APPENA CALTAGIRONE SI MUOVE DA ROMA, SONO DOLORI PER IL PORTAFOGLI - CALTARICCONE STA PERDENDO OLTRE 250 MILIONI DI EURO SUL SUO INVESTIMENTO COMPLESSIVO DEL 2% NELLE ASSICURAZIONI GENERALI, DI CUI È VICEPRESIDENTE - CIFRA CHE, SE SI AGGIUNGONO LE PERDITE POTENZIALI DI 320 MILIONI SUL 3,9% DI MPS, SI TRADUCE IN UN POSSIBILE BUCO DI MEZZO MILIARDO….

Vittorio Soave per Finanza & Mercati

Francesco Gaetano Caltagirone sta perdendo oltre 250 milioni di euro sul suo investimento complessivo del 2% nelle Assicurazioni Generali, di cui è vicepresidente. Cifra che, se si aggiungono le perdite potenziali di 320 milioni sul 3,9% di Mps (vedi F&M del 26 agosto), si traduce in un possibile buco di mezzo miliardo.

La radiografia delle minusvalenze che pesano sul portafoglio del costruttore, editore e finanziere romano a proposito dell'investimento nel Leone di Trieste è possibile sia a valere sul 2010 dei veicoli quotati e non (molti dei quali hanno depositato il bilancio proprio nei giorni scorsi) sia a proposito dell'attività di trading che Caltagirone ha esercitato nel corso di quest'anno.

Nel dettaglio le perdite potenziali, alla luce del prezzo di borsa delle Generali di lunedì scorso (10,82 euro), sono di 247,1 milioni per il 2010 cui vanno aggiunte anche perdite per oltre 6 milioni riguardanti le operazioni di compravendita eseguite nel corso del 2011. Il check-up dell'effetto negativo del deprezzamento borsistico è visibile, per ciò che concerne il 2010, sui bilanci delle quotate Caltagirone Spa, Caltagirone Editore e Vianini Industria rispettivamente per 44,59 milioni, 19,32 e 6,1 milioni.

Com'è noto le quotate hanno dovuto appostare le quote possedute a fair value e ciò ha comportato un valore di carico già diminuito a 15,3 euro per Caltagirone spa e, in modo identico, a 14,21 euro per Caltagirone Editor e Vianini Industria. Tra i veicoli non quotati dell'ingegnere romano (Vm 2006, Gamma, Pantheon 2000, Finanziaria Italia 2005, Finced, Viapar, Unione Generale Immobiliare, Porto Torre, Quarta Iberica, Immobiliare Caltagirone) l'investimento più pesante nel Leone di Trieste risultava quello tramite Vm 2006 (115,64 milioni con minusvalenza di 48,66 milioni), seguito dai 93,51 milioni presenti in Gamma srl (minus di 27,35 milioni),

Pantheon 2000 con 67,81 milioni (-28,85 milioni), Finanziaria Italia 2005 con 48,43 milioni di valore di carico (-19,75 milioni), Finced con 40,9 milioni (-15,48 milioni), Unione Generale Immobiliare con 27 milioni (-10,3 milioni), Porto Torre con 26,85 milioni (-11,7 milioni), Quarta Iberica con 23,44 milioni (-5,59 milioni) mentre Immobiliare Caltagirone aveva investito 3,21 milioni con una perdita potenziale a oggi di 893.461 euro.

In generale il valore di carico del titolo Generali nei veicoli non quotati di Caltagirone oscillava da un mimino di 14,2 euro (Quarta Iberica) a un massimo di 19,1 (Porto Torre). È evidente che tali valori, se il trend borsistico negativo continuerà, dovranno essere oggetto di significative rettifiche nel prossimo esercizio. Così dovrà accadere presumibilmente anche nei bilanci di due non quotate ancora non depositati (Fgc e Socogeim) oltre alla partecipazione detenuta a titolo personale dal costruttore, il tutto per un complessivo residuo 0,027% del capitale.

Ma il Leone sofferente ha azzannato anche l'attività di trading esercitata da Caltagirone nel corso di quest'anno, attività che grazie ad un timing mirato gli era sempre servita in passato ad abbassare proprio i valori di carico dell'investimento nel Leone di Trieste. Nel 2011 non è però andata esattamente così.

Tra febbraio ed agosto con otto operazioni sono stati acquistati titoli Generali per oltre 27 milioni di euro e ne sono stati venduti per 15,17 milioni. Il risultato finale, sempre alla luce degli ultimi corsi borsistici, evidenzia per il costruttore una perdita di 6,12 milioni visto che anche i titoli ceduti da Viapar risultano comunque inferiori al valore di carico del 2010. L'unico trading azzeccato da Caltagirone? Quello dell'acquisto del 10 agosto, ma con un guadagno minimo: 17.500 euro.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA