giorgetti

“MANOVRA CORRETTIVA? VEDREMO NEI PROSSIMI MESI…” - GIORGETTI SPAVENTA TUTTI VALUTANDO MISURE NEI PROSSIMI MESI: IN PRIMAVERA SERVIRANNO DAI 7 AI 15 MILIARDI - L'OBIETTIVO DEFICIT/PIL PER IL 2019 È DEL 2,04%. UN OBIETTIVO COMPATIBILE CON UN TASSO DI CRESCITA DEL PIL PARI AL +1,0% MA DOPO IL PESANTE PEGGIORAMENTO DEL QUADRO MACROECONOMICO…

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

giorgetti

Non la esclude nemmeno un esponente di primo piano del governo e della Lega come il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri Giancarlo Giorgetti. La manovra correttiva, negata fino a poco tempo fa, smentita a ogni livello subito dopo l'approvazione della legge di Bilancio, diventa una possibilità. «Questo è un altro problema e lo vedremo nei prossimi mesi», ha risposto ieri Giorgetti a chi gli chiedeva se i dati negativi sulla crescita costringeranno il governo a rimettere mano agli obiettivi di finanza pubblica.

 

Al ministero del Tesoro non hanno mai escluso interventi in futuro. E da un po' circolano le prime cifre. In primavera potrebbe servire una correzione tra i sette e i 15 miliardi.

L' obiettivo deficit/Pil per il 2019 è del 2,04%. Un obiettivo «compatibile con un tasso di crescita del Pil pari al +1,0%», spiega Renato Brunetta, responsabile politica economica di Forza Italia.

 

salvini giorgetti

«Dopo il pesante peggioramento del quadro macroeconomico, con i principali previsori che ormai stimano una crescita pari a zero per quest' anno, è ormai scontato che quell' 1,0% non sia raggiungibile. La conseguenza è un peggioramento anche degli indicatori di finanza pubblica, in primis del rapporto deficit/Pil, che dovrebbe aumentare al 2,5-3,0%».

 

Da qui la necessità di una correzione la cui entità dovrebbe essere tra il mezzo punto e il punto percentuale di Pil. Tra le incognite dei prossimi giorni, i giudizi delle agenzie di rating. Venerdì toccherà a Fitch, in caso di downgrade «molto probabile dagli esperti dei mercati finanziari, il nostro debito scenderà poco al di sopra del livello spazzatura», attacca Brunetta. L'andamento dello spread di questi giorni e la relativa calma dei mercati farebbe però pensare a una conferma del giudizio sul debito italiano.

 

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

Che resta il problema numero uno. Quest'anno crescerà sia in rapporto al Pil, vista la crescita sotto le previsioni, e anche in assoluto. Le richieste della Commissione europea al governo italiano, che arriveranno dopo le elezioni di giugno, verteranno su questo. Resta poi l'incognita delle aste dei titoli di stato e dei rendimenti, il cui aumento inevitabilmente peserà sui conti pubblici.

 

Per il momento i palazzi sono alle prese con il nodo nomine. Su quelle in ballo a Bankitalia è intervenuto Giorgetti. «Il direttorio di Bankitalia non è che lo rinnoviamo noi, lo fa Bankitalia», ha spiegato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio. La casella da riempire per il momento è quella del vice direttore generale Luigi Federico Signorini. L'uscita dell' esponente della Lega fa pensare a un passo indietro del governo su una nomina che rischia di trasformarsi in un caso politico ingestibile.

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

 

Una ingerenza del governo nella scelta del vice di Salvatore Rossi rischia di essere interpretata come un' ingerenza nella gestione di Bankitalia. E l' indipendenza della banca centrale nazionale, anche ora che è parte del sistema della Bce, è materia sensibile per i mercati e per le istituzioni europee. Intanto, perquanto riguarda l' attuazione delle misure previste dalla manovra 2019, sul sito delle entrate da ieri è online il modello e le relative istruzioni per la definizione agevolata delle liti pendenti.

 

Possono essere definite le liti su atti impositivi in cui è parte l' Agenzia delle Entrate, pendenti in ogni stato e grado del giudizio, compreso quello in Cassazione e anche a seguito di rinvio. Il ricorso deve essere stato notificato entro il 24 ottobre 2018 e non deve esserci una pronuncia definitiva.

il ministro giovanni tria (2)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....