GALLETTI ALLA BRACE - LA FRANCIA NON RIUSCIRÀ A TENERE IL DEFICIT SOTTO IL 3% DEL PIL - I CONTI DI PARIGI E LE PROSPETTIVE ECONOMICHE DEFINITE “FRAGILI” DAL FMI - NON SOLO: HOLLANDE RISCHIA ULTERIORI DOWNGRADE DEL DEBITO SOVRANO - STRESS-TEST DEL FONDO SU OTTO GRANDI BANCHE: DUE AVREBBERO PROBLEMI A SUPERARE UN GRAVE SHOCK SENZA L'AIUTO DELLA BCE. UNA NON CI RIUSCIREBBE NEPPURE CON IL SOSTEGNO DELL'ISTITUTO CENTRALE….

Il Sole-24 Ore - R. Es.

La Francia non riuscirà a tenere il deficit sotto il 3% del Pil nel 2013 come programmato invece dal Governo di François Hollande. Il gap si attesterà probabilmente al 3,5 per cento. Lo scetticismo sulle prospettive economiche, definite «fragili» e sui conti di Parigi è stato espresso dal Fondo monetario internazionale nel rapporto conclusivo dopo le consultazioni annuali. Non solo: la Francia rischia anche ulteriori downgrade del debito sovrano.

Con l'outlook, l'Fmi ha diffuso anche la valutazione del sistema finanziario francese (Financial system stability assessment): pur essendo nel complesso diminuiti i rischi per la stabilità, dice il Fondo, le banche continuano a essere esposte al pericolo di perdite significative qualora il quadro generale della crisi europea del debito dovesse deteriorarsi. E dagli stress test condotti sugli otto grandi istituti francesi risultano ancora «sacche di vulnerabilità in particolare sul fronte della liquidità».

Secondo il Fondo, «un peggioramento della situazione in Europa potrebbe portare all'aumento dei costi del credito e a spread sovrani più alti che potrebbero comportare perdite significative per alcune banche e potenzialmente indebolire gli sforzi di capitalizzazione». L'esposizione delle banche francesi al debito di Spagna e Italia era, l'anno scorso, pari a 500 miliardi di euro.

Gli stress test condotti dal Fondo hanno mostrato che due banche sulle otto grandi non riuscirebbero a rispettare i propri impegni in seguito a uno shock di una settimana senza l'aiuto della Bce. Una, tuttavia, non ci riuscirebbe neppure con il sostegno dell'istituto centrale.

Le valutazioni del Fondo sono un brutto colpo, alla vigilia delle festività, per il Governo francese già alle prese con le polemiche seguite all'esodo di contribuenti ricchi e famosi che hanno deciso di spostare la residenza a causa della supertassa sui redditi oltre il milione di euro.

Secondo l'Fmi, «le prospettive della crescita in Francia restano fragili, a causa delle deboli condizioni dell'Europa». In tale quadro, prosegue il rapporto, è atteso un rallentamento della crescita dall'1,7% del 2011 allo 0,2 del 2012 con una lentissima ripresa allo 0,4% l'anno prossimo.

Ma la ripresa è ostacolata da una perdita di competitività che si riflette, tra l'altro, in una netta perdita di quote dell'export. «La chiave per migliori risultati in termini di crescita e occupazione - scrive l'Fmi - sta in riforme del mercato del lavoro tali da aumentare la capacità delle imprese di investire, adattarsi e creare posti di lavoro».

 

 

IL TAVOLO TRA ERIC SCHMIDT E FRANCOIS HOLLANDE CON LA FILIPPETTI FRANCOIS HOLLANDEcesare geronzi draghi big obama a cena con hollande monti merkel DRAGHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…