rutelli gentiloni

“GENTILONI SA FARE SQUADRA” – RUTELLI LANCIA LA CANDIDATURA DEL PREMIER: “SARA’ LA MIA UNICA USCITA PUBBLICA IN CAMPAGNA ELETTORALE” – L’EX SINDACO PARLA ANCHE DEL FUTURO DI ROMA (“NON SONO PESSIMISTA”) E RICORDA L’EX ASSESSORE ALLA CULTURA, IL “FORMIDABILE” GIANNI BORGNA…

rutelli gentiloni calenda

Maria Rosaria Spadaccino per il Corriere della Sera - Roma

 

Annuncia subito l' importanza dell' evento Francesco Rutelli ieri al centro congressi Angelicum per un incontro su Roma. Dove dialoga con il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni e il ministro Carlo Calenda. «Questo sarà il mio unico intervento pubblico durante la campagna elettorale, sono accanto a Paolo per la sua competenza ed onestà e perché sa fare un ottimo lavoro di squadra».

 

L' aula magna è gremita, tra le prime file molti ex-assessori, presidenti di municipio, consiglieri comunali della giunta Rutelli, tra cui Linda Lanzillotta e Giancarlo D' Alessandro. «Io non sono pessimista per il futuro di Roma, so che con le idee si vince. Solo con le idee si cambia la propria vita e quella degli altri». E così ricorda un «formidabile», produttore di idee che fu l' assessore alla Cultura, Gianni Borgna, «che cambiò la vita a Roma e a tante persone».

 

rutelli gentiloni_1

Divide in tre parti tematiche il suo intervento: politica, Roma e Paolo. Chiama così familiarmente il presidente del Consiglio che fu uno degli assessori della sua giunta. Dice che per Roma sono necessarie coesione ed ambizione. «È vero che dal 2007 al 2016 ci sono 190 mila lavoratori attivi in più, ma al tempo stesso nella Capitale il reddito reale per i cittadini si è ridotto del 20%».

 

E poi aggiunge: «Il turismo cresce la metà di altre città europee ed è più povero. E qui spunta fuori il suo amore per la Capitale: «Noi siamo a Roma, non in un posto qualunque, occorre anche sapere dove siamo: a pochi metri da qui c' è Michelangelo, il Quirinale, lo splendore dei Fori, cose che nemmeno i romani conoscono. Uscendo di qui dobbiamo essere orgogliosi di essere romani e della sua unicità anche se il tracollo amministrativo è il problema della città».

Foto di Gianni Borgna

 

Cita Anna Harendt: «La politica è la facoltà di dare una misura» ed Alberto Sordi all' inaugurazione della Torre delle Milizie nel giorno da sindaco per il suo compleanno «a' France mo' basta però...».

 

La platea applaude calorosa, i ricordi di «un periodo bellissimo» toccano tutti. «Io devo molto a Francesco - spiega Gentiloni -. Mi ha coinvolto nella prima esperienza politica istituzionale, mi ha insegnato l' importanza del gioco di squadra e mi ha trasmesso un grande amore per Roma, lui vuole bene a questa città conoscendola».

 

E poi dopo aver scherzosamente ringraziato tutti per i complimenti ricevuti e per il voto «immagino mi voterete» (è candidato nel collegio Roma 1), fa un accenno alla città.

«Per Roma c' è una parola chiave: l' ambizione. È una città che deve avere un ruolo globale, un' ambizione, il che richiede una classe dirigente all' altezza, altrimenti non è Roma. La nostra Capitale non può essere solo amministrata giorno per giorno, non merita questo».

francesco rutelli

 

Gianni Borgna

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO