giancarlo giorgetti fmi fondo monetario internazionale

GIORGETTI SENZA “FONDO” – IL MINISTRO DEL TESORO HA DECISO DI CAMBIARE IL DIRETTORE PER L’ITALIA DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE: NON SARÀ RINNOVATO IL MANDATO BIENNALE A FEDERICO GIAMMUSSO, SOSTITUITO DAL CAPO DELLA SEGRETARIA TECNICA DEL MEF, RICCARDO ERCOLI. UN FEDELISSIMO DI GIORGETTI, CHIAMATO A SEGUIRE LA SUA LINEA – LA DECISIONE ARRIVA ALL’INDOMANI DELLE CRITICHE DEL FMI SUL DEBITO ITALIANO E DELLA REAZIONE STIZZITA DEL MINISTRO...

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

giancarlo giorgetti - foto lapresse

Cambia il direttore per l’Italia del Fondo Monetario Internazionale. Il ministro dell’Economia Giorgetti ha deciso di non rinnovare il mandato biennale a Federico Giammusso, per sotituirlo a partire dal primo novembre con il capo della sua segretaria tecnica, Riccardo Ercoli. Quindi una persona a lui vicina, chiamata ad interpretare la sua linea.

 

Roma presenterà questa scelta come un normale avvicendamento, ma in realtà la conferma almeno per due mandati è abbastanza usuale. La decisione sarà poi maturata da tempo, ma avviene ora sullo sfondo delle tensioni fra Giorgetti e l’Fmi, dopo la sollecitazione fatta all’Italia di essere «più ambiziosa» nel ridurre il debito.

 

[…]

 

Federico Giammusso

Mercoledì l’Fmi ha pubblicato il Fiscal Monitor, in cui ha notato che il debito italiano salirà fino al 2029, arrivando al 142,3%. Il giorno dopo, presentando l’Outlook per l’Europa, Helge Berger ha risposto così ad una domanda su cosa dovrebbe fare Roma: «Il rapporto debito-pil dell’Italia è calato molto rispetto al picco del 2020, però resta ancora molto elevato. È cruciale essere un po’ più ambiziosi, invece di ridurre solo gradualmente i deficit».

 

Giorgetti non l’ha presa bene, viste anche le tensioni interne sulla manovra. Giovedì sera si è sfogato così: «Quando rinasco faccio l’economista del Fondo». Venerdì poi ha visto la direttrice Georgieva e le ha chiesto un chiarimento. «Durante l’incontro — ha scritto il ministero del Tesoro — l’Italia ha ricevuto elogi per il suo impegno a perseguire il consolidamento di bilancio, promuovendo allo stesso tempo la crescita economica».

 

DEBITO PUBBLICO ITALIANO

Il problema del debito però è un dato numerico, che non sparisce grazie ad una dichiarazione. Lo riconosce ad esempio Parigi, che fa parte dei paesi europei sollecitati ad essere «più ambiziosi». Giorgetti ha scelto di non incontrare i media italiani a Washington, ma i suoi colleghi francesi hanno invitato Repubblica ad un briefing ristretto a poche testate internazionali.

 

Il governatore della banca centrale François Villeroy de Galhau, ha risposto così alle considerazioni del Fondo: «Vorrei dare una precisazione tecnica. Le previsioni dell’Fmi vengono fatte in base alle politiche attuali, senza tenere conto dei cambiamenti. La Francia ha un debito significativo, e lo stesso credo valga per l’Italia. La stima del Fondo però non incorpora ancora quanto è stato annunciato dai governi, perché lo fa solo quando le misure sono state votate. In questo senso noi concordiamo sul fatto che dobbiamo fare meglio, proprio perciò il governo ha presentato il suo piano».

 

[…]

giancarlo giorgetti - foto lapresse

 

Nei corridoi del Fondo questa differenza di approccio è stata notata. Invece di chiedere alla Georgieva una dichiarazione conciliante, che comunque non può cambiare la sostanza matematica del debito in aumento, Giorgetti poteva imitare i colleghi francesi e sfruttare la raccomandazione dell’Fmi come leva all’interno della coalizione di governo.

 

Così avrebbe avuto un’altra motivazione forte per chiedere i provvedimenti che sa essere necessari, i sacrifici, facendo nello stesso tempo l’interesse interno e internazionale dell’Italia, con il doppio obiettivo di consolidare i bilanci e favorire la crescita.

Federico Giammusso

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....