così sbotta il segretario della Lega coi suoi, quando sul rullo delle agenzie stampa, a sera, comincia a scorrere la notizia: Christian Solinas è indagato. E per corruzione, per giunta. Per il capo della Lega la prima reazione è di stizza. In privato, difende il “suo” governatore della Sardegna, che FdI vuole rimpiazzare col sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu.

 

Coi fedelissimi, Salvini esprime lo stesso concetto che aveva manifestato in pubblico per i Verdini. Quello dei giudici sarebbe «tempismo perfetto», come ripete poco dopo il suo vice nel partito, Andrea Crippa. Che in una nota arriva ad esprimere «solidarietà» al presidente indagato. «Si vota il 25 febbraio e spuntano guai giudiziari per Solinas...». Segue una postilla un po’ sinistra: «Buon lavoro ai magistrati che dovranno affrontare settimane molto intense».

 

CHRISTIAN SOLINAS - MATTEO SALVINI

Salvini però su Solinas non si espone più di tanto. Non più. «In linea di principio, per me è sempre meglio sostenere i governatori uscenti, ma nel nome dell’unità della coalizione troveremo un accordo», diceva già ieri mattina in tv, mentre picconava la legge sul fine vita in Veneto appoggiata da Luca Zaia:

 

«Io avrei votato no», come i leghisti dissidenti. Certificazione che le frizioni tra il capo della Lega e il “doge” cominciano a venire galla. Anche on the record. Ma sono soprattutto le parole su Solinas a certificare che anche a via Bellerio ormai cominciano ad ingoiare il rospo. Cioè ad accettare l’idea di virare sul candidato dei “Fratelli”, Truzzu. Anche a stretto giro, visto che le liste vanno depositate entro lunedì. Domani si riunisce il Partito sardo d’azione, che dovrà decidere che fare del suo candidato Solinas.

 

matteo salvini

Una fronda interna spinge per appoggiare Renato Soru, l’ex dem che ha raccolto endorsement da Rifondazione a Renzi. Non a caso dal Carroccio profetizzano: «FdI così rischia di andare a sbattere». Di perdere l’isola. Ma a via della Scrofa sfoggiano sondaggi buoni. E aspettano solo che l’alleato ufficializzi la retromarcia. Salvini in Sardegna tornerà solo a cose fatte: il 26 gennaio, per parlare di «grandi opere».

 

Dentro FdI nessuno vuole cavalcare l’indagine formalmente — proprio mentre Carlo Nordio porta avanti le sue riforme «garantiste» — ma la notizia non ha creato dispiaceri. Anzi. Certo, Meloni ancora non ha chiuso un accordo complessivo sulle Regionali. La coalizione è un puzzle impazzito, mentre Pd e 5S provano a unirsi: dopo la Sardegna e l’Abruzzo, saranno insieme pure in Umbria. A destra invece Forza Italia continua a difendere la ricandidatura del governatore uscente della Basilicata, Vito Bardi. Soprattutto, Salvini non molla sul terzo mandato per i presidenti di Regione, quindi per Zaia in Veneto, dove si vota nel 2025. «La battaglia della Lega va avanti», promette il capo del Carroccio su Rai3.

 

MATTEO SALVINI - CHRISTIAN SOLINAS LUCA ZAIA MATTEO SALVINImatteo salvini conferenza stampa dopo la vittoria del centrodestra in sardegnachristian solinas 1

(...)

zaia salvinizaia salvinizaia salvini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…