APPENA CALTAGIRONE SI MUOVE DA ROMA, SONO DOLORI PER IL PORTAFOGLI - CALTARICCONE STA PERDENDO OLTRE 250 MILIONI DI EURO SUL SUO INVESTIMENTO COMPLESSIVO DEL 2% NELLE ASSICURAZIONI GENERALI, DI CUI È VICEPRESIDENTE - CIFRA CHE, SE SI AGGIUNGONO LE PERDITE POTENZIALI DI 320 MILIONI SUL 3,9% DI MPS, SI TRADUCE IN UN POSSIBILE BUCO DI MEZZO MILIARDO….

Vittorio Soave per Finanza & Mercati

Francesco Gaetano Caltagirone sta perdendo oltre 250 milioni di euro sul suo investimento complessivo del 2% nelle Assicurazioni Generali, di cui è vicepresidente. Cifra che, se si aggiungono le perdite potenziali di 320 milioni sul 3,9% di Mps (vedi F&M del 26 agosto), si traduce in un possibile buco di mezzo miliardo.

La radiografia delle minusvalenze che pesano sul portafoglio del costruttore, editore e finanziere romano a proposito dell'investimento nel Leone di Trieste è possibile sia a valere sul 2010 dei veicoli quotati e non (molti dei quali hanno depositato il bilancio proprio nei giorni scorsi) sia a proposito dell'attività di trading che Caltagirone ha esercitato nel corso di quest'anno.

Nel dettaglio le perdite potenziali, alla luce del prezzo di borsa delle Generali di lunedì scorso (10,82 euro), sono di 247,1 milioni per il 2010 cui vanno aggiunte anche perdite per oltre 6 milioni riguardanti le operazioni di compravendita eseguite nel corso del 2011. Il check-up dell'effetto negativo del deprezzamento borsistico è visibile, per ciò che concerne il 2010, sui bilanci delle quotate Caltagirone Spa, Caltagirone Editore e Vianini Industria rispettivamente per 44,59 milioni, 19,32 e 6,1 milioni.

Com'è noto le quotate hanno dovuto appostare le quote possedute a fair value e ciò ha comportato un valore di carico già diminuito a 15,3 euro per Caltagirone spa e, in modo identico, a 14,21 euro per Caltagirone Editor e Vianini Industria. Tra i veicoli non quotati dell'ingegnere romano (Vm 2006, Gamma, Pantheon 2000, Finanziaria Italia 2005, Finced, Viapar, Unione Generale Immobiliare, Porto Torre, Quarta Iberica, Immobiliare Caltagirone) l'investimento più pesante nel Leone di Trieste risultava quello tramite Vm 2006 (115,64 milioni con minusvalenza di 48,66 milioni), seguito dai 93,51 milioni presenti in Gamma srl (minus di 27,35 milioni),

Pantheon 2000 con 67,81 milioni (-28,85 milioni), Finanziaria Italia 2005 con 48,43 milioni di valore di carico (-19,75 milioni), Finced con 40,9 milioni (-15,48 milioni), Unione Generale Immobiliare con 27 milioni (-10,3 milioni), Porto Torre con 26,85 milioni (-11,7 milioni), Quarta Iberica con 23,44 milioni (-5,59 milioni) mentre Immobiliare Caltagirone aveva investito 3,21 milioni con una perdita potenziale a oggi di 893.461 euro.

In generale il valore di carico del titolo Generali nei veicoli non quotati di Caltagirone oscillava da un mimino di 14,2 euro (Quarta Iberica) a un massimo di 19,1 (Porto Torre). È evidente che tali valori, se il trend borsistico negativo continuerà, dovranno essere oggetto di significative rettifiche nel prossimo esercizio. Così dovrà accadere presumibilmente anche nei bilanci di due non quotate ancora non depositati (Fgc e Socogeim) oltre alla partecipazione detenuta a titolo personale dal costruttore, il tutto per un complessivo residuo 0,027% del capitale.

Ma il Leone sofferente ha azzannato anche l'attività di trading esercitata da Caltagirone nel corso di quest'anno, attività che grazie ad un timing mirato gli era sempre servita in passato ad abbassare proprio i valori di carico dell'investimento nel Leone di Trieste. Nel 2011 non è però andata esattamente così.

Tra febbraio ed agosto con otto operazioni sono stati acquistati titoli Generali per oltre 27 milioni di euro e ne sono stati venduti per 15,17 milioni. Il risultato finale, sempre alla luce degli ultimi corsi borsistici, evidenzia per il costruttore una perdita di 6,12 milioni visto che anche i titoli ceduti da Viapar risultano comunque inferiori al valore di carico del 2010. L'unico trading azzeccato da Caltagirone? Quello dell'acquisto del 10 agosto, ma con un guadagno minimo: 17.500 euro.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO