di maio giffoni

ANCHE IL GIFFONI SALTA SUL CARRO DEI GIALLO VERDI – ALLA SEZIONE “TALK” DEL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO SFILERANNO I NUOVI POTENTI GRILLINI: DI MAIO, FICO, BONISOLI, SPADAFORA – MA CHE C’ENTRANO? 

Giordano Tedoldi per “Libero Quotidiano”

 

GIFFONI 5

Dal 19 al 28 luglio avrà luogo l' annuale Giffoni Film Festival, arrivato alla sua 48 edizione. Nato nel 1971 come festival cinematografico per bambini e ragazzi, è rapidamente cresciuto per prestigio e contenuti, e leggendo il programma di quest' anno non possiamo che restare ammirati dall' offerta di «100 opere, di cui 11 italiane» (un po' poche, in rapporto) «giurati da 52 paesi del mondo» e poi maratone, rassegne, laboratori di cinema, tv, radio, web.

 

Ma in tanta opulenza si nota qualcosa di singolare: un nutrito blocco di incontri, all' interno della sezione «Talk», dove protagonisti non saranno registi, attori, e altri artisti, bensì ministri, assessori, governatori, procuratori, sottosegretari, sindaci.

 

GIFFONI 4

Una parata di «autorità», come si diceva un tempo, quali Luigi Di Maio, Roberto Fico, Vincenzo De Luca, il ministro della cultura e del turismo Bonisoli, quello dell' ambiente Costa, il sottosegretario Spadafora, il procuratore di Catanzaro Gratteri, e poi il presidente di Confindustria, quello del Coni Insomma, Giffoni, per la decina di giorni in cui dura il festival, diventa qualcosa come il riminese Meeting di CL.

 

FITTA TESSITURA

luigi di maio link campus university

Una sorta di manifestazione para-istituzionale, contigua al potere, aggiungendo all' offerta culturale e spettacolare, utile a richiamare i giovani, la fitta tessitura di una rete di rapporti che, un domani, potrebbe trasformarsi in consenso elettorale per i personaggi invitati.

 

luigi di maio vincenzo spadafora

Ma perché, si dirà, facciamo notare questa invadenza delle «autorità» a Giffoni? Forse c' è qualcosa di male, in questo connubio tra cinema, tv, radio, web, e istituzioni? Non è certo un fenomeno inedito: nel 2012 a Giffoni andò il potente del momento, cioè Renzi, e anche la scorsa edizione era rinfoltita da politici, tra i quali l' ex ministro dell' Istruzione Fedeli.

 

GIFFONI 3

Lo stesso Di Maio era stato già ospite nel 2016. Ma è proprio questo il punto: ci saremmo augurati, quest' anno, uno scatto di indipendenza da parte degli organizzatori, una fiera resistenza a offrire per l' ennesima volta una superflua vetrina ai rappresentanti del nuovo potere appena insediatosi, dedicandogli un omaggio oltre che inutile, anche un po' servile.

 

Non che vogliamo accusare Giffoni di fiancheggiare i vincitori delle ultime elezioni: l' abbiamo detto, in passato c' è stato Renzi. È la solita pratica italiana, piuttosto, di salire opportunisticamente sul carro del vincitore.

GIFFONI 1

 

A nostro parere, invece, la partecipazione delle istituzioni a un festival dovrebbe essere ridotta all' osso: un saluto del ministro della Cultura, col suo bravo discorso ispirazionale e generico, e basta così.

 

SPAZIO AGLI ARTISTI

il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (4)

Spazio agli artisti. Che ci sta a fare questo nugolo di ministri, sottosegretari, procuratori, assessori, sindaci, capi di Confindustria e Coni e il rettore dell' università di Salerno?

 

Perché, al sud in particolar modo, qualunque iniziativa dev' essere soffocata dalle spire delle presenze istituzionali, dallo Stato insomma? Perché anche un festival dello spettacolo deve diventare un' occasione di assistenzialismo, di mietitura di consensi, di propaganda politica?

 

GIFFONI 2

Possibile, amici del Giffoni, che sentiate così debole il vostro programma artistico, e così minacciata la vostra autonomia, da dovervi riparare sotto le gonne di ministri e governatori? Va bene che da tempo anche la politica è spettacolo, ma, come diceva un grande artista che fu anche uno spirito libero, e che voi conoscete bene, qui si esagera.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…